|
13. dic 2002
Premiazione finale BRIDGESTONE-CUP 2002: grazie per essere stati presenti! |
Con
la serata di gala del 30 novembre si è chiusa ufficialmente la BRIDGESTONE-CUP
2002. Serata di gala che è stata qualcosa in più di una semplice premiazione
di fine anno. Grazie in primo luogo ai 243 partecipanti, vero e proprio record,
che non hanno voluto mancare ad un appuntamento divenuto ormai classico per
tutti, ma anche alle numerose attrazioni ed agli artisti che hanno contribuito
a rendere unico l'ambiente sotto il tendone appositamente montato a Lugano.
Ospite della serata, tra gli altri, anche Soichiro Enya, Manager del settore
vendita della Bridgestone Motorsport, giunto appositamente dal Giappone.
Ed ora, arrivederci al 2003, per una Bridgestone-Cup che giunge al terzo
anno di vita e che sarà ancora più attrattiva grazie all'accordo di collaborazione
siglato tra i due club organizzatori, IGBK e LKT! |
|
|
|
6. nov 2002
Serata di Gala con premiazione BRIDGESTONE CUP 2002 |
SERATA DI GALA CON PREMIAZIONE BRIDGESTONE CUP 2002
SOTTO IL TENDONE DEL CIRCO In collaborazione con OH LA LA - REVUE ALLA PARIGINA
|
Sabato 30 novembre 2002 alle ore 19.30
Piazzale della Gerra - Lugano
|
A
conclusione della stagione 2002, lo staff della Bridgestone Cup e del Lugano
Kart Team hanno il piacere di invitarvi ad una serata indimenticabile.
Sotto il tendone del circo, ad animare la serata, saranno con noi:
|
- ballerine dal Venezuela, Inghilterra, Francia, Italia e Svizzera
- contorsioniste
- trapezisti dalla Mongolia
- numeri di french can-can
- grandi illusioni
- clown
- giocolieri
|
 |
Verranno premiati:
- tutti i PUFFI che hanno preso parte alla Bridgestone Cup 2002
- tutti i MINI e SUPERMINI che hanno partecipato alla Bridgestone Cup 2002
- i primi 5 classificati della categoria JUNIOR
- i primi 5 classificati della categoria 125cc
- i primi 10 classificati della categoria A-150
- i primi 10 classificati della categoria 100cc
- i piloti che hanno preso parte al Campionato Svizzero con i colori del LKT
|
Il menu lo trovi in allegato ed il costo é di CHF 75.-- (adulti) e di CHF 40.-- (mini e puffi).
Le bibite sul tavolo sono comprese nel prezzo.
Vi attendiamo numerosi per celebrare i nostri campioni.
Riserva subito, i posti sono limitati!!
|
 |
|
6. nov 2002
E' disponibile la videocassetta di Lugano |
La
videocassetta con lo "Special" relativo al 7. Trofeo Kart Città di Lugano
andato in onda su Tele Ticino nel corso della trasmissione "Il Ritmo della
Notte" è ora disponibile, richiestissimamente, presso il nostro segretariato
al prezzo di CHF 35.--. La trasmissione, della durata di 41 minuti e realizzata
con uno stile estremamente cool e free da Silvano Minelli e dal Sergente
Garcia ha ottenuto un successo formidabile, tanto da costringere Tele Ticino
a mandarla in onda a più riprese (l'ultima ancora la scorsa settimana!).
Lo Special contiene diverse interviste e immagini spettacolari filmate in
pista (ivi compresi 2 giri con la on-board camera).Copie disposibili solo
fino ad esaurimento! |
 |
|
6. nov 2002
Finalmente on-line le foto del 7. Trofeo Kart! |
Sono
ben 449 (per questo la pubblicazione sulle nostre pagine è durata così a
lungo) le foto realizzate dal mago dell'obiettivo Patrick Corminboeuf e relative
al 7. Trofeo Kart Città di Lugano.
Tutte le foto possono essere ora ordinate
con un semplice click e vi perverranno, nel formato standard 15 x 21, direttamente
da Corminboeuf contro fattura.
Buona visione! |
10. ott 2002
Lettera aperta di Werner Grabher all'ACS |
Sulla sezione in tedesco della nostra pagina internet
potete trovare la lettera aperta in versione originale scritta dal nostro
socio Werner Grabher all'ACS in merito allo svolgimento del Campionato Svizzero
2002 e a quelli futuri. Il pensiero del titolare del Team Indosa rispecchia
quello del comitato del Lugano Kart Team.
Aggiungi il tuo commento |
3. ott 2002
Leonardo Corti firma il Trofeo Kart di Lugano |
Negli Junior domina il campione europeo Buemi - Vittorie anche per Toscanelli, Comini e Malferrari
di Piergiorgio Giambonini
Settima
edizione, tracciato nuovo, molto pubblico e solito spettacolo agonistico
per un weekend kartistico che a Lugano-Cornaredo ha laureato ieri pomeriggio
Leonardo Corti (cat. 100 cc), Guido Toscanelli (A-150), Sebastien Buemi (Junior),
Stefano Comini (Supermini) e Andrea Malferrari (Mini).
Disputata in
due... tappe in seguito ad una serie di "toccate" in pista e ad un brutto
incidente (fortunatamente senza gravi conseguenze) deI romando Ducommun,
vincitore sabato della manche disputata sul bagnato, la gara principale,
quella della categoria 100cc, è vissuta sull'avvincente duello a tre inscenato
dall'"intemazionale" Leonardo Corti, Marc Grabher (LKT, vincitore lo scorso
anno e prima ancora nel '98 tra gli Junior) e Adrian Zaugg (primo nella classifica
stagionale della Bridgestone Cup), ai quali dopo la ripartenza si è aggregato
pure Raphael Rogenmoser. Ma un'ammucchiata tra i tre confederati a 4 giri
dal termine ha poi facilitato il compito al vieppiù autoritario Corti, andato
cosi a bissare il suo successo di due anni fa, e ha pure permesso all'altro
ticinese Andrea Verda (LKT) di salire sul terzo gradino deI podio.
Come
sempre, la frequentatissima A-150 ha offerto forti emozioni, con un'iniziale
lotta a quattro tra Marco Petrarca (KC Locarno), Guido Toscanelli (LKT),
l'italiano Valerio Pianezza e Massimiliano Bettosini (LKT, Vincitore delle
edizioni 1999 e 2000 ed ora della Bridgestone Cup '02), ridottasi poi ad
una lunga volata verso il successo tra Toscanelli (che aveva vinto la prima
manche preliminare) e Pianezza (poi rallentato nel finale da problemi di
freni), partiti dalla 3a rispettivamente 4a fila e giunti nell'ordine al
traguardo. Da segnalare poi il 6° posto in recupero di Gregory Bronz, primo
lo scorso anno ma alle prese sabato con una doppia rottura della catena,
ed il 7° deI sempreverde Nedy Crotta.
Come da pronostico, a dominare
tra gli Junior (Under 15) è stato il fresco campione europeo di categoria,
il romando Sébastien Buemi, che dopo aver ottenuto la pole-position e vinto
la seconda manche di qualifica, in finale ha immediatamente preso il largo
su Federico Soldati (Lugano KT, vincitore a sua volta di una batteria), guadagnando
quasi un secondo al giro. Per Soldati comunque la soddisfazione di un prestigioso
secondo posto, nettamente davanti a Cesare Delea (KC Locarno), a sua volta
a lungo impegnato dal compagno di club Gérard Lusenti, poi costretto al ritiro
da una rottura meccanica.
Vincitore di entrambe le qualifiche deI
sabato, nella Supermini l' altro Soldati, Gianluca, è uscito clamorosamente
di scena già all'inizio del secondo giro della finale. quando e andato a
toccare una balla di paglia, intraversandosi e mettendo nei pasticci anche
i suoi due avversari diretti, ovvero il neo-campione svizzero di categoria
Gianluca Hossmann e Stefano Comini. nonché Alex Fontana. Comini e Hossmann
hanno potuto però riprendere la gara, e il luganese - gia primo due anni
fa tra i Mini - è andato addirittura a vincere, superando di slancio Kim
Daldini e Kevin Gyr. Quest'ultimo nel finale di gara e poi stato suprato
anche da Hossmann, terzo dunque al traguardo (per un podio tutto LKT) e con
questo piazzamento vincitore della Bridgestone Cup 2002.
La lotta
tra i giovanissimi Mini si e invece risolta sin dalle prove in un derby italiano,
con Andrea Malferrari (autore della pole) a prevalere su Andrea Crugnola
sia nella prima delle due manches di qualifica sia poi in finale, quando
ha preso quasi subito qualche metro di vantaggio. Sul podio con i due azzurri
è salito il portacolori deI Lugano Kart Team Mauro Hossmann, che come il
fratello maggiore si è così assicurato la Bridgestone Cup. |
20. set 2002
Questa pista è attualmente in costruzione! |
|
20. set 2002
Sabato sera tutti a cena in pista |
Per
la prima volta, il sabato sera nel villaggio kart della pista di Cornaredo
funzionerà un fornitissimo servizio buvette, griglia e cucina aperto al pubblico.
E' un altra importante novità della 7. edizione del Trofeo Kart Città di
Lugano resa possibile grazie al permesso giunto da parte della Polizia Comunale
poche ore fa e alla collaborazione dell'HC Ceresio che quest'anno cura la
ristorazione. Un'occasione immancabile per vivere qualche ora in più a bordo
pista, in allegria e tra amici del kart. |
20. set 2002
E' arrivato Salvatore! |
Ciao,
sono Salvatore, la nuova mascotte ufficiale del Lugano Kart Team! Se mi vuoi,
mi puoi trovare presso tutti gli shop del Lugano Kart Team oppure direttamente
in pista, al 7. Trofeo Kart Città di Lugano. Costo solo 15 franchi ed il
ricavato, come di consueto, andrà a sostenere il movimento giovanile del
Lugano Kart Team.

PS:
in molti chi hanno già chiesto come mai la nostra mascotte si chiama Salvatore.
La risposta, a titolo informativo, verrà pubblicata sul libro "Lugano Kart
Team: i primi 10 anni" che sarà disponibile nell'agosto del 2005 e che potete
già sin d'ora riservare. |
20. set 2002
Sabato alle 18.45 partita di calcio a sfondo benefico |
Lugano
Kart Team e Sud Racing Kart Club aiutano il Togo. Una partita di calcio a
sfondo benefico e il cui ricavato verrà devoluto per la costruzione di un
dispensario in Togo andrà in scena sabato 21 alle 18.45 su uno dei campi
di Cornaredo, nelle vicinanze della pista che ospita la settima edizione
del Trofeo Kart Città di Lugano. Si affronteranno le formazioni del Lugano
Kart Team e del Sud Racing Kart Club composte unicamente da piloti delle
categorie puffo, mini e junior agli ordini rispettivamente degli allenatori
Francesco Soldati (LKT) e Angy Bianchi (SRK). Il comitato del Lugano Kart
Team desidera ringraziare tutti gli amici del Sud Racing Kart Club che hanno
attivamente collaborato alla realizzazione di questa iniziativa e invita
tutti i presenti a Lugano a non mancare all'appuntamento per tifare per la
squadra del cuore e per i bambini africani, meno fortunati dei nostri. |
17. set 2002
Una nuova pista pensata per il pubblico |
La
novità principale della 7. edizione del Trofeo Kart Città di Lugano é rappresentata
dalla nuova configurazione della pista di Cornaredo. Il disegno della pista
é stato studiato in funzione del pubblico, sempre più numeroso di anno in
anno (si ricordino gli oltre 10'000 spettatori presenti alla scorsa edizione):
in particolare dalla tribuna Bridgestone il tracciato sarà ora visibile nella
sua completezza.
Pista Kart Cornaredo 2002 |
16. set 2002
Il Campione Europeo Sébastien Buemi a Lugano |
 |
Il
campione europeo in carica della categoria junior, il romando Sébastien Buemi,
parteciperà sabato e domenica prossimi alla settima edizione del Trofeo Kart
Città di Lugano. Buemi ha confermato la sua presenza malgrado la concomitanza
di alcune gare di livello internazionale e nazionale. La classica luganese
assume così, anche grazie a numerosi piloti provenienti dalla vicina penisola,
una connotazione sempre più internazionale. |
|
9. set 2002
Terza stella per il Lugano Kart Team: Gianluca Hossmann é il nuovo Campione Svizzero della Categoria Super Mini |
 |
Il
pilota grigionese del Lugano Kart Team Gianluca Hossmann si é aggiudicato
domenica a Locarno il Campionato Svizzero della categoria Super Mini regalando
nel contempo al club bianconero il terzo titolo della sua storia, dopo quelli
conquistati lo scorso anno da Gianluca Soldati e Fabio Leimer. Hossmann a
Magadino ha colto il terzo successo stagionale (su 5 gare valide per il campionato
svizzero disputate) ed il 5. in carriera diventando così nel contempo il
pilota più vittorioso nella storia del Lugano Kart Team. Nella gara disputata
domenica, Hossmann ha preceduto Stefano Comini e Jo-Dennis Bärtschi, classificatisi
nell'ordine. Il campione svizzero in carica della categoria Mini, Gianluca
Soldati, in lizza fino all'ultimo con Hossmann per la conquista del titolo
nazionale 2002, era invece costretto al ritiro nel corso della seconda manche
per evidenti problemi di motore. La classifica finale del campionato 2002
vede così sul podio 3 piloti del Lugano Kart Team, risultato mai raggiunto
nella storia del club: titolo nazionale per Hossmann, vice-campione per Comini
e terzo rango per Soldati. Nella categoria Mini, in una giornata che ha consacrato
meritatamente campione nazionale il pilota più regolare sull'arco della stagione,
il romando Oscar De Giuli davanti a Marco Noth, da segnalare il secondo successo
consecutivo di Andrina Gugger del Lugano Kart Team. Anche nella Mini ottima
la prestazione globale dei nostri giovani che occupano in classifica generale
e in una categoria che ha visto al via sull'arco della stagione ben 30 piloti,
il terzo posto con la Gugger, il sesto con Alex Fontana e l'ottavo con Mauro
Hossmann. Da segnalare inoltre il risultato di Boris Garbani del Lugano Kart
Team che, al debutto in campionato svizzero, ha conquistato il primo punto
in carriera! |
LA SCHEDA DI GIANLUCA HOSSMANN |
Data di nascita: |
25.3.1991 |
Club: |
Lugano Kart Team |
Telaio: |
Tony Kart |
Numero di gara: |
19 |
Team: |
Caviezel Motorsport |
Team Manager: |
Heinz Caviezel |
Capo meccanico: |
Robert Rothenbühler |
Pista preferita: |
Parma |
Pilota preferito: |
Michael Schumacher |
Piatto: |
stufato con polenta |
Bibita: |
the freddo |
Hobby: |
sci e calcio |
Inizio attività: |
a 8 anni |
Risultati raggiunti: |
Vice-campione svizzero Cat. Super Mini 2001
Campione svizzero Cat. Super Mini 2002
Vice-campione Bridgestone Cup 2001 categoria Mini
3. Classificato Campionato Interclub LKT 2000 categoria Mini
5 vittorie in campionato svizzero (2001 St. Stephan e Chiavenna, 2002 Wohlen, Moirans e Locarno) |
|
28. ago 2002
Sébastien Buemi Campione Europeo! |
Il
romando Sébastien Buemi, già vincitore del campionato Bridgestone-Cup 2001
ed attualmente al comando del Campionato Svizzero, si é aggiudicato domenica
ad Angerville (F) il Campionato Europeo di Categoria Junior. Si tratta di
un risultato senzazionale, giusto premio per uno dei più grandi talenti del
kartismo nazionale degli ultimi anni. Da segnalare inoltre il decimo posto
di Natacha Gachnang nella stessa categoria ed il 16. di Hans Remschnig nella
ICA. Positiva, sotto il profilo personale, anche la prima esperienza europea
per il nostro Fabio Leimer (alla prima stagione nella junior!): alle prese
tutto il week-end con problemi di assetto, Fabio non ha potuto qualificarsi
per la finale, accumulando comunque una buona dose d'esperienza, indispensabile
per ben figurare a questi livelli.
Risulti ICA-Junior
Risulti ICA |
22. ago 2002
Fabio Leimer vince a St. Stephan. Nella junior 4 piloti del Lugano Kart Team ai primi 4 posti! |
Il
pilota del Lugano Kart Team Fabio Leimer ha colto domenica a St. Stephan
il primo successo in carriera nella categoria junior in una gara valida per
il campionato svizzero. Si tratta anche del primo successo in assoluto per
il Lugano Kart Team in questa categoria e il 20. nella storia del club. La
gara di Leimer, che già aveva sfiorato il successo in occasione dell'ultima
prova di campionato nazionale disputata a Chiavenna, é stata perfetta sotto
tutti i punti di vista. Con i 40 punti conquistati a St. Stephan, il bianconero
é ora 4. in campionato a soli dodici punti dal romando Buemi, incappato in
una giornata sfortunata sotto tutti i punti di vista. Ma la giornata di St.
Stephan, manifestazione organizzata come di consueto magistralmente dall'IG
Berner Kartsport, resterà nei ricordi anche per la straordinaria prestazione
complessiva dei piloti junior del Lugano Kart Team, tutti prodotti provenienti
dal vivaio bianconero delle categorie Mini e Supermini, piazzatisi ai primi
4 posti della finale. Dopo Fabio Leimer hanno infatti tagliato il traguardo
nell'ordine Michaela Caviezel, Adrian Gugger e Federico "Pito" Soldati: per
tutti e tre si tratta del miglior risultato in carriera a conferma di come
la gara nell'Oberland bernese sia particolarmente amata dai piloti del Lugano
Kart Team. Nella categoria ICA il successo é andato a Ken Allemann, che ha
consolidato la sua posizione di leader nel campionato nazionale. Giornata
avara di soddisfazioni per i due bianconeri in pista, Oliver Weber e Marc
Grabher. Il primo ha comunque colto un dodicesimo posto dopo le manches di
qualifica e quattro punti per la generale, mentre il sangallese, quarto nella
prima manche, é stato coinvolto in due ammucchiate generali sia nella seconda
manche che in finale. Per lui, malgrado il bilancio di due kart completamente
distrutti, la parziale consolazione di essere comunque ancora quarto in campionato.
Nella categoria A-150 i due piloti del Lugano Kart Team in pista, Bettosini
e Bronz, hanno badato al concreto portando a casa rispettivamente un sesto
e settimo posto in finale. Risultati che muovono la classifica e che vanno
considerati in modo comunque positivo. Nella generale, in una classifica
comandata dal campione svizzero in carica Carlo Schütz, Bettosini occupa
sempre il quarto rango mentre Gregory Bronz é ora settimo. Per concludere,
da segnalare ancora la doppietta ticinese nella gara riservata alla categoria
Mini e valida per il campionato bernese: ha vinto Gianluca Soldati davanti
a Alex Fontana. Decimo Emanuele Montemagno. |
19. ago 2002
7. Trofeo Kart Città di Lugano: iscriviti on-line! |
 |
Più
di 10'000 spettatori, i principali media, quotidiani, televisione e radio
ti aspettano a Lugano il prossimo 21 e 22 settembre per l'evento kartistico
nazionale dell'anno. Da subito puoi iscriverti on-line per il 7. Trofeo Kart
Città di Lugano e consultare il programma provvisorio della manifestazione.
Ma attenzione, altre interessanti novità seguiranno presto ....
Programma provvisorio
Iscrizione on-line
|
|
13. ago 2002
Tutte le classifiche generali di campionato svizzero on-line sulle pagine LKT |
Il
Lugano Kart Team ha il piacere di proporre in esclusiva a tutti gli appassionati
tutte le classifiche aggiornate relative ai campionati nazionali delle varie
categorie. E' un servizio molto impegnativo ma che vi proponiamo volentieri
facendo seguito alle diverse richieste che ci sono pervenute negli scorsi
mesi.
Campionato Svizzero: risultati sulla gara di Chiavenna
Campionato Svizzero: classifiche generali (Categoria Mini, Categoria Super Mini, Categoria Junior, Categoria A-150, Categoria ICA) |
13. ago 2002
Campionato Svizzero a Chiavenna: Buon affare per i piloti del Lugano Kart Team |
Campionato
Svizzero di kart in scena la scorsa settimana a Chiavenna per la terza gara
stagionale riservata alle categorie maggiori. Organizzata in modo impeccabile
dal Lugano Kart Team, la tradizionale prova di Gordona ha riservato ai piloti
bianconeri grandi soddisfazioni anche sul piano sportivo. Tra i portacolori
del club di Lugano é da segnalare nella categoria ICA il quinto posto di
Marc Grabher, ora terzo in campionato, in una gara dominata dall'olandese
Bas Lammers, pilota ufficiale Swiss-Hutless e recente vincitore di una gara
valida per l'europeo di categoria disputata a Sarno/Napoli. Nella A-150 successo
per Reto Carigiet; al settimo e ottavo posto i due bianconeri Bettosini e
Bronz. Bettosini, quando mancano tre prove al termine del campionato occupa
il 4. posto della generale e Bronz il 7. Nella categoria junior due piloti
del Lugano Kart Team sul podio: Fabio Leimer, secondo e Michaela Caviezel,
terza classificata. Fabio Leimer, reduce dalla brillante qualifica per la
finale dell'europeo di categoria disputata in Portogallo, ha condotto la
finale fino a due giri dal termine quando ha dovuto arrendersi agli attacchi
del romando Buemi, sfiorando così il primo successo in carriera nella categoria
junior. Michaela Caviezel ha portato a casa un terzo posto sia nelle manches
di qualifica che in finale (dopo aver conquistato la pole position) ed é
ora terza in campionato. A completare la buona giornata dei bianconeri da
segnalare il quinto posto di Adrian Gugger (quinto anche nella generale)
e la prova tutta grinta di Robertino Galeazzi, Patrick Cicchiello, Federico
Soldati e Sandro Mazzola, attardati in finale, chi per problemi tecnici,
chi per incidenti di gara. La prossima prova valida per il Campionato Svizzero
si svolgerà domenica 18 agosto a St. Stephan. |
13. ago 2002
Chiavenna: Bridgestone-Cup 2002 Round 2 |
CHIAVENNA
- L'appuntamento magico di Lugano, il cui 7. Trofeo Kart é previsto per il
prossimo 21 e 22 settembre, é stato lanciato nel modo migliore con la disputa
della seconda gara stagionale valida per la Bridgestone-Cup 2002
a Chiavenna. Tra gli oltre settanta piloti presenti, il successo é andato,
nelle categorie Mini e Supermini ai due fratelli grigionesi Mauro e Gianluca
Hossmann. Nella junior vittoria per Michaela Caviezel che ha bissato il successo
di Parma. La ragazza di Coira si presenta così a Lugano a punteggio pieno:
a questo punto solo una delle innumerevoli insidie nascoste tra le curve
del circuito cittadino di Cornaredo potrebbe toglierle il titolo di campione
2002 della Bridgestone-Cup. Nella A-150 successo per Massimiliano Bettosini
in una gara condotta sotto l'acqua mentre nella 100cc incontrastato é stato
il dominio di Marco Bellanca. Nella 125cc a marce dominio assoluto per Guido
Toscanelli che ha vinto tutto quanto c'era da vincere (pole, 1. e 2. manche
e finale). Per saperne di più sulla gara di Chiavenna tutte le classifiche,
sia di gara che generali, sono ora on-line sul sito Bridgestone-Cup oltre a una serie di bellissime immagini scattate dal mago della fotografia Patrick Corminboeuf. |
14. lug 2002
Il Lugano Kart Team allo Slalom di Ambri |
Anche
quest'anno l'organizzazione dello Slalom Automobilistico di Ambri ha il piacere
di invitare i piloti del Lugano Kart Team per una dimostrazione-esibizione
che si svolgerà durante la pausa di mezzogiorno (dalle 12.00 alle 14.00)
della manifestazione prevista per sabato 20 e domenica 21 luglio. Durante
questa pausa i piloti delle categorie 125cc, Mini e Puffo scenderanno in
pista alternativamente per 3-4 volte al giorno. Chi desiderasse partecipare
o collaborare alla posa della pista e al trasporto dei New Jersey é pregato
di contattare il nostro responsabile Fulvio Maffeis al numero telefonico
091 943 24 57 (durante gli orari di lavoro). Vi attendiamo numerosi ad Ambri! |
9. lug 2002
Chiavenna: Bridgestone Cup e Campionato Svizzero |
I formulari di iscrizione sono ora on-line, sia per la gara valida per la Bridgestone-Cup
(1.8.2002) che per la prova di Campionato Svizzero (4.8.2002). Ricordiamo
che vengono tenute valide le quote già versate per Nizza Monferrato (é necessario
comunque annunciarsi nuovamente). Nel caso in cui un pilota non intendesse
partecipare alle gare di Chiavenna ed avesse già pagato la quota per Nizza,
può inoltrare richiesta di rimborso. Gli importi relativi verranno versati
entro 10 giorni.
Regolamento Campionato Svizzero
Iscrizione Campionato Svizzero
Regolamento Bridgestone-Cup
Iscrizione Bridgestone-Cup |
4. lug 2002
L'appuntamento di St. Stephan aperto a tutti i piloti del Lugano Kart Team |
Facendo
seguito all'ottimo rapporto di collaborazione già consolidato nel tempo,
il Lugano Kart Team ha il piacere di estendere a tutti i suoi piloti l'invito
ricevuto ricevuto dall'IG Berner Kartsport per partecipare alla gara valida
per il Berner Kart Trophy 2002 che si disputerà sul circuito non permanente
di St-Stephan il prossimo 17 e 18 agosto 2002. St. Stephan é uno degli appuntamenti
più amati dai kartisti e un'occasione per passare un week-end in una zona
particolarmente attrattiva. Potete consultare il programma della manifestazione
sulla pagina www.kartsportbern.ch
o farne richiesta al nostro segretariato. Segnaliamo che, per partecipare
alla gara, non é richiesto il pagamento della quota di socio di uno dei club
facenti parte l'IGBK. Parallelamente tutti gli amici bernesi sono invitati
a prendere parte al 7. Trofeo Kart Città di Lugano previsto il 21 e 22 settembre.
Il Lugano Kart Team e l'IGBK stanno inoltre analizzando la possibilità di
estendere ulteriormente la collaborazione, a partire dalla stagione 2003,
che porterebbe all'organizzazione di prove in comune valide per un unico
campionato. |
4. lug 2002
Chiavenna é OK |
La
situazione che si é venuta a creare dopo l'annullamento della gara di Nizza
ha generato inquietudine anche per le prove che si disputeranno nel mese
di agosto a Chiavenna. La Commissione Sportiva Automobilistica Italiana ha
recentemente ispezionato la pista Tibi Kart ritenendola conforme a tutti
i parametri di sicurezza. L'omologazione della pista di Chievenna é stata
quindi estesa fino al 23.06.2005.
Lettera CSAI |
4. lug 2002
Le gare di Nizza Monferrato non verranno sostituite |
Le
prove valide per il Campionato Svizzero previste sulla pista di Nizza Monferrato
e annullate la scorsa settimana non verranno rimpiazzate: é quanto ha deciso
la Commissione Sportiva Nazionale dell'ACS in data odierna dopo aver esaminato
le proposte sottoposte dal Lugano Kart Team per l'eventuale recupero delle
gare. Il Campionato Nazionale si svolgerà quindi su 6 prove, per le categorie
maggiori e su 5 per la Mini e Supermini. Lo stesso esito, a causa dell'impossibilità
di trovare date libere nell'insensissimo calendario kartistico nazionale,
per la Bridgestone-Cup, che si svolgerà quindi su tre gare. A questo proposito
é attualmente in esame la possibilità, limitatamente per la categoria 125cc,
di recuperare una gara su una pista da defininire e di eventualmente introdurre
un punteggio supplementare per la gara di Lugano. Per quanto riguarda le
quote di iscrizione già versate per Nizza (sia Bridgestone-Cup che Campionato
Svizzero), le stesse verranno ritenute valide per Chiavenna. Nel caso in
cui un pilota decidesse di non partecipare a queste gare, le quote di iscrizione
verranno ritornate entro 10 giorni.
Lettera ACS |
4. lug 2002
Commissione per il futuro delle Categorie Mini e Supermini - Proposte all'ACS |
In
occasione della gara di Campionato Svizzero disputata a Osogna, il Lugano
Kart Team, su richiesta di Philippe De Giuli, ha organizzato una riunione
tra i genitori dei piloti delle Categorie Mini e Super Mini con lo scopo
di analizzare da vicino le problematiche di queste due categorie con particolare
riferimento a sicurezza, numero dei partecipanti e loro suddivisione, tecnica
e regolamenti futuri. L'esperienza é stata ripetuta a Moirans, occasione
nella quale é stato deciso di nominare una commissione di 6 membri (2 per
ogni regione linguistica, nelle persone di Markus Gugger, Peter Noth, Philippe
De Giuli, Lionel Zimmer, Pietro Comini e Raoul Fontana) incaricata di sottoporre
all'ACS una serie di proposte concrete per il futuro delle due categorie.
In allegato abbiamo il piacere di pubblicare il documento originale che é
stato firmato da tutti i genitori a Lyss e che é stato consegnato lo stesso
giorno al signor Ivo Ferretti dell'ACS. La commissione é già al lavoro e
sta preparando una serie di proposte concrete che verranno sottoposte alla
CSN entro la fine di agosto. Non appena sarà il caso, ulteriori informazioni
seguiranno sempre su queste pagine. Le persone di cui sopra sono inoltre
volentieri a disposizione per eventuali suggerimenti.
Lettera Commissione per il futuro delle Categorie Mini e Supermini |
27. giu 2002
A Lyss doppio successo per il piloti del Lugano Kart Team con Gianluca Soldati e Andrina Gugger |
Gara favorevole quella di Lyss per il Lugano Kart Team. I piloti bianconeri
si sono aggiudicati il successo in entrambe le categorie: nella Super-Mini
Gianluca Soldati ha preceduto Gianluca Hossmann e Jo Dennis Bärtschi prendendo
nel contempo la testa del campionato. Quarto Stefano Comini. Nella Mini
primo successo in carriera in una gara valida per il campionato nazionale
per Andrina Gugger che ha preceduto il romando De Giuli e Marco Noth. Quinto
Mauro Hossmann. Proprio De Giuli ha consolidato la sua posizione di leader
in Campionato Svizzero dove precede nella classifica generale Noth e Gavoldi.
A grande richiesta vi proponiamo le classifiche aggiornate della Mini e della
Super Mini. |
27. giu 2002
Annullate le gare di Nizza Monferrato valide per la Bridgestone-Cup e il Campionato Svizzero |
Le
gare valide per la Bridgestone-Cup ed il Campionato Svizzero previste il
30.6.2002 ed il 7.7.2002 sulla Pista di Nizza Monferrato sono state annullate.
Alle ore 12.20 odierne il segretariato del Lugano Kart Team ha ricevuto un
fax senza preavviso dalla Federazione Italiana Karting con il seguente testo:
"Vi informiamo che l'omologazione sportiva della Pista Winner di Nizza Monferrato
é sospesa in attesa della esecuzione dei lavori prescritti dalla nostra Commissione
Piste". Dopo essere rimasti in contatto tutto il pomeriggio con i responsabili
della FIK, i delegati della Regione Piemonte, i responsabili della Commissione
Sicurezza Piste e Circuiti, il Presidente della FIK stessa ed il titolare
del circuito, il Lugano Kart Team ha deciso, su suggerimento dell'ACS, di
annullare immediatamente entrambe le gare. Al momento attuale non siamo in
grado di precisare se e quando le gare verranno recuperate. Ci dispiace che
questo caso segua quello di Sud Milano e soprattutto che la Federazione Italiana
Karting non abbia agito più tempestivamente evitando così problemi non indifferenti
alla maggior parte dei piloti iscritti.
Copia: Fax della FIK |
16. mag 2002
Stefano Comini trionfa ad Osogna |
Il pilota ticinese del Lugano Kart Team Stefano Comini si é aggiudicato brillantemente la gara di Campionato Svizzero della Categoria Supermini
disputata domenica a Osogna regalando nel contempo al club bianconero il
sedicesimo successo a livello nazionale della sua ancor giovane storia. Comini
ha vinto alla grande su una pista particolarmente tecnica correndo con classe
cristallina e sferrando l'attacco decisivo, a soli due giri dal termine,
all'attuale leader del campionato Kevin Gyr che si era aggiudicato le due
manches di qualifica. A completare il buon risultato del Lugano Kart Team
é giunto puntuale anche il terzo posto di Gianluca Soldati, che conferma
così il secondo posto in campionato, ed il quarto di Gianluca Hossmann. Nella
categoria Mini
la lotta al vertice é stato un affare personale tra il grigionese Riccardo
Galli, che si é aggiudicato manches di qualifica e finale e la zurighese
del Lugano Kart Team Andrina Gugger, seconda assoluta. Assente per il noto
infortunio il ticinese Alex Fontana, il terzo posto é andato a Maurus Tannò
davanti a Pascal Eberle e Marco Noth. Buona quanto sfortunata la prova tra
gli altri del bianconero Mauro Hossmann e del romando Oscar De Giuli: due
piloti che si sono mantenuti sempre nelle posizioni di vertice prima di essere
vittima, in finale, di contatti con altri concorrenti. |
7. mag 2002
Osogna 12.05.2002 - Campionato Svizzero Mini e Supermini |
Osogna ospiterà domenica la seconda gara stagionale valida per il Campionato Svizzero Mini e Supermini. Ecco la lista degli iscritti ed il programma definitivo
della giornata. Per sabato sera alle ore 18.00 é previsto un incontro (facoltativo)
tra i genitori dei piloti inerente i temi regolamento, sicurezza e futuro
di queste due categorie. |
5. mag 2002
Campionato Svizzero a Parma: Bianconeri competitivi |
Domenica
la pista di Parma ha ospitato la prima gara valida per il Campionato Svizzero
delle categorie maggiori (ICA, Junior, A-150 e FA). I piloti del Lugano Kart
Team hanno risposto alle attese concretizzando con Marc Grabher un ottimo
terzo posto nella categoria ICA. Il sangallese e ticinese d'adozione, già
vincitore del Trofeo di Lugano, é salito sul podio dopo essere partito dalla
30. posizione in griglia! Quinto nella prima manche, primo nella seconda,
secondo in prefinale: questa l'impressionante progressione di Grabher in
una gara che é stata vinta da Remschig. Nella categoria A-150 i due piloti
di punta del Lugano Kart Team Massimiliano Bettosini e Gregory Bronz hanno
conquistato punti preziosi per la classifica generale di campionato, confermando
di poter lottare per il titolo nazionale. Bettosini, vincitore nel 1999 e
2000 del Campionato Interclub del Lugano Kart Team, si è classificato terzo
nelle manches di qualifica ed ha poi ottenuto il quarto posto in finale,
sfiorando il podio proprio al suo debutto in Campionato Svizzero. Bronz dal
canto suo, già vincitore sulla pista di Parma la scorsa settimana nella gara
della Bridgestone Cup e campione in carica di questa serie, ha ottenuto il
4. posto dopo le manches di qualifica ed il settimo in finale. La finale
della categoria A-150 é stata vinta da Biagio Mancina. Particolarmente attesa
la gara della Categoria Junior con parecchi bianconeri in pista. La vittoria
é andata all'azzurro Aceto che ha preceduto il ticinese del KC Locarno Cesare
Delea, supportato egregiamente a livello tecnico dal Team Dell'Acqua, e Maic
Schnuriger. Quarto posto per la bianconera Michaela Caviezel che, confrontata
con problemi di materiale, non é riuscita a bissare la vittoria colta la
scorsa domenica nella Bridgestone-Cup. Quinto posto per l'atro bianconero
Adrian Gugger, risalito con grinta dalla 13. posizione ottenuta dopo le manches
di qualifica. Sesto posto, e primi punti al suo debutto con i colori del
Lugano Kart Team, per il sangallese di origine italiana Patrick Cicchiello.
Cicchiello é giunto quest'anno a rinforzare i colori del club di Lugano contribuendo
così a rafforzare la politica di una società che ha sempre sostenuto i giovani
talenti. Nono classificato Sandro Mazzola risalito fin dove era possibile
partendo dall'ultima posizione in griglia. Primi punti in campionato al debutto
nella Categoria Junior per Federico Soldati. Il ticinese si é classificato
ottimo 11 correndo con l'abituale determinazione già dimostrata negli anni
scorsi in categoria Super-Mini. A concludere l'ottima prova dei ticinesi
da segnalare che ha centrato la zona punti anche Gérard Lusenti, che si é
classificato 15. Una nota di merito anche per il Campione Svizzero 2001 della
Categoria Super-Mini Fabio Leimer. Il bianconero, al debutto a livello nazionale
nella Junior si é classificato ottimo 5. dopo le manches di qualifica dopo
aver ottenuto addirittura il secondo posto in prova. In finale, un incidente
di gara ha compromesso la corsa di Leimer, in grado senza dubbio di puntare
al podio. Per la cronaca, la gara riservata alla Formula A é stata vinta
da Adrian Böhlen. |
4. mag 2002
Alex Fontana é ritornato a casa |
Vittima
di un grave incidente proprio all'ultimo giro della prima manche della Categoria
Super Mini mentre occupava la terza posizione, il pilota del Lugano Kart
Team Alex Fontana é stato prontamente ricoverato all'Ospedale di Parma. Trauma
cranico, problemi ad un rene e frattura di due costole: questa la diagnosi
per lo sfortunato pilota bianconero. Trasportato ancora nella serata di domenica
dalla REGA all' Ospedale Civico di Lugano, Alex, scongiurate eventuali complicazioni
in particolare renali ha finalmente potuto fare ritorno al proprio domicilio
giovedi e sta già molto meglio. I ringraziamenti, oltre che a tutto il personale
sanitario, vanno in particolare alla dottoressa del Lugano Kart Team Daniela
Soldati che ha curato ed organizzato il rientro del pilota in Svizzera. Alex
dal canto suo dovrà ancora sottoporsi a degli esami lunedi, prima di poter
ipotizzare una data per il rientro nelle competizioni. |
4. mag 2002
L'élite svizzera alla conquista della Bridgestone-Cup |
Parma: Bridgestone-Cup 2002 Round 1
PARMA
- Con la prima prova stagionale della Bridgestone-Cup 2002, disputata sulla
pista di Parma, é arrivata puntuale un'ulteriore conferma del consenso di
cui gode questo campionato. Già in considerazione dell'alto numero degli
iscritti, un'ottantina di piloti, e della qualità del parco partenti, c'era
d'attendersi una serie di gare di alto livello, come poi puntualmente é stato.
Nella categoria 100 cc, che vedeva al via anche tre piloti debuttanti, Pellitteri,
Caccavari e Marazzato, dominatore assoluto é risultato Adrian Zaugg (pole,
vittoria nelle due manches e nella finale) che ha preceduto altri piloti
di altissimo livello, nell'ordine Ducommun, Rohner, Böhlen e Keller. Nella
A-150 grande e consueta lotta, questa volta aperta sulla carta ad almeno
sette piloti: Girault, Mancina, Folghera, Bronz, Bettosini, Waeber e Matteo
Barili partivano infatti con i favori del pronostico. Al successo di Mancina
nella prima manche ha prontamente risposto Girault nella seconda, con i ticinesi
Bettosini e Bronz al terzo e quarto posto. La finale é stata caratterizzata
da un'ecatombe di motori. Dovevano abbandonare nell'ordine Mancina, Girault
e Folghera. Andava così a vincere senza problemi il campione in carica Gregory
Bronz, autore di una gara perfetta, che precedeva André Waeber e l'ottimo
Matteo Barili. Senza storia la gara riservata alla categoria ICA Junior.
Michaela Caviezel, confermando l'ottima prova ottenuta proprio su questa
pista in occasione del Trofeo Margutti, confezionava, così come Zaugg nella
100cc, il secondo en-plein della giornata (pole, vittoria nelle due manches
e nella finale). La grigionese si candida così come la più seria favorita
al titolo della Bridgestone-Cup 2002. Secondo posto per Fabio Leimer: il
Campione Svizzero in carica della Categoria Super Mini ha digerito senza
problemi il salto di categoria proponendosi subito nelle posizioni di vertice
anche nella Junior. Terzo posto e primo risultato di prestigio in carriera
per la giovane speranza del Lugano Kart Team Sandro Mazzola che é ora atteso
ad una conferma anche in Campionato Svizzero. Nella 125cc a marce era particolarmente
attesa la lotta tra il campione in carica Dario Cattai, Guido Toscanelli,
Jody Lepori, Dario Ferraro e Philippe Gerber. Toscanelli si é aggiudicato
la prima manche mentre la seconda é andata a Lepori che già aveva fatto sua
la pole-position. In finale si é subito accesa la lotta tra Cattai e Toscanelli.
Lotta che si é conclusa, tra due piloti sempre molto combattivi ed irruenti,
con un contatto qusi previsto quanto probabile all'uscita della chicane.
Via libera quindi per Jody Lepori che ha preceduto Dario Ferraro e Philippe
Gerber. Tre piloti sempre velocissimi durante tutto il week-end oltre che
particolarmente costanti. Le categorie Mini e Super-Mini hanno corso congiuntamente
e con classifiche separate. La Super-Mini, riservata ai piloti equipaggiati
con il nuovo motore Gazzella della IAME, é stata purtroppo caratterizzata
dal grave incidente occorso al pilota del Lugano Kart Team Alex Fontana,
di cui leggete a parte. Il successo, in una gara discussa per le interpretazioni
regolamentari, é andato al compagno di squadra Gianluca Hossmann che ha preceduto
nell'ordine il Campione Svizzero in carica della Mini Gianluca Soldati e
Stefano Comini. Proprio Comini e Hossmann, in virtù dei risultati ottenuti
nelle manches di qualifica, sono ora al comando a pari punti nella classifica
generale della Bridgestone-Cup. Nella Mini infine successo incontrastato
per Mauro Hossmann che ha preceduto il vincitore della Coppa Primavera Nicola
Tornusciolo e Michael Hêche. La prossima gara della Bridgestone-Cup 2002
si svolgerà a Milano il prossimo 30 giugno. |
4. mag 2002
Positivo debutto di Michi Grabher nel Campionato Francese |
Positivo
il debutto del pilota del Lugano Kart Team Michael Grabher nel Campionato
Francese Elite. In occasione della prima gara stagionale disputata a Salbris,
con ben 44 piloti iscritti, il bianconero ha dapprima colto il 16. tempo
in prova precedendo tra gli altri l'azzurro Gianluca Beggio. Nelle due manches
di qualifica Michi si é quindi piazzato rispettivamente 6. e 5. di gruppo,
evitando senza problemi gli insidiosi repechages e qualificandosi direttamente
per la prefinale, gara nella quale ha terminato eccellente ottavo. Sfortunato
in finale, dove ha dovuto abbandonare dopo soli due giri, Michi ha comunque
raggranellato i primi 4. punti validi per la classifica generale di uno dei
campionati più competitivi d'Europa. |
4. apr 2002
Campionato Svizzero: ottimo inizio per il piloti del Lugano Kart Team |
Brillante
prova dei giovani piloti del Lugano Kart Team in occasione della prima gara
di Campionato Svizzero che si é disputata sull'ostica pista di Wohlen, lunedi
1. aprile. Nella categoria Mini Alex Fontana si é classificato secondo in
finale, preceduto solo da Nico Gavoldi, ed occupa dopo la prima gara di campionato
il secondo posto in classifica generale. Mauro Hossmann dal canto suo, sfortunato
in finale, ha confermato di poter lottare quest'anno per le posizioni di
vertice. Nella categoria Supermini vittoria del bianconero Gianluca Hossmann,
seguito da Kevin Gyr del Räba Kart Team. Al terzo, quarto e quinto posto
altri tre piloti del Lugano Kart Team: Gianluca Soldati, Andrina Gugger e
Stefano Comini. Nella classifica generale del campionato Supermini i nostri
piloti occupano le prime tre posizioni! Complimenti a tutti! |
29. mar 2002
Assemblea Annuale Lugano Kart Team 2002: eletto il comitato |
Si
é tenuta martedi al Ristorante Cadro Panoramica l'Assemblea Generale Annuale
del Lugano Kart Team. Nel corso dell'assemblea, oltre che alle abituali trattande
all'ordine del giorno, é stato dato ampio risalto agli ottimi risultati conseguiti
a livello nazionale nel 2001, culminati con i tue titoli svizzeri vinti da
Gianluca Soldati (Categoria Mini) e Fabio Leimer (Categoria Super-Mini).
E'
stato inoltre illustrato il programma 2002 che vedrà tra l'altro il Lugano
Kart Team nella veste di organizzatore della Bridgestone-Cup (prima gara
a Parma il prossimo 28 aprile) e della settima edizione del Trofeo Kart Città
di Lugano (21-22 settembre). Sono seguite le nomine per il comitato che,
per il triennio 2002-2005 sarà così composto: Raoul Fontana (presidente),
Lorenzo Bassi (vice-presidente), Giancarlo Pianezzi (segretario generale),
Moira Lucca (segretariato), Roberto Albizzati (finanze), Ruben Fontana (organizzazione
gare), Pedro Gordillo (acquisti e materiale), Angelo Cirelli (responsabile
tecnico), Giordano Regazzoni (responsabile Categoria H - disabili), Andrea
Gilardi (responsabile cat. Puffo), Pietro Comini (resp. cat. Mini e Junior),
Fulvio Maffeis (resp. cat. 125cc) e Walter Di Gennaro (relazioni pubbliche). |
25. mar 2002
Le foto della "Coppa di Primavera" e della "Giornata del Puffo" |
|
21. mar 2002
Acquistate on-line i biglietti per i Gran Premi di Formula 1, ma solo da F1Paddock.net! |
Da oggi il sito internet del Lugano Kart Team può contare su un altro sponsor, oltretutto particolarmente prestigioso.

Si tratta di F1Paddock.net
azienda di livello internazionale specializzata nella vendita on-line di
biglietti e viaggi per tutti i Gran Premi di Formula 1. Il sito www.F1Paddock.net,
dalla grafica particolarmente attrattiva, offre non solo la possibilità di
comandare i biglietti per i vari Gran Premi di Formula 1 ma anche di consultare
interessanti offerte, con prezzi espressi in euro, relative ai viaggi e soggiorni
durante i week-end nei quali si svolgono i Gran Premi. Un servizio Meteo,
anch'esso disponibile sulla pagina, vi terrà inoltre informati sull'evolversi
delle condizioni meteorologiche. Fai una visita a www.F1Paddock.net, ne vale veramente la pena! |
20. mar 2002
Coppa di Primavera - Vince Maurus Tannò, eccellente la prova dei ticinesi |
La
stagione kartistica nazionale si é aperta ufficialmente a Osogna con la disputa
della 1a Coppa di Primavera riservata ai piloti delle categorie Mini e Supermini.
Organizzata dal Lugano Kart Team, questa gara open, stando al numerosissimo
pubblico presente (senza dubbio il record assoluto per la pista gestita da
Luigi Sartorelli), é destinata a ripercorrere il fasti del Trofeo Kart Città
di Lugano e ad imporsi come classica di apertura stagionale. Azzeccatissima
anche la formula proposta che ha suddiviso i Mini e Supermini in due categorie
(la prima riservata ai piloti di livello nazionale e la seconda a coloro
che abitualmente disputano gare "club") ed affiancato a queste gare la "Giornata
del Puffo", mini-corso di pilotaggio gratuito per i piloti dai 4 ai 7 anni
che costituiscono il serbatoio di talenti del club bianconero. Ed é proprio
dalla categoria Mini Nazionale che sono giunti i primi fuochi d'artificio
di una giornata ricca di colpi di scena e che ha confermato l'attuale stato
di grazia dei piloti ticinesi attesi come protagonisti nel Campionato Svizzero.
Alex Fontana ha staccato la pole-position (sottraendola proprio all'ultimo
giro al campione nazionale in carica Gianluca Soldati) ed é andato a vincere
la prima manche davanti a Soldati ed al grigionese Tannò mentre l'altro talento
emergente bianconero Kim Daldini ha vinto alla grande la seconda manche precedendo
i due grigionesi Tannò e De Gani. In finale è uscita tutta la grinta di Tannò
che é partito al comando e ha rintuzzato i continui attacchi di Kim Daldini,
Gianluca Soldati (autore del giro più veloce in gara) e Alex Fontana, giunti
nell'ordine. Da segnalare anche l'ottavo posto di Stefano Comini (confrontato
per tutta la giornata con problemi al motore) e l'ottimo sesto posto di Marco
Noth, primo tra i piloti motorizzati Comer. La gara della Categoria Mini
Club ha visto al via ben 8 piloti alla loro prima esperienza a livello competitivo,
tra cui 6 (Nicole Maffeis, Steven Martignoni, Emanuele Montemagno, Patrick
Di Gennaro, Angela Tannò e Raffaele Marciello) provenienti proprio dal "vivaio"
dei Puffi. La vittoria é andata a Nicola Tornusciolo (primo successo in carriera)
davanti al pilota di Tesserete Gilles Maffeis (autore della pole e primo
nelle due manches di qualifica). Per concludere da segnalare che ben 13 Puffi
erano presenti a Osogna ed hanno conseguito il diploma di "pilota": Andrés
Maffeis, Brad Brunner, Gabriel Quinteros, Gianmarco Bernasconi, Fabiano Colombo,
Manuel Peduto, Colin Fontana, Robin Marlavicino. Martin Sommer. Nico Bochicchio
e Raffaele Marciello.
Le classifiche |
20. mar 2002
Trofeo Margutti: Michaela Caviezel nell'élite mondiale |
Lo
scorso week-end si é disputato a Parma il Trofeo Margutti, la corsa di kart
più rinomata a livello internazionale che viene considerata dagli addetti
ai lavori un campionato del mondo non ufficiale. Alla partenza si potevano
contare oltre 260 piloti di 30 differenti nazioni e 5 continenti; tra questi
anche la grigionese del Lugano Kart Team Michaela Caviezel, iscritta nella
categoria junior. Dopo aver faticato a trovare il giusto ritmo nelle prove
cronometrate concluse al 22. posto, Michaela Caviezel ha conquistato un eccellente
secondo rango nella prima manche, nella quale ha lasciato alle spalle il
campione europeo in carica M. Herck. Classificata quarta nella seconda manche,
la bianconera si é quindi qualificata per la finale nella quale é partita
in settima posizione. Finale che l'ha vista dapprima in quarta posizione,
poi scendere dopo un errore commesso fino alla nona e risalire gradamente
fino al terzo rango. Nell'ultimo dei 20 giri in programma veniva toccata
dall'inglese Bradley Elis e finiva in testacoda perdendo purtroppo alcune
posizioni. Michaela riusciva comunque a concludere all'ottavo rango stabilendo
tra l'altro il giro più veloce in gara. Una prestazione che conferma le qualità
del pilota del Lugano Kart team e che lascia ben sperare per le prossime
qualifiche ai Campinati Europei che si disputeranno in Portogallo. |
20. mar 2002
Giornata delle porte aperte alla KSS Kartsport Steinenbach |
Sabato
23 marzo il team della KSS Kartsport Steinenbach invita tutti gliappassionati
a una giornata delle porte aperte con possibilità di visitareil nuovo negozio,
l'officina ed il magazzino. Ulteriori informazioni e unacartina che vi permetterà
di raggiungere facilmente il negozio su www.kartsport.ch. |
15. mar 2002
Coppa di Primavera/Giornata del Puffo |
Cresce
l'attesa per il primo appuntamento ufficiale della stagione 2002. Sulle nostre
pagine potete consultare ora il regolamento ed il programma della Coppa di
Primavera e della Giornata del Puffo che si terranno a Osogna il 17 marzo,
iscrivervi on-line e informarvi sulla lista degli iscritti.
Generalità
Regolamento
Programma
Iscrizione on line
Lista iscritti
Manifesto
|
|
|
8. mar 2002
La Swiss Karting Organisation nel caos |
Giovedi
7 marzo si é tenuta a Lucerna l'Assemblea Generale Annuale della Swiss Karting
Organisation. Erano rappresentati 18 club su 24 (nel 2001 erano 36 i club
membri dell'associazione). Oltre al presidente, Dr. Alessandro Del Bufalo,
che già lo aveva fatto in precedenza, anche Barbara Oberer e Monika Brodbeck
hanno rassegnato le proprie dimissioni dal comitato. I conti annuali, presentati
dal responsabile delle finanze Oberer con una perdita d'esercizio di ca.
4'000.-franchi, non sono stati accettati dall'Assemblea dei Delegati. Si
presume che, dopo una corretta registrazione contabile, la perdita possa
ammontare a oltre 30'000 franchi. Lo scarico di responsabilità al comitato
è stato rifiutato all'unanimità e una nuova Assemblea Straordinaria fissata
per il prossimo 25 aprile. Il comitato ad interim, con competenze limitate,
è ora composto fino alla scadenza del 25 aprile dai due membri rimasti in
carica, Renzo Longhi e Reto Carigiet i quali, unitamente alla Oberer avranno
il compito di ripresentare i conti di esercizio alla prossima Assemblea Straordinaria. |
5. mar 2002
STAGIONE LUGANO KART TEAM 2002 |
Caro amico,
la
stagione kartistica 2002 è ormai alle porte ed entrerà ufficialmente nel
vivo il prossimo 17 marzo ad Osogna. La pista di Luigi Sartorelli ospiterà
contemporaneamente la Giornata del Puffo 2002 e, per la prima volta, la Coppa
di Primavera Mini, gara open che terrà a battesimo la stagione kartistica
svizzera 2002.
A livello organizzativo abbiamo il piacere di comunicarti
che il nostro club ha rinnovato negli scorsi giorni l'accordo di collaborazione
con la BRIDGESTONE per l'organizzazione della Bridgestone-Cup 2002. Il più
grande produttore mondiale di pneumatici ed il più grande kart club della
Svizzera continueranno quindi assieme, e non poteva essere altrimenti, questa
stimolante avventura. In allegato trovate il programma del campionato, mentre
per quanto riguarda il regolamento vi anticipiamo già sin d'ora che non sarà
più obbligatorio acquistare le gomme in pista. Il regolamento dettagliato
vi perverrà comunque nelle prossime settimane.
Per ciò che concerne
il Campionato Svizzero, l'ACS ha assegnato al Lugano Kart Team l'organizzazione
di ben tre prove: le classiche di Osogna e Chiavenna e la grande novità di
South-Milano, unica prova a livello nazionale che vedrà in pista tutte le
categorie.
Mentre vi stiamo scrivendo, ci fa piacere segnalare che
alcuni piloti bianconeri sono già impegnati a livello agonistico nella prima
gara open internazionale di livello europeo, la Winter Cup che si disputa
sulla pista di Lonato. La maggior parte dei nostri piloti si sono iscritti
a questa importante gara utilizzando la licenza di concorrente che il Lugano
Kart Team ha sottoscritto, per la prima volta quest'anno, presso l'ACS. Si
tratta di una importante novità di questa stagione che contribuirà alla diffusione
del nome del nostro club anche a livello internazionale.
Per concludere,
ci permettiamo allegare alla presente la polizza di versamento per la quota
sociale 2002 che resta invariata e si fissa in:
Fr. 10.- Categoria Puffo
Fr. 60.- Categoria Mini
Fr. 100.- Categorie 100cc, A-150, 125 cc, H e Junior
Fr. 30.- Sostenitore (quota minima)
Ti
preghiamo cortesemente di volerci ritornare al più presto il formulario "Dati
Personali" che trovi in allegato, per mezzo del quale puoi richiedere al
nostro club, se non l'avessi ancora fatto, i formulari per l'ottenimento
delle varie licenze nazionali o internazionali emesse dall'ACS.
Per
eventuali informazioni supplementari puoi consultare la nostra pagina internet
che viene costantemente aggiornata con le ultime novità oppure contattare
direttamente la nostra segretaria Moira Lucca (Tel. 079 240 21 65) che ti
fornirà volentieri tutte le informazioni desiderate.
Con i ringraziamenti
per la fiducia che ci hai accordato ed il piacere di averti con noi, ti salutiamo
cordialmente, ti auguriamo un 2002 colmo di soddisfazioni e ti diamo appuntamento
per il 17 marzo a Osogna.
LUGANO KART TEAM
|
20. feb 2002
Adrian Gugger il migliore degli svizzeri alla Winter-Cup |
Il pilota del Lugano Kart Team Adrian Gugger
ha conquistato un eccellente dodicesimo rango finale alla Winter Cup di Lonato,
la prestigiosa classica internazionale che si é disputata lo scorso week-end
e che ha aperto la stagione kartistica 2002. Gugger, che ha gareggiato nella
categoria ICA junior, ha superato senza problemi le manches di qualifica
disputate venerdi approdando direttamente in prefinale. Vittima di un guasto
tecnico al motore, il bianconero é scattato in finale dalla 34 posizione
recuperando in modo impressionante fino al 12 rango finale risultando così
il migliore degli elvetici. Per la cronaca la gara è stata vinta dall'italiano
Chinosi. |
20. feb 2002
Porte aperte alla Swiss-Hutless |
La Swiss-Hutless
organizza sabato 9 marzo una giornata delle porte aperte nella propria sede
di Lyss. La giornata é aperta a tutti gli appassionati interessati a visitare
le strutture della ditta svizzera. Per l'occasione verranno presentati i
nuovi telai per la stagione 2002 e verrà concesso uno sconto speciale del
10% sull'acquisto di telai e motori. L'offerta é valida unicamente per questa
giornata. Orari di apertura: dalle 10.00 alle 16.00. Per maggiori informazioni
telefonare allo 032 384 84 84. |
20. feb 2002
La Banca Sarasin & Cie sponsor della Coppa di Primavera Mini |
Mentre
cresce l'attesa per la 1. Coppa di Primavera Mini che si disputerà il 17
marzo ad Osogna ed aprirà la stagione kartistica svizzera 2002, abbiamo il
piacere di annunciare che la gara ha trovato uno sponsor importante nella
Banca Sarasin & Cie. La Banca Sarasin
si affianca così alla Allianz Svizzera che, lo stesso giorno, appoggerà la
tradizionale Giornata del Puffo di Osogna. Si tratta di due importantissimi
contributi a sostegno del movimento kartistico giovanile svizzero. Tra alcuni
giorni verranno aperte le iscrizioni a queste manifestazioni e, in seguito,
sarà tra l'altro possibile consultare on-line sulle nostre pagine l'elenco
degli iscritti. |
20. feb 2002
Kart Longhi sostiene il sito internet del Lugano Kart Team |
La Kart Longhi
di Gordola è entrata ufficialmente a far parte del gruppo di aziende che
sostengono la nostra pagina internet. Da alcuni giorni ormai trovate on-line
il logo della Kart Longhi con un link diretto al proprio sito. Ricordiamo
che la Kart Longhi, tra l'altro, é da molti anni concessionario dei prodotti
DAP (telai e motori) per la Svizzera. Ci permettiamo sottolineare il gesto
di questa azienda che, come le altre che da tempo appaiono con il proprio
logo, contribuiscono attivamente a mantenere in vita il sito del Lugano Kart
Team a beneficio dell'informazione gratuita a tutti gli appassionati di kart. |
21. gen 2002
A Gianluca Soldati il Trofeo Pablo Foletti |
In
occasione della premiazione annuale organizzata dall'ACS Sezione Ticino venerdi
18 gennaio all'Hotel Cadro Panoramica, al Campione Svizzero in carica della
categoria Mini e pilota del Lugano Kart Team Gianluca Soldati
é stato conferito il Trofeo Pablo Foletti. Questo Trofeo, dedicato alla memoria
di un personaggio che tanto ha contribuito alla causa dello sport automobilistico
in Ticino, viene assegnato annualmente alla più grande promessa ticinese
nel mondo delle quattro ruote. |
21. gen 2002
Alessandro Del Bufalo lascia la Swiss Karting Organisation |
Dopo
un anno di mandato e in occasione della conferenza dei presidenti di sabato
19 gennaio, Alessandro Del Bufalo ha rassegnato le proprie dimissioni dalla
carica di presidente della SKO. A Del Bufalo, che ha seguito da vicino la
difficile fase di trapasso del potere sportivo dalla Federazione Svizzera
di Karting all'Automobil Club Svizzero, vanno i sinceri ringraziamenti di
tutti i kartisti svizzeri. Presidente ad interim, fino alla prossima Assemblea
dei Delegati che si svolgerà presumibilmente in marzo, é stato nominato Renzo
Longhi. |
21. gen 2002
Premiazione Campionato Svizzero di Kart 2001 a Locarno: ecco le foto |
Il
Grand Hotel di Locarno ha ospitato sabato 19 gennaio la premiazione annuale
dei vari campionati svizzeri di kart. La piacevole serata organizzata dal
Kart Club Locarno, club che recentemente ha festeggiato i 25 anni di esistenza,
e condotta da Flavio Maspoli, ha visto salire sul podio tra gli altri anche
i bianconeri Fabio Leimer e Gianluca Soldati, rispettivamente campioni nazionali
delle categorie Super-Mini e Mini.
|
17. gen 2002
Coppa di Primavera Mini e Giornata del Puffo 2002 il 17 marzo a Osogna |
La
stagione kartistica svizzera 2002 si aprirà ufficialmente ad Osogna il prossimo
17 marzo. La pista di Luigi Sartorelli terrà a battesimo la "Coppa di Primavera
Mini", una gara open nazionale che viene proposta per la prima volta quest'anno
e che é destinata a diventare la "classica d'apertura" stagionale. La "Coppa
di Primavera", organizzata dal Lugano Kart Team, é aperta a tutti i piloti
delle categorie Mini e Supermini in possesso di una licenza nazionale o licenza
club. Sempre domenica 17 marzo, in contemporanea con la gara riservata ai
Mini, si svolgerà a Osogna la "Giornata del Puffo 2002", vero e proprio mini-corso
di pilotaggio gratuito per i bambini dai 4 ai 7 anni che viene proposto annualmente
dal club bianconero grazie al sostegno della Allianz Suisse di Walter Di
Gennaro. La "Giornata del Puffo" é aperta non solo ai piloti attivi di questa
categoria ma anche a tutti coloro che desiderassero avvicinarsi al mondo
del kart ed in particolare alla categoria Puffo, vera e propria fucina di
campioni del futuro. Per eventuali informazioni ci si può rivolgere al segretariato
del Lugano Kart Team: Tel. 079 240 21 65. |
9. gen 2002
Licenza di concorrente per il Lugano Kart Team |
Per
la stagione 2002 e per la prima volta nella storia del club, il Lugano Kart
Team ha sottoscritto presso l'ACS una Licenza di Concorrente. Questo tipo
di licenza permetterà a tutti i piloti bianconeri di iscriversi alle varie
competizioni internazionali utilizzando il nome del club in qualità di team
partecipante, nome che, ricordiamo, va obbligatoriamente affiancato a quello
del pilota. Il Lugano Kart Team, dopo i successi ottenuti in Svizzera, rafforza
quindi la propria immagine e presenza anche a livello internazionale offrendo
nel contempo ai piloti una possibilità di risparmio sui costi di iscrizione.
Un vero e proprio "full service" quindi, nel pieno rispetto della politica
di un club da sempre al servizio dei propri piloti. |
3. gen 2002
Iscriviti al LKT |
Il Lugano Kart Team vi offre da oggi la possibilità di iscrivervi on-line al club per la stagione 2002. Consultate la nostra pagina! |
28. dic 2001
Buone Feste con il calendario della Bridgestone Cup 2002! |
Tra una festività e l'altra abbiamo il piacere di proporvi il calendario definitivo della Bridgestone Cup 2002
che si articolerà su quattro prove e si concluderà a Lugano davanti a oltre
10'000 spettatori. Con un calendario kartistico già particolarmente denso
di impegni, la scelta é stata di ridurre il numero delle gare concentrandole
però su piste che ospiteranno prove di campionato svizzero. Le gare della
Bridgestone Cup 2002 si svolgeranno, e questo é particolarmente interessante,
immediatamente prima delle prove valide per il campionato nazionale e costituiranno
quindi un interessantissimo banco di prova per tutti i piloti. Il regolamento
tecnico per contro e con particolare riferimento alle modalità di acquisto
dei pneumatici, verrà definito nei primi giorni del prossimo anno. Per quanto
riguarda la categoria Mini possiamo già sin d'ora comunicare che si correrà
con la formula dei motori liberi e non più a noleggio. Anche in questo caso
l'esatta definizione del regolamento verrà comunicata prossimamente. Vi proponiamo
quindi qui di seguito il calendario e vi ricordiamo che, come sempre, potete
iscrivervi alle varie prove anche on line.
Buone Feste e Buon Anno dallo staff della Bridgestone-Cup!
Bridgestone Cup 2002 |
28.04.2002
|
Parma (I) |
Puffo
|
Mini
|
Junior
|
H
|
125cc
|
A-150
|
100cc
|
30.06.2002
|
South-Milano (I) |
Puffo
|
Mini
|
Junior
|
H
|
125cc
|
A-150
|
100cc
|
03.08.2002
|
Chiavenna (I) |
Puffo
|
Mini
|
Junior
|
H
|
125cc
|
A-150
|
100cc
|
21/22.9.2002
|
Lugano (CH) |
Puffo
|
Mini
|
Junior
|
H
|
|
A-150
|
100cc
|
|
News precedenti
|
|