CAMPIONATO SVIZZERO 2006
Osogna, sabato 24 giugno 2006

Categorie : Campionato Svizzero Mini, Supermini

Regolamento

Organizzatore : Lugano Kart Team, Casella Postale 231, 6963 Pregassona, Tel. 091 941 38 21, Fax 091 941 38 25, e-mail: info@lkt.ch

Presidente C.O.: Ruben Fontana
Segretariato: Moira Lucca
Direttore di gara: Gustavo Birth
Commissario Tecnico: Gerardo Bologna
Commissari Sportivi: Hermann Müller, Ivo Ferretti, Lorenzo Bassi

Pista : Osogna
Lunghezza 520m / Larghezza 7-10m

Termine d’iscrizione : Data 14 giugno 2006. Le iscrizioni che ci perverranno dopo il termine (timbro postale) non potranno essere accettate.

Conferma di partecipazione: Il programma definitivo e la lista dei partecipanti saranno pubblicati sul sito internet www.lkt.ch

Tassa d’iscrizione : Fr. 180.-- per pilota. Per le iscrizioni che perverranno dopo il 14 giugno 2006 verrà richiesta una tassa supplementare di Fr. 100.--.
Pagamento : Il pagamento deve essere effettuato unicamente tramite la polizza di versamento allegata (Conto 13176 BRN intestato a Lugano Kart Team, c/o Banca dello Stato, 6500 Bellinzona).

Basi della prova : La prova sarà disputata conformemente al Codice Sportivo Internazionale della FIA e ai suoi annessi, al Regolamento Sportivo Nazionale dell’ASS, alle disposizioni della CSN e al presente regolamento.

Svolgimento : Secondo le prescrizioni dell’ASS (AKS 2006).

Carburante : Il carburante (miscela di benzina e olio) sarà distribuito sul posto contro pagamento di fr. 50.--.

Responsabilità e Assicurazioni: Ogni pilota partecipa a proprio rischio e pericolo. L’organizzatore declina ogni responsabilità ai concorrenti, piloti, aiutanti per danni causati da se stessi o dal loro veicolo a terzi. Ogni concorrente/pilota è responsabile della propria assicurazione personale.
Conformemente alle prescrizioni legali e alle disposizioni previste dalla CSN dell’ASS, l’organizzatore ha concluso un’assicurazione di responsabilità civile di un valore di Fr. 10'000'000.--. Questa assicurazione copre unicamente i danni causati dagli organizzatori o dai piloti. I danni subiti dai partecipanti e/o dai loro veicoli sono esclusi.
L’assicurazione responsabilità civile dell’organizzatore è valida per tutta la durata della manifestazione, durante prove ufficiali e manches di gara come pure durante lo spostamento dal paddock alla pista e ritorno.
Partecipando alla manifestazione, ogni concorrente/conduttore rinuncia formalmente a qualsiasi domanda d’indennità in caso di danni che potrebbero subire i concorrenti, i loro aiutanti o terze persone sia durante la gara che nel tragitto fino alla pista o ritorno, ecc. Questa rinuncia è valida anche nei confronti della FIA, dell’ASS, degli organizzatori, dei funzionari in pista, degli altri concorrenti/conduttori e relativi aiutanti.

-l’organizzatore, i suoi mandatari, il comitato d’organizzazione e i suoi aiutanti; -i partecipanti e i loro aiutanti; -le autorità, servizio di gara e tutte le persone che sono in relazione con l’organizzazione della manifestazione, ammesso che l’incidente o il danno non sia stato causato per negligenza o intenzionalmente. Questa convenzione entra in vigore per tutti gli interessati, a partire dall’invio dell’iscrizione all’organizzatore.

Rinuncie: Il pilota rinuncia con la sua iscrizione, per tutti gli incidenti e i danni in relazione alla manifestazione, al diritto di rivalsa e ricorso contro:
-l’organizzatore, i suoi mandatari, il comitato d’organizzazione e i suoi aiutanti;
-i partecipanti e i loro aiutanti;
-le autorità, servizio di gara e tutte le persone che sono in relazione con l’organizzazione della manifestazione, ammesso che l’incidente o il danno non sia stato causato per negligenza o intenzionalmente.
-questa convenzione entra in vigore per tutti gli interessati, a partire  dall’invio dell’iscrizione all’organizzatore.

Responsabilità: L’organizzatore si riserva il diritto, per cause di forza maggiore o di sicurezza o per decisione delle autorità, di apportare delle correzioni al formulario d’iscrizione o di annullare la manifestazione per causa eccezionale, senza doversi prendere a carico eventuali richieste di risarcimento.

Comunicazioni ufficiali: Tutte le comunicazioni durante la manifestazione saranno affisse all’albo di gara e hanno carattere ufficiale.

Premi : Saranno premiati i primi 10 piloti di ogni categoria con una coppa.

Note: In caso di contestazione relativa all’interpretazione del regolamento, farà stato unicamente il testo in italiano.

PROGRAMMA CAMPIONATO SVIZZERO 2006

Osogna, sabato 24 giugno 2006

09.00 - 09.45 Registrierung in der Reihenfolge / Accettazione piloti nell’ordine:
09.00 - 09.15 Kategorie / Categoria National Mini
09.15 - 09.45 Kategorie / Categoria National Supermini

10.00 Fahrerbesprechung / Briefing

ab / dalle 10.15 Freies Training 15 min/Kat. in der Reihenfolge / Prove libere 15 min/cat. nell’ordine: National Mini, National Supermini

ab / dalle 11.15 Zeitfahren in der Reihenfolge / Prove cronometrate nell’ordine : National Mini, National Supermini

12.15 - 13.30 Mittagspause / Pausa pranzo

ab / dalle 13.30

Rennen / gara Nr. 1 - National Mini - 1. Vorlauf / 1a manche 16 Giri / Runden
Rennen / gara Nr. 2 - National Super Mini - 1. Vorlauf / 1a manche 16 Giri / Runden
Rennen / gara Nr. 3 - National Mini - 2. Vorlauf / 1a manche 16 Giri / Runden
Rennen / gara Nr. 4 - National Super Mini - 2. Vorlauf / 2 a manche 16 Giri / Runden
Rennen / gara Nr. 5 - National Mini - Final / Finale 24 Giri / Runden
Rennen / gara Nr. 6 - National Super Mini - Final / Finale 24 Giri / Runden

Premiazione un’ora dopo la fine delle gare.