Fa stato il regolamento del campionato svizzero con le seguenti particolarità e modalità di partecipazione: |
Categoria Mini |
Età: |
8-13 anni |
Telaio: |
libero |
Motore: |
max. 61 cc, è concessa la preparazione del motore |
Motori ammessi: |
COMER S 60, COMER W 60, WTP |
Gomme: |
Bridgestone YGL,
È concesso l'utilizzo di un solo treno per la durata della manifestazione |
Peso minimo: |
90 kg |
Rapporti: |
pignone e corona liberi |
Benzina: |
verde senza additivi |
Licenza: |
obbligatoria |
|
|
Categoria Supermini |
Età: |
8-13 anni |
Telaio: |
libero |
Motori ammessi: |
IAME GAZZELLA con carburatore Tillotson HL 334 o IBEA L5.
Non è concessa la preparazione del motore in tutte le sue componenti in nessuna forma
|
Gomme: |
Bridgestone YGL
È concesso l'utilizzo di un solo treno per la durata della manifestazione |
Peso minimo: |
105 kg. |
Rapporti: |
pignone e corona liberi |
Benzina: |
verde senza additivi |
Licenza: |
obbligatoria |
|
|
Svolgimento |
Per ogni categoria sono previste due manches di qualifica di 10 giri e una finale di 15 giri |
|
Costi di iscrizione |
Giornata del Puffo: |
gratuito |
Coppa di Primavera Mini: |
Fr. 130.-- per pilota da versare sul conto N. 13176 BRN, Banca dello Stato, 6909 Molino Nuovo, CCP 69-1691-7 |
|
Premi |
Puffi: |
ogni pilota riceve una coppa e un attestato di partecipazione |
Mini: |
Mini e Supermini: ogni pilota riceve una coppa.
A ogni pilota partecipante verrà inoltre consegnata una maglietta ricordo della Coppa Primavera 2003. |