|
28. dic 2001
Buone Feste con il calendario della Bridgestone Cup 2002! |
Tra una festività e l'altra abbiamo il piacere di proporvi il calendario definitivo della Bridgestone Cup 2002 che si articolerà su quattro prove e si concluderà a Lugano davanti a oltre 10'000 spettatori. Con un calendario kartistico già particolarmente denso di impegni, la scelta é stata di ridurre il numero delle gare concentrandole però su piste che ospiteranno prove di campionato svizzero. Le gare della Bridgestone Cup 2002 si svolgeranno, e questo é particolarmente interessante, immediatamente prima delle prove valide per il campionato nazionale e costituiranno quindi un interessantissimo banco di prova per tutti i piloti. Il regolamento tecnico per contro e con particolare riferimento alle modalità di acquisto dei pneumatici, verrà definito nei primi giorni del prossimo anno. Per quanto riguarda la categoria Mini possiamo già sin d'ora comunicare che si correrà con la formula dei motori liberi e non più a noleggio. Anche in questo caso l'esatta definizione del regolamento verrà comunicata prossimamente. Vi proponiamo quindi qui di seguito il calendario e vi ricordiamo che, come sempre, potete iscrivervi alle varie prove anche on line.
Buone Feste e Buon Anno dallo staff della Bridgestone-Cup!
Bridgestone Cup 2002 | 28.04.2002 | Parma (I) | Puffo | Mini | Junior | H | 125cc | A-150 | 100cc | 30.06.2002 | South-Milano (I) | Puffo | Mini | Junior | H | 125cc | A-150 | 100cc | 03.08.2002 | Chiavenna (I) | Puffo | Mini | Junior | H | 125cc | A-150 | 100cc | 21/22.9.2002 | Lugano (CH) | Puffo | Mini | Junior | H | | A-150 | 100cc |
|
24. dic 2001
Premiazione Bridgestone Cup 2001: Una serata indimenticabile tra amici del kart |
Oltre 200 persone si sono date appuntamento sabato 8 dicembre all'Hotel de la Paix di Lugano per la premiazione dell'edizione 2001 della Bridgestone Cup. Una serata indimenticabile, quella organizzata dal Lugano Kart Team, che ha rappresentato ancora una volta un'imperdibile occasione di incontro per gli appassionati del nostro sport. La parte iniziale, dagli aspetti multimediali grazie al dia-show musicale che l'ha caratterizzata, é stata riservata doverosamente ai piloti bianconeri che hanno partecipato al Campionato Svizzero, autori di una prestazione collettiva maiuscola che si é concretizzata nei due titoli nazionali colti da Gianluca Soldati e Fabio Leimer ai quali va aggiunto il titolo di vice-campione svizzero di Gianluca Hossmann. In questa occasione il Lugano Kart Team ha distribuito ai propri piloti complessivamente oltre 18'000 franchi a titolo di sostegno.Tra le note del cantante brasiliano Gaio e le magie al tavolo del mago Renato sono sfilati quindi via via tutti i migliori piloti che hanno preso parte alla Bridgestone Cup 2001: dai piccoli Puffi ai piloti delle categorie maggiori, con un apoteosi di applausi e interviste di rito per i vincitori dei vari titoli; piloti questi che consegnano il loro nome alla storia e che abbiamo il piacere di citare ancora una volta: Roberto Galeazzi (Mini), Sébastien Buemi (Junior), Franck Duprez (Cat. H), Dario Cattai (Cat. 125 cc), Gregory Bronz (A-150) e Marc Grabher (100cc).
|
19. dic 2001
Calendario Campionato Svizzero di Karting 2002 |
Campionato Svizzero 2002 | DATA | PISTA | CATEGORIE | 01.04.2002 | Wohlen | | | | | Super-Mini | Mini | 05.05.2002 | Parma (I) | FA | ICA | Junior | A-150 | | | 12.05.2002 | Osogna | | | | | Super-Mini | Mini | 20.05.2002 | Wohlen | FA | ICA | Junior | A-150 | | | 02.06.2002 | Moirans (F) | | | | | Super-Mini | Mini | 22.06.2002 | Lyss | | | | | Super-Mini | Mini | 07.07.2002 | South Milano/Ottobiano | FA | ICA | Junior | A-150 | Super-Mini | Mini | 04.08.2002 | Chiavenna (I) | FA | ICA | Junior | A-150 | | | 18.08.2002 | St. Stephan | FA | ICA | Junior | A-150 | | | 08.09.2002 | Locarno | | | | | Super-Mini | Mini | 29.09.2002 | Biesheim (F) | FA | ICA | Junior | A-150 | | | 20.10.2002 | Wohlen | FA | ICA | Junior | A-150 | | | ???? | Premiazione |
|
4. dic 2001
PREMIAZIONE BRIDGESTONE CUP 2001 |
Sabato 8 dicembre 2001 alle ore 19.15 presso l'Hôtel de la Paix, Via Cattori 18, 6900 Lugano
A conclusione della stagione 2001, il Lugano Kart Team ha il piacere di invitarvi alla serata, ormai divenuta tradizionale occasione di incontro di tutti gli amanti del kart, durante la quale si svolgerà la premiazione della BRIDGESTONE CUP 2001.
Nel corso della serata verranno premiati:
tutti i PUFFI che hanno preso parte alla Bridgestone Cup 2001. tutti i MINI che hanno partecipato alla Bridgestone Cup 2001. i primi 3 classificati della categoria H i primi 5 classificati della categoria JUNIOR i primi 5 classificati della categoria 125cc i primi 10 classificati della categoria A-150 i primi 10 classificati della categoria 100cc i piloti che hanno preso parte al Campionato Svizzero con i colori del LKT
Come di consueto la serata sarà animata da musica e riserverà piacevoli sorprese.
Vi segnaliamo con piacere che le coppe di questa premiazione finale sono state gentilmente offerte dalla PAX ASSICURAZIONI nella persona di Francesco Soldati che teniamo a ringraziare di cuore per l'appoggio che non ha mai mancato di riservare spontaneamente al nostro club.
Vi attendiamo numerosi per celebrare i nostri campioni! |
21. set 2001
GF Racing primo anche sul web |
Dopo i successi ottenuti in pista dai suoi due piloti ufficiali, Federico e Gianluca Soldati, il Team GF Racing taglia per primo il traguardo anche sul web. Da alcuni giorni é infatti attiva la pagina internet http://www.gfracing.ch che informa in modo molto professionale sulle attività di questa squadra che da sempre difende i colori del Lugano Kart Team. Tra le varie rubriche proposte, quelle riservate alle news relative all'attività del team e gli interessanti profili dei due piloti oltre che dei membri che compongono la squadra. Immancabili le sezioni riservate ai risultati e all'archivio fotografico, nonché i links ai parnter della GF Racing, doveroso omaggio agli sponsor che sostengono l'attività di questo validissimo team. |
17. set 2001
Storica impresa della squadra di calcio del LKT |
Grandissima prestazione della squadra di calcio del Lugano Kart Team domenica pomeriggio sul campo principale di Cornaredo. La squadra bianconera é scesa in campo schierando fra i pali il funambolico portiere Thomas Gmür, la rocciosa coppia centrale difensiva composta da Ruben Fontana e Mike Wirth (oltre 200 kg. in due), i fluidificanti terzini di fascia Francesco Soldati e Pietro Comini, i due argentini Quinteros a centrocampo ed un attacco in miniatura composto da Colin Fontana, Fiorenzo e Stefano Comini, Gianluca e Lorenzo Albertolli. Sorretta da una condizione fisica impeccabile, la squadra del Lugano Kart Team é riuscita per ben cinque volte a superare la linea di centrocampo, andando al tiro e sfiorando il gol addirittura per tre volte: due con il centravanti Gianluca Soldati ed una con il sudamericano Quinteros. Dopo aver dominato a lungo, il Lugano Kart Team ha poi incassato un gol, peraltro viziato da un evidentissimo fuorigioco non ravvisato, a sei minuti dal termine. Poco prima il portiere Thomas Gmür era volato a deviare, con la punta delle dita, una conclusione destinata all'incrocio dei pali. Nel finale l'arbitro non ha poi concesso due evidentissimi rigori a favore dei bianconeri che sono comunque usciti dal campo sommersi dagli applausi del pubblico ed hanno contribuito, nella Partitonissima, al successo della squadra blu (che rappresentavano) nei confronti della gialla per 12 a 11. |
12. set 2001
Dopo la paura di domenica, Nicole Hurschler é rientrata oggi a Lugano |
Vittima di un grave incidente domenica mattina a South Garda mentre stava disputando una gara del campionato regionale lombardo, Nicole Hurschler è rientrata oggi a Lugano dove é stata nuovamente visitata poche ore fa all'Ospedale Civico. Dopo le allarmanti notizie giunte a frammenti in Ticino, la diagnosi é, per modo di dire, meno grave del previsto: forte contusione all'addome, clavicola rotta e piccola frattura alla sesta vertebra cervicale. L'incidente é avvenuto nelle prove libere, quando Nicole non ha potuto evitare un kart che era andato in testa-coda proprio davanti a lei. Il casco si é rotto nell'impatto. Nicole sta comunque bene, il morale é alto e conta di far presto ritorno a casa! |
12. set 2001
La squadra di calcio del LKT scenderà in campo domenica a Cornaredo (ore 16.20) |
Una selezione del Lugano Kart Team, agli ordini dell'allenatore Ruben Fontana, si esibirà domenica in un incontro di calcio sul campo principale di Cornaredo, nell'ambito della "Partitonissima 2001" organizzata dal Dicastero Sport della Città di Lugano. Il fischio di inizio é fissato per le 16.20, l'entrata allo stadio gratuita. Difesa rocciosa ed attacco agilissimo caratterizzano la squadra bianconera che scenderà in campo con questa formazione: 1 - Thomas Gmür, 2 - Francesco Soldati, 3 - Pietro Comini, 4 - Mike Wirth, 5 - Ruben Fontana, 6- Gabriel Quinteros, 7 - Fiorenzo Comini, 8 - Stefano Comini, 9 - Gianluca Soldati, 10 - Roberto Galeazzi, 11 - Federico Soldati. La squadra giocherà a zona ed opererà un pressing a tutto campo. Interpellato dai media, il presidente del Lugano Kart Team ha rilasciato la seguente dichiarazione: "Vinceremo sicuramente. Il nostro punto forte é che nessuno ha paura di noi". |
9. set 2001
Campionato Svizzero a Locarno: tripletta del Lugano Kart Team! |
Nella quinta e penultima gara stagionale di Campionato Svizzero disputata domenica a Locarno i piloti del Lugano Kart Team hanno ottenuto una brillante tripletta nella categoria Super-Mini, occupando il gradino più alto del podio con Fabio Leimer che ha preceduto gli altri due bianconeri Stefano Comini e Gianluca Hossmann. Buon quarto il locarnese Roberto Galeazzi.
Nella categoria Mini ottimo affare per Gianluca Soldati: il bianconero, malgrado sia risultato solo nono in finale per problemi al motore dopo aver vinto le due manches di qualifica, ha incrementato il suo vantaggio in classifica generale e vanta ora, quando manca una sola gara al termine del campionato, 21 punti su Martin Hubler e Marco Noth e 22 sul vincitore odierno Luigi Stanco.
A coronare l'ottima giornata per i piloti del Lugano Kart Team sono da segnalare, sempre nella finale della Mini, il quinto posto di Andrina Gugger, l'ottavo di Alex Fontana, il 12. di Thoma Hostettler ed il 14. di Kim Daldini.
L'ultima e decisiva prova per l'assegnazione dei titoli nazionali di kart relativi alle categorie Mini e Supermini si svolgerà fra due settimane a St. Stephan. |
28. ago 2001
Ecco le foto del 6° Trofeo Kart! |
Sono oltre 300 le foto scattate da Kurt Zimmermann e relative al 6. Trofeo Kart Città di Lugano disponibili da subito on-line. Sono immagini bellissime che vi faranno rivivere la nostra splendida due-giorni kartistica e possono essere visionate e naturalmente ordinate accedendo semplicemente al menu "foto". Prendetevi il tempo necessario ed armatevi di "santa pazienza", non preoccupandovi più di quel tanto se il vostro computer dovesse andare in "overdose": Gli accessi al nostro sito sono destinati, nei prossimi giorni, a battere il record stagionale! Buon divertimento. |
24. ago 2001
Tutti i risultati di Lugano |
Il Trofeo Kart Città di Lugano, la cui sesta edizione é andata in scena lo scorso week-end a Cornaredo, si é riconfermato a tutti gli effetti l'evento kartistico numero 1 in Svizzera. Malgrado la data non propriamente ideale, anticipata di un mese rispetto al tradizionale primo fine settimana di settembre, la manifestazione ha riscosso il maggior successo di pubblico nella sua storia, riuscendo nell'impresa di far preferire una giornata all'insegna dei motori piuttosto che una passata sotto l'ombrellone! Un programma accattivante degno di un Gran Premio e la cornice del numerosissimo pubblico presente ha reso indimenticabile in particolare la giornata di domenica, riservata alle finali di categoria, che ha visto salire sul gradino più alto del podio Roberto Galeazzi (Mini), Luca Fiorenti (Junior), Gregory Bronz (A-150) e Marc Grabher (100cc). Tutti i risultati, nonché un piccolo anticipo sulle foto scattate, sono ora on-line. |
5. ago 2001
I Puffi alla televisione |
|
1. ago 2001
Festeggiamenti per il 1. agosto: un grande successo! |
Grande festa a Lugano per le celebrazioni del 1. di agosto. Complice una serata stupenda, i puffi e i mini del Lugano Kart Team hanno raccolto gli applausi e suscitato la simpatia del pubblico sfilando in tuta e casco davanti a quasi 20'000 spettatori ed immediatamente dopo i club più rappresentativi della città, il FC Lugano e l'HC Lugano. Al tradizionale corteo sono quindi seguiti i discorsi di rito e gli immancabili fuochi d'artificio. Una presenza ufficiale, quella del Lugano Kart Team, che conferma i saldi rapporti tra il nostro club e la Città e lancia alla grande il Trofeo Kart Città di Lugano che si svolgerà il prossimo week-end a Cornaredo.
|
17. lug 2001
Una giornata dedicata ai Puffi domenica all'IKEA |
Domenica 22 luglio a partire dalle 10.00 i Puffi del Lugano Kart Team si esibiranno sul parcheggio dell'IKEA a Grancia in una giornata dimostrativa dedicata esclusivamente ai mini-piloti e voluta, nel rispetto di una tradizione che si consolida anno dopo anno, per permettere loro di mettere in mostra le nozioni acquisite disputando prove di regolarità, esercizi appositamente preparati, partenze simulate e prove a gruppi. Sul piazzale messo a disposizione dal Centro Commerciale IKEA verrà allestito per l'occasione un mini-circuito utilizzando parte delle strutture che, due settimane dopo, verranno impiegate per la costruzione del circuito di Cornaredo sul quale si disputerà il 6. Trofeo Kart Città di Lugano, il prossimo 4 e 5 agosto. La giornata, aperta al pubblico, rappresenta un occasione per tutti coloro che volessero avvicinarsi al mondo del kart ed in particolare alla sezione dei Puffi, categoria riservata ai bambini dai 4 ai 7 anni e lanciata a livello mondiale dal Lugano Kart Team. |
10. lug 2001
Tutti in campo per la Partitonissima di calcio 2001 |
Una squadra ufficiale bianconera, questa volta non del FC Lugano ma bensì del Lugano Kart Team, parteciperà alla Partitonissima di Calcio che si terrà sul campo principale di Cornaredo il prossimo 16 settembre 2001. La Partitonissima vedrà esibirsi un centinaio di squadre, ognuna per 10 minuti, che si confronteranno a turno suddivise tra squadra blu e squadra gialla. Alla fine conterà unicamente il punteggio totale che nella precedente edizione organizzata nel 1994 è stato di 49 a 44. Una vera partita da Guiness quindi, organizzata per festeggiare il 50. dello Stadio di Cornaredo, che vedrà sul campo oltre 1500 giocatori! Per l'occasione il nostro coach Ruben Fontana intende schierare una squadra rocciosa in difesa ed agilissima in attacco mettendo in campo, in qualità di centrocampisti offensivi e punte unicamente i nostri mini e i nostri puffi. I ruoli difensivi saranno invece riservati ai piloti della 100cc e della A-150, nonché agli amici del Lugano Kart Team ed ai sostenitori. Ricordiamo che, in fede allo slogan "Gioca anche tu sul campo principale", la partita é aperta a tutti, uomini e donne, giovani ed anziani. Iscriviti anche tu, ti informeremo quanto prima sul programma! |
9. lug 2001
Il Lugano Kart Team al corteo del 1. di agosto |
Il Lugano Kart Team, dando seguito all'invito del Lodevole Municipio di Lugano, parteciperà per la prima volta in forma ufficiale con una propria delegazione al Corteo patriottico del 1. di agosto, parte integrante della manifestazione per la festa nazionale che si concluderà anche quest'anno con un grande spettacolo pirotecnico sul lago. I membri delle principali società sportive e non della città sfileranno, partendo alle ore 20.45 da Via Nassa, sul lungolago di Lugano per arrivare in Piazza Riforma dove avrà luogo il discorso commemorativo. Invitiamo tutti i soci del nostro club, non solo attivi ma anche sostenitori, a prendere parte a questa manifestazione che resterà sicuramente a lungo nei ricordi di tutti. Per i Puffi ed i Mini é prevista la sfilata in tuta e casco, mentre per tutti gli altri é consigliata la camicia o la maglietta ufficiale del nostro club che può essere richiesta al nostro segretariato. L'invito é esteso ovviamente anche a famigliari ed amici dei soci. Non appena avremo ricevuto la vostra adesione non mancheremo di informarvi sul programma dettagliato della manifestazione. |
9. lug 2001
Annullata la gara di Le Luc |
Il comitato di organizzazione della Bridgestone-Cup ha deciso di annullare la quarta prova stagionale che avrebbe dovuto svolgersi domenica 15 luglio sulla pista francese di Le Luc. La data fissata a calendario si è rivelata poco conveniente per la maggior parte dei piloti che prendono parte al campionato. La Bridgestone-Cup 2001 comprenderà quindi 5 prove tutte valide ai fini della classifica finale, senza la possibilità di scartare risultati. Il campionato riprenderà il prossimo 4 e 5 agosto con l'appuntamento più prestigioso dell'anno, il 6. Trofeo Kart Città di Lugano. |
20. giu 2001
Allarme infermeria LKT : dopo Comini anche Alex Fontana costretto allo stop per infortunio |
Ora qualcuno, si dice, intende ricorrere agli amuleti. Scherzi a parte, il LKT non si avvarrà certamente mai di stregoni e riti strani, ma sicuramente, alla luce di quanto accaduto nello scorso week-end a Gordona, non rinuncerebbe affatto ad una benefica strizzatina d'occhio da parte della dea bendata. Sì perché quest'anno sono già due i mini piloti del LKT che subiscono una frattura del braccio con conseguente ineluttabile assenza dagli impegni kartistici con la BRIDGESTONE CUP ed il campionato nazionale. Dopo Stefano Comini, che da poco ha ripreso a solcare i campi di gara, infatti è accaduto, ma questa volta la natura dell'infortunio è extra sportiva, ad Alex Fontana (frattura scomposta dell'avambraccio destro). Lo sfortunato Alex, cui vanno gli auguri più sinceri di pronta guarigione da parte del LKT, potrà quindi riprendere gli impegni agonistici al termine del periodo di convalescenza, stimato intorno ai due mesi. |
18. giu 2001
Campionato Svizzero a Gordona: vittorie per Michi Grabher e Gianluca Hossmann! |
Gordona ha ospitato nel fine settimana le gare valide per il Campionato Svizzero organizzate dal Lugano Kart Team.
In Formula A il bianconero Michi Grabher ha colto il primo successo in carriera nella massima categoria disputando una gara strepitosa e regalando al nostro club una vittoria di grande prestigio. Prima vittoria in carriera, nella categoria Super-Mini, anche per il piccolo Gianluca Hossmann, grandissimo sotto la pioggia battente. Nella mini terzo posto per Gianluca Soldati: il pilota della GF Racing mantiene così il comando nela classifica generale del Campionato Svizzero.
Infine, nella gara di domenica riservata alla Formula A, sensazionale terzo posto di Fabio Petrarca.
I risultati di tutte le corse possono essere consultati sotto i links delle varie categorie.
|
16. giu 2001
Campionato Svizzero: la carica dei bianconeri verso Gordona |
Sabato 16 e Domenica 17 la pista di Gordona offre la possibilità ai piloti del LKT di salire nuovamente alla ribalta in occasione della gara di campionato svizzero organizzata dal nostro club. I recenti risultati nelle precedenti tappe del challenge nazionale e la forma smagliante della nostra agguerrita pattuglia autorizzano tali ambizioni. Sono chiamati a confermare il proprio particolare stato di grazia Gianluca Soldati, del GF Racing, che ha dominato nella categoria mini la gara di Locarno, issandosi così in testa al campionato, e Marco Rohner (categoria ICA) che si è aggiudicato il successo a Parma , bissando così la prestazione già stabilita nel '99 sullo stesso tracciato. Dal canto suo Alessandro Galli (cat. ICA) coltiva legittimi propositi di rivalsa dopo la sfortunata prova di Wohlen dove aveva ottenuto un 2° posto nella prima manche ed il 1° posto in prefinale prima di rimanere vittima di un guasto alla centralina che lo ha irrimediabilmente tenuto fuori dalla contesa decisiva. Da tenere d'occhio anche Michaela Caviezel nella Junior: il suo recente 3° posto a Wohlen, che le permette di mantenere il medesimo rango in graduatoria generale, conferma tutta la potenzialità ed il talento di cui dispone una delle punte di diamante del movimento kartistico bianconero. |
15. giu 2001
Bridgestone Cup al giro di boa |
La prima parte dell'edizione 2001 della Bridgestone Cup è passata all'archivio con la disputa delle gare di Gordona (29 aprile) e Parma (27 maggio). Su quest'ultima pista il campione in carica della 100cc Marc Grabher ha colto la prima affermazione stagionale che gli permette di consolidare a quota 102 punti il primato nella classifica generale, in cui precede Fabio Petrarca di 26 lunghezze. Singolare la coincidenza che lo accomuna a Gregory Bronz, anch'egli tornato sul kartodromo di San Pancrazio a festeggiare il primo successo di annata e, come Grabher, con il medesimo bottino è leader del campionato A-150, davanti a Massimiliano Bettosini. Le tappe italiane hanno tenuto a battesimo le prime gare della categoria 125cc a marce: trionfi per Jody Lepori a Gordona e, a sorpresa, per Michael Grabher a Parma. Da segnalare infatti che l'ex campione 1999 della 100cc si presentava per la prima volta in assoluto in questa classe particolarmente nutrita di agguerriti concorrenti. Nei mini è accesissima la lotta al vertice con quattro piloti raccolti in soli 7 punti nella classifica generale: al 4° posto Federico Soldati che suo malgrado ha dovuto cedere il testimone dopo Wohlen a Gianluca Hossmann, molto abile nel saper sfruttare la propria costanza di rendimento. Il capoclassifica non può certo dormire sugli allori essendo incalzato a distanza ravvicinata dai vincitori delle due ultime prove, rispettivamente Roberto Galeazzi e Fabio Leimer. A Parma ha preso il via anche la stagione della categoria H, nella quale si è distinto il transalpino Franck Duprez, al suo debutto, mattatore sia in prefinale che in finale. |
13. giu 2001
La Bridgestone Cup da oggi in rete |
 | Finalmente siamo lieti di poter annunciare che da oggi è attivo il sito internet dedicato alla Bridgestone Cup. Su www.Bridgestone-Cup.com troverete news, classifiche ed i risultati delle tre gare sinora disputate. Da segnalare ancora la praticissima possibilità di inoltrare l'iscrizione alle gare direttamente dal sito. |
|
27. apr 2001
La BRIDGESTONE CUP fa rotta verso Gordona |
Domenica prossima sulla pista di Gordona, lo stesso impianto che ospiterà il 16 e 17 giugno il campionato nazionale, si disputa la seconda gara della BRIDGESTONE CUP edizione 2001. La carovana del LKT si muove con sempre maggior seguito in considerazione dei quasi 70 piloti iscrittisi sino a questo momento e del debutto nel challenge della categoria 125cc a marce. Anche in questo appuntamento, come già nella prima gara di Wohlen, non mancano gli ospiti illustri quali Eric Berguerand e Philipp Folghera abituali primattori nel campionato svizzero, rispettivamente per le categorie Formula A e A-150. |
24. apr 2001
Trionfo e brividi ad Osogna per la prima del CS Mini e Supermini |
Esaltante avvio di stagione per il LKT grazie ai giovani piloti bianconeri impegnati sabato scorso ad Osogna nella prima gara del campionato svizzero categorie mini e supermini. Le temperature primaverili sono state invano invocate, ciò non ha tuttavia precluso lo sbocciare del talento del nostro Fabio Leimer che si è affermato nei supermini, bissando così il recente trionfo di Wohlen nella BRIDGESTONE CUP ed ottenendo l'ottava affermazione di un pilota luganese in una competizione valida per il campionato nazionale. Un successo completato con il 4° posto di Federico Soldati, il 5° di Gianluca Hossmann ed il 7° di Cyril Funk, ma che avrebbe potuto essere anche più eclatante senza la defezione di un altro esponente del LKT, e tra i favoriti nella lotta al titolo, Stefano Comini, fermo per infortunio. E a proposito di incidenti, attimi di apprensione si sono vissuti nella movimentata finale della categoria mini. La nostra Andrina Gugger, vittima di una collisione nel corso del primo giro, necessitava infatti dell'intervento dell'unità di soccorso, che determinava la sospensione della corsa, e del successivo ricovero. Fortunatamente Andrina ha già fatto ritorno a casa avendo riportato solo una forte contusione dorsale. La finale si è quindi nuovamente disputata su una lunghezza ridotta a 12 giri, al termine dei quali Martin Hubler sfrecciava per primo sotto la bandiera a scacchi. Da segnalare l'eccellente debutto di Kim Daldini, punta di diamante del vivaio kartistico del LKT, 8° al traguardo mentre Gianluca Soldati, partito in prima fila, e Alex Fontana sono stati incolpevoli vittime di turbolenti fasi di gara che li hanno relegati rispettivamente al 10° e 14° rango. |
17. apr 2001
Prima del Campionato Svizzero, Osogna accoglie la carica dei mini |
Sabato 21 aprile sulla pista di Osogna di Luigi Sartorelli si alza il sipario sul campionato svizzero per le categorie Mini e Supermini. Sarà lo staff di organizzazione del LKT, con lo slancio e la professionalità che ormai ci contraddistinguono, a dar fiato alle trombe al challenge nazionale il cui avvio mette finalmente in secondo piano lo stato di perniciosa abulia che stagna ancora tra i vertici del potere sportivo. Per le iscrizioni alla gara ed eventuali informazioni riguardanti il programma della manifestazione contattare la segreteria (tel. 091/ 941 38 21). |
12. apr 2001
Dalle ceneri della FSK nasce la SKO |
Continua la fase critica in cui versa il movimento kartistico svizzero a seguito del passaggio del potere sportivo nelle mani dell'ACS. Recentemente la Federazione Svizzera di Kart, dopo che Francesco Soldati aveva rimesso il proprio mandato provvisorio, si è sciolta per costituire la Swiss Karting Organization, ente che si prefigge di istituire servizi ed un team crono a supporto delle gare sportive nazionali. Il LKT ringrazia tutte le persone del team bianconero che negli ultimi anni si sono adoperate al servizio della FSK e nel contempo augura alla neonata SKO buona fortuna per l'impegno futuro, sperando che presto questo nuovo organismo possa contribuire alla soluzione di tutte le problematiche che attualmente affliggono il karting nel nostro Paese. |
12. apr 2001
BRIDGESTONE CUP 2001: battesimo a Wohlen |
Finalmente uno squarcio di luce a Wohlen tra il permanente grigiore che contraddistingue il momento kartistico a livello nazionale. Il 31 marzo scorso si è disputata infatti nel tempio del kart rossocrociato la prima gara della storia della Bridgestone Cup. E la fase di decollo si è svolta oltre ogni più rosea aspettativa: oltre 60 i piloti partecipanti e record di iscritti in una competizione organizzata dal LKT per quanto concerne i concorrenti della mini. In questa categoria sorprendente affermazione per Fabio Leimer, al debutto coi colori del nostro team, davanti a Federico Soldati (GF Racing) e Stefano Comini, quest'ultimo autore di una caparbia rimonta nella finale dopo le disavventure in cui è incappato durante la 2a manche. Successi anche per Stefan Meier nella 100cc, per Massimiliamo Bettosini nella A-150 e per Natacha Gachnang nella categoria Junior. La Bridgestone Cup punta ora decisamente a sud per i prossimi appuntamenti di Gordona (29 aprile) e Parma (27 maggio). E' attivo ora anche il sito www.bridgestone-cup.com ove potrete presto trovare risultati e classifiche della manifestazione di Wohlen. |
30. mar 2001
ciak...si gira! A Wohlen grande ouverture della BRIDGESTONE CUP |
Forse troppe parole inutili e idee confuse avevano contraddistinto questo delicato periodo del karting svizzero. C'era bisogno che si passasse finalmente all'azione. E la BRIDGESTONE CUP, la cui organizzazione è curata dal nostro club, di azione ne promette davvero molta. Sabato a Wohlen, l'impianto kartistico nazionale per eccellenza, si apriranno i battenti di questa nuova stimolante competizione, accolta subito con generale entusiasmo: basti pensare che venerdì a mezzogiorno i piloti della categoria mini iscritti per la gara di Wohlen erano già 24. Particolare curiosità si concentrerà sui protagonisti della Junior: infatti per la prima volta questa categoria non corre assieme ai 100cc. Il richiamo di questa straordinaria ouverture sarà inoltre ulteriormente stimolato dalla partecipazione di due campioni svizzeri: Rogenmoser (campione formula A) e Graf (Campione categoria ICA). |
7. mar 2001
Sensazionale colpo: nasce la BRIDGESTONE CUP. Il LKT ne è il promoter ufficiale |
Che il campionato Interclub del LKT fosse pronto ad un meritato salto di qualità lo si era da tempo intuito. Ma la portata sbalorditiva della novità proietta in un'altra dimensione le competizioni organizzate dal nostro club, ora più che mai la più valida, forse unica, alternativa al campionato nazionale. Sta infatti per prendere il via la prima edizione della BRIDGESTONE CUP la cui organizzazione sarà interamente curata dal LKT. La BRIDGESTONE CUP succede quindi da subito al campionato interclub bianconero: essa eredita tutte le gare in calendario e le categorie finora presenti. A proposito di ciò va rilevato che la gara del 15 luglio a Le Luc diventa valida ai fini del campionato, che i concorrenti avranno la possibilità di scartare i due peggiori risultati stagionali e che, infine, le gare delle categorie Junior e 100cc saranno scorporate e quindi indipendenti. Questo livello organizzativo superiore è stato raggiunto grazie all'istituzione del parco chiuso per le gomme ed alla revisione dei regolamenti e dei sistemi di punteggio che si uniformano ai criteri adottati nel campionato svizzero. Ma non è finita. La BRIDGESTONE provvederà infatti ad equipaggiare gratuitamente i concorrenti della categoria Mini assegnando loro un treno di gomme per l'intera stagione e gestendo poi la fase di distribuzione e ritiro, rispettivamente prima e dopo ogni corsa. La BRIDGESTONE CUP si profila dunque come un vero e proprio minicircus da GP, moderno, efficiente e professionale. E chissà che anche Bernie Ecclestone non ci guardi con una punta d‘invidia… |
7. mar 2001
LKT in assemblea: avanti tutta con stabilità e rinnovamento |
Si è svolta ieri sera, presso il Ristorante Cadro Panoramica, l'assemblea generale annuale ordinaria del LKT. Non poteva esserci occasione più propizia per tracciare un consuntivo sulla passata stagione in cui si conferma l'ottimo stato di salute del club, suggellato dalle tre vittorie in campionato svizzero ad opera di Cyril Funk e Stefano Comini, rispettivamente a Chiavenna e St.Stephan, nella categoria Supermini e Marco Rohner a Parma nella categoria ICA. Squadra vincente non si cambia: secondo un vecchio, ma sempre attuale saggio sportivo, Raoul Fontana è stato rinominato all'unanimità Presidente di un sodalizio che fa della stabilità uno dei suoi punti di forza, ma che al tempo stesso si rinvigorisce grazie alle nuove nomine accettate, nelle persone di Pietro Comini (responsabile cat. Mini), Walter Di Gennaro (Pubbliche relazioni), Antonio Tomiello (responsabile team gare e manifestazioni promozionali) e Giorgio Vassalli (comunicazione). Seguiranno qui nelle news, a brevissima scadenza, dettagli sui programmi per il 2001. Sono in arrivo novità davvero sensazionali. Assolutamente da non perdere. |
13. feb 2001
Calendario campionato LKT 2001: non sexy...ma molto attraente !!! |
Finalmente è arrivato, ancora fresco di firme, bolli e approvazioni. Non potrà competere con quello delle top-model per ragioni...fin troppo ovvie, ma a parte ciò il calendario del campionato del Lugano Kart Team non teme davvero confronti. Indiscutibilmente oggi in Svizzera il LKT offre il campionato più interessante e di maggiore caratura che un club possa sperare di proporre. Lo attestano gli appuntamenti prestigiosi in scaletta: dalla prima assoluta di Wohlen, il tempio nazionale delle gare di kart nonché pista da sempre ambita nei programmi del club, alle tradizionali trasferte sui kartodromi di importanza assoluta quali Chiavenna e Parma. Come interludio al grande rush finale di stagione, a grande richiesta viene riproposto il Trophée Côte d'Azur, gara non valida ai fini del campionato. L'atmosfera di relax si dissolverà ben presto ai primi d'agosto con la disputa del 6° trofeo Kart Città di Lugano. All'insegna della novità anche la gara di capolinea del periodo agonistico 2001 che si disputerà sulla celeberrima pista South Garda di Lonato, sede di innumerevoli prove iridate. Di seguito trovate il dettaglio delle gare del campionato Open LKT per la stagione ormai alle porte: 31 marzo – Wohlen 29 aprile – Chiavenna (SO) 27 maggio – Parma 15 luglio – Trophée Côte d'Azur (non valido per le classifiche di campionato) 4 e 5 agosto – Lugano 30 settembre – Lonato (BS) |
13. feb 2001
Porte aperte alla Swiss Hutless |
La Swiss Hutless International Ltd organizza presso la sua sede di Lyss una due giorni delle porte aperte. Sabato 17 (dalle 09.00 alle 18.00) e domenica 18 (dalle 10.00 alle 17.00) febbraio sarà infatti possibile visitare i reparti produzione e montaggio, ricevere informazioni concernenti la tecnica ed il regolamento sportivo, scoprire la nuova gamma di prodotti ed usufruire infine di un esclusivo sconto del 10% su tutti i prodotti Swiss Hutless. Per maggiori informazioni telefonare allo 032 384 84 84. |
5. feb 2001
Serata da record a Cadro |
Oltre 200 persone sono intervenute sabato scorso, presso il Ristorante Cadro Panoramica, alla tradizionale cerimonia di premiazione del LKT. Introdotta da un singolare accostamento circense, la serata è stata prodiga di "numeri" degni del miglior barnum. Numeri intesi non soltanto in senso metaforico: sono stati infatti complessivamente elargiti frs. 12421.55 ai piloti bianconeri che hanno racimolato punti nel campionato svizzero. In totale il bottino ammonta a 1439 punti, che costituisce il nuovo primato nella storia del LKT. Tra applausi scroscianti sono sfilati sulla passerella dei premiati tutti i Puffi che hanno risposto alle convocazioni del club ed i campioni del Campionato Interclub 2000: Michaela Caviezel (Junior), Adriano Macchiati (H), Massimiliano Bettosini (A-150), Marc Grabher (100cc), Dario Cattai (125cc) e Adrian Gugger (Mini). Quest'ultimo si è aggiudicato pure il premio quale miglior pilota assoluto LKT della scorsa annata in virtù del 3° rango conquistato nella classifica finale del campionato nazionale Super-Mini. Un riconoscimento speciale, per aver difeso con grande onore i nostri colori anche oltre oceano, è stato attribuito ad Angelo Cirelli, vincitore della Coppa Svizzera Rotax Max 125cc e finalista nella stessa categoria della corsa iridata di Portorico. |
29. gen 2001
Il timone della FSK passa nella mani di Francesco Soldati |
Il Palazzo dei Congressi di Lugano è stato teatro sabato scorso dell'annuale assemblea ordinaria della Federazione Svizzera di Kart. Si trattava di una sessione particolarmente cruciale poiché dalla stessa dipendeva il destino stesso della FSK ormai esautorata del potere sportivo, rilevato dall'ACS a partire dal 1 gennaio di quest'anno. Questo fatto ha naturalmente suscitato apprensione nell'intero movimento kartistico per le conseguenze che potranno investire la politica sportiva di questa disciplina. In questa chiave non possiamo che essere lieti della nomina di Francesco Soldati quale nuovo presidente ad interim. Soldati, da anni ormai al fianco del nostro sodalizio, succede così ad un altro presidente di provenienza bianconera, Ruben Fontana. Il neo eletto è stato chiamato a guidare un nuovo corso in cui la FSK dovrà trovare un volto, scopi, assetti profondamente differenti da quelli attuali. L'assemblea straordinaria del 10 marzo prossimo valuterà i contenuti del nuovo progetto. Conosciamo la tempra e le indubbie qualità di promotore che animano Francesco Soldati e per questo motivo esprimiamo il nostro più completo consenso per questa assegnazione. Nel contempo intendiamo manifestare la nostra riconoscenza a Ruben Fontana per il proficuo lavoro svolto e per aver felicemente attuato un'opera di ristrutturazione necessaria durante il periodo triennale di presidenza della FSK. |
29. gen 2001
Ecco gli appuntamenti del campionato svizzero 2001 |
L'ACS ha emanato il calendario delle gare valide per il campionato svizzero 2001. I riflettori saranno subito puntati in Ticino per le due prime prove nazionali delle categorie Mini e Super-Mini. Il LKT è stato infatti incaricato dell'organizzazione della gara di apertura sul circuito di Osogna in Aprile, mentre a metà maggio i giovani talenti del movimento kartistico nazionale faranno tappa sulla pista di Locarno. Nello stesso mese, sul kartodromo S.Pancrazio di Parma si alzerà finalmente anche il sipario delle categorie FA, ICA, Junior e A-150. A metà giugno tutte le categorie di licenziati torneranno in competizione a Chiavenna ove il nostro club opererà nuovamente in cabina di regia organizzativa. Ma ecco il dettaglio delle gare ufficiali del campionato svizzero 2001: 22 aprile - Osogna (cat. S-Mini e Mini) 13 maggio - Locarno (cat. S-Mini e Mini) 20 maggio - Parma (cat. FA, ICA, Junior e A-150) 4 giugno - Wohlen (cat. FA, ICA, Junior e A-150) 16/17 giugno - Chiavenna (cat. FA, ICA, Junior, A-150, S-Mini e Mini) 19 agosto - Biesheim (F) (cat. FA, ICA, Junior, A-150, S-Mini e Mini) 9 settembre - Locarno (cat. S-Mini e Mini) 23 settembre - St.Stephan (cat. ICA, Junior, A-150) 20 ottobre - Wohlen (cat. FA, ICA, Junior, A-150) |
24. gen 2001
Premiazione campionato LKT 2000: Cadro, la nostra...Hollywood |
Attesa dagli amanti del kart almeno quanto lo è la notte degli Oscar per i cinefili, si avvicina l'appuntamento con la tradizionale cena sociale. Un'irrinunciabile occasione d'incontro che si svolgerà il 3 febbraio 2001. A partire dalle 19.15 di quel sabato il Ristorante Cadro Panoramica sarà infatti il palcoscenico sul quale il LKT incoronerà i campioni del challenge Interclub e premierà molti altri protagonisti, dai Puffi sino ai piloti che hanno preso parte al Campionato svizzero correndo per il colori del nostro sodalizio. Un gustoso e ricco programma di intrattenimento che ben si abbina con la consueta atmosfera di effervescente allegria ci accompagneranno ben oltre l'ultima portata. Il costo per persona, da versare sul posto, è di frs. 65.- per adulto e frs. 35.- per mini e puffi. Puoi prenotare subito il tuo posto anche via e-mail all'indirizzo info@lkt.ch, specificando generalità, il tuo recapito ed il numero di partecipanti. |
23. gen 2001
Partita la campagna iscrizioni 2001. Occhio alle scadenze! |
La stagione agonistica bussa ormai alle porte e il LKT chiama all'adunata: i soci già iscritti hanno appena ricevuto o stanno per ricevere la circolare, comprensiva di polizza, per il rinnovo della tessera sociale per il 2001. Le quote si fissano in Frs. 100.- per i soci attivi delle Categorie 100cc, A-150, Junior, H, 125cc, Frs. 60.- per i soci attivi della Categoria Mini, Frs. 10.- per i soci attivi della Categoria Puffo, Frs. 30.- (quota minima) per i soci sostenitori. Ricordiamo che il rilascio delle licenze internazionali, nazionali e di club da quest'anno è direttamente gestito dall'ACS e che i formulari per l'ottenimento delle stesse sono ottenibili ritornando il modulo "stagione 2001-dati personali" che trovate allegato alla sopraccitata circolare. Non è quindi più tempo di dormire sugli allori giacché, su richiesta esplicita della stessa ACS, le licenze devono essere richieste e pagate almeno 4 settimane prima della gara d'apertura, presumibilmente prevista per il 31 marzo 2001 a Wohlen. A buon intenditor... |
12. gen 2001
Buon Anno con il LKT ! |
Il Lugano Kart Team formula a tutti i soci e simpatizzanti i migliori auguri per un nuovo anno a tutto sprint e ricco di soddisfazioni, non solo sportive. Per il raggiungimento di queste ultime da parte nostra stiamo già lavorando per garantire un programma di attività anche quest’anno consono agli indici di gradimento ormai acquisiti. Il periodo di letargo agonistico non deve trarre in inganno: l’officina del LKT non si concede soste ed aumenta il proprio effettivo. Da quest’anno infatti fa parte della nostra famiglia, in qualità di responsabile comunicazioni nonché redattore delle news del nostro sito, Giorgio Vassalli, informatico e giornalista, autore dal 1994 dell’annuario sulla Formula 1 “Racing Season”. E a proposito del sito ricordiamo che ora sono complete e consultabili le classifiche di tutte le gare della stagione 2000. |
News precedenti
|
|