Lugano Kart Team

   
31. dic 2006    Fontana/Eberle: doppietta mondiale del LKT a Dubai!
A grande richiesta (e ci scusiamo del ritardo dovuto agli eventi degli ultimi giorni) ecco alcune foto della Finale mondiale della serie Biland (gara titolata Internazionale CIK/FIA) che ha visto quattro nostri piloti in pista sul bellissimo kartodromo di Dubai negli Emirati Arabi Uniti (lunghezza 1,2km, larghezza 8-10 m con tanto di tunnel) che dista pochi metri dal Dubai Autodrome.
Grandissima, stellare, anzi "mondiale" la prestazione dei nostri due juniores che sono andati a vincere con Alex Fontana davanti a Pascal Eberle (entrambi su kart Trulli) sbaragliando la concorrenza fin dalle prove cronometrate. Un successo mai messo in discussione, suffragato dalla "pole", dal giro più veloce in gara e dalle vittorie sia in prefinale che in finale colte dal giovane ticinese. Terzo il germanico con licenza svizzera Christoph Ernst che ha preceduto l'inglese Blundell. Buona, anche se sfortunata, la gara dei nostri due esponenti nella categoria maggiore, con Andrina Gugger fermata dalla foratura di un pneumatico nelle manches di qualifica ma pur sempre autrice del 4. miglior tempo nel ripescaggio e Michaela Caviezel che ha terminato 16. in finale con problemi al carburatore dopo aver a lungo corso nei top-ten. La finale di questa categoria é andata al tedesco Claudio Mack davanti al francese Wilfried Martins e all'inglese Keiran Brookfield.
Alex Fontana & Pascal Eberle

21. dic 2006    L'ultimo saluto a Clay
Ultimo Saluto a Clay Regazzoni

Un folto pubblico di amici, tifosi e sportivi si é radunato oggi a Lugano per rendere l'ultimo saluto a Clay Regazzoni. Moltissime le persone che non sono riuscite ad entrare in chiesa e hanno occupato in modo molto ordinato parte di Corso Elvezia seguendo la funzione religiosa attraverso altoparlanti posti all'esterno.
Fra le personalità venute da tutto il mondo per rendere l'ultimo omaggio a Clay alcuni ex campioni di Formula 1 come Jackie Stewart, Niki Lauda ed Emerson Fittipaldi che si sono uniti ai giovani piloti del Lugano Kart Team, presenti in forma ufficiale. Non sono mancati Peter Sauber e Paul Gutjahr, così come l'ingegner Mauro Forghieri  e tanti altri piloti del presente e del passato. Toccanti sono stati i discorsi di Pino Allievi e del figlio Gianmaria: entrambi si sono soffermati sul carattere di un personaggio amatissimo che ha dato tanto non solo alla Città di Lugano ma a tutta la Svizzera e a tutti gli appassionati di automobilismo.

Una volta fuori dalla Chiesa un lungo e caloroso applauso ha abbracciato Clay che riposerà ora al cimitero di Porza.

Vai alla Fotogallery.

18. dic 2006    Il LKT giovedi ai funerali dell'amico Clay
Il Lugano Kart Team sarà presente giovedi in forma ufficiale ai funerali dell'amico e socio onorario del Club Clay Regazzoni che si terranno a Lugano alle 14.00.
L'orario di ritorovo é previsto alle 13.00 in luogo da definire. Per i giovani piloti é desiderata la presenza in tuta e casco. Contattate per favore Moira per maggiori informazioni al numero 079 240 21 65.
Basilica Sacre Cuore

15. dic 2006    Sportivi svizzeri e di tutto il mondo in lutto: é morto oggi Clay Regazzoni
Clay Regazzoni, socio onorario del Lugano Kart Team e pluricampione automobilistico é deceduto poche ore fa in un incidente della circolazione sull'autostrada tra Parma e Fidenza. La monovolume sulla quale viaggiava, una Chrysler Voyager é rimasta coinvolta in un tamponamento con un'altra vettura e un TIR sulla A1. Clay aveva 67 anni e aveva voluto festeggiare con tutti i nostri piloti, in pista a Cornaredo, sia il 60. che il 65. compleanno.

Scrivere di più, sulle sue molteplici attività e sui suoi grandi risultati sportivi, risulta in questo momento difficile.

Il Lugano Kart Team, a nome di tutti i suoi soci e piloti, rivolge alla famiglia le più sincere condoglianze.

www.ticinonline.ch
www.gazzetta.it
www.clayregazzoni.com
Clay Foto's (Trofeo Kart Città di Lugano 2005)
Clay Video's (www.youtube.com)
Clay Regazzoni

8. dic 2006    Casco d’Oro 2006 – Presentazione dei candidati
Il Lugano Kart Team ha il piacere di presentare i candidati che sono stati scelti per l’assegnazione del Casco d’Oro 2006 che verrà assegnato in occasione della serata del 9 dicembre all’Hotel La Perla di Lugano Agno.
"Il Casco d'oro (e rispettivamente il Casco d'argento ed il Casco di bronzo) viene assegnato ogni anno dal Lugano Kart Team al miglior pilota del club nella stagione corrente.
La valutazione viene effettuata sia in funzione dei risultati ottenuti e del grado di difficoltà delle competizioni affrontate, che in funzione dell'immagine positiva che il pilota ha saputo dare, in pista e fuori, al Lugano Kart Team e allo sport del karting in generale.
L'elezione, sotto forma di votazione, viene effettuata da una giuria indipendente composta da 20 membri che si esprimono su una serie di candidati scelti preventivamente dal comitato.
Ai fini dell’assegnazione del Casco d’Oro la presenza del canditato alla serata di premiazione è indispensabile".
I candidati 2006:

Brad Brunner

Cresciuto agonisticamente nel Lugano Kart Team sin dalla categoria Puffo, il piccolo e simpatico pilota dalla doppia nazionalità svizzera e rumena è stato l’unico bianconero ad aggiudicarsi nel 2006 il titolo di Campione Svizzero, conquistato meritatamente nella categoria Mini. Da segnalare anche il grande impegno di Brad nel sobbarcarsi lunghissime trasferte e i suoi significativi successi a Locarno e Lione sempre in Campionato Svizzero. Pilota aggressivo ma anche concreto e di sicuro avvenire, nella Bridgestone-Cup ha terminato al 4. rango ottenendo tre quarti posti a Parma, Biesheim e Levier,  mentre si è classificato 2. nella Coppa di Primavera 2006. Sono 4 i podi conquistati da Brad Brunner nel 2006.

Brad BrunnerMichaela Caviezel

Michaela Caviezel

La grigionese, ritornata quest’anno al suo club di origine, ha concentrato i propri sforzi nel Campionato Svizzero di Kart di categoria ICA lottando fino all’ultima gara di Wohlen per il titolo nazionale che era il suo principale obiettivo. Pilota dotata di un inconfondibile grinta e sicuramente di spessore internazionale, Michaela ha concluso la stagione al 4. posto in Campionato Svizzero dove ha ottenuto quale miglior risultato un 2. posto a Lione dimostrando di essere entrata stabilmente nell’élite nazionale. Nella Bridgestone-Cup ha disputato unicamente le prove di Chiavenna e Parma ottenendo rispettivamente un 3. e 4. posto. A livello internazionale a preso parte a due competizioni della serie Biland vincendo a Bucarest in Romania e piazzandosi 3. a St. Tropez.

Pascal Eberle

Pascal è l’unico dei piloti scelti quest’anno ad essere stato tra i candidati per il Casco d’Oro già la scorsa stagione. Solo per questo la sua candidatura merita grande rispetto e la dice lunga sul valore del giovane pilota bianconero che quest’anno ha conquistato nuovamente il titolo di Campione della Bridgestone-Cup nella categoria Junior vincendo le prove di Levier e Chiavenna. Pilota irriducibile edotato di grandissima grinta, in Campionato Svizzero ha concluso al quarto rango finale ottenendo quale miglior risultato un secondo posto a Wohlen. In totale 5 i podi conquistati nel 2006 da Pascal.  Da segnalare anche che Eberle a livello internazionale è entrato nei Top-Ten nel prestigioso Grand Prix di Montecarlo classificandosi 9. assoluto.

Pascal EberleAlex Fontana

Alex Fontana

Pilota del Lugano Kart Team fin dalla categoria Puffo, Alex si è distinto quest’anno sia a livello internazionale che nazionale. E’ stato il primo pilota svizzero, dopo 7 anni, a salire sul podio dell’Open di Francia (Varennes sur Allier), eccellente risultato bissato poche settimane dopo anche nel Campionato tedesco a Wackersdorf. A questi risultati vanno aggiunti altri due piazzamenti internazionali nei Top-Ten a Angerville e nel Gran Premio di Montecarlo (10.) oltre che il brillante secondo posto alla Champions-Cup di Parma. Pilota spettacolare e votato all’attacco, è stato molto positivo anche a livello nazionale: si è classificato terzo in Campionato Svizzero dove ha vinto a Chiavenna e laureato vice-campione nella Bridgestone-Cup vincendo a Biesheim. In totale è salito 7 volte sul podio nel corso del 2006.

Andrina Gugger

Pilota del Lugano Kart Team da sempre, ha disputato quest’anno la sua prima stagione in Categoria ICA. Andrina, pilota dotata di un’invidiabile tecnica e sensibilità di guida, ha il grande merito di essere stata l’unico pilota del Lugano Kart Team e una delle 3 tre ragazze in tutta Europa per quanto riguarda la categoria ICA a partecipare nel 2006 ad una finale europea, grazie alla brillante qualifica ottenuta a Braga in Portogallo. Sempre a livello internazionale si è classificata quinta a Bucarest in una gara della serie Biland. In Campionato Svizzero ha concluso la prima stagione in ICA all’11. rango mentre nella Bridgestone Cup si è piazzata 10. assoluta ottenendo due quarti posti a Biesheim e Chiavenna.

Andrina GuggerGianluca Soldati

Gianluca Soldati

Cresciuto nel vivaio del Lugano Kart Team e da sempre bianconero, Gianluca ha esordito quest’anno nella categoria ICA, disputando le principali classiche internazionali e tre gare dell prestigioso Italian Open. Pilota veloce e di sicuro affidamento, é stato il grande dominatore della Bridgestone-Cup 2006 nella quale ha conquistato il titolo con una gara di anticipo, vincendo le gare di Parma, Biesheim e Chiavenna. Nelle prime due occasioni centrando l’hattrick (pole, 1. e 2. manche e finale).
In Campionato svizzero il suo impegno è stato limitato alle gare di Lione, dove ha colto la pole, e alla gara di Pavia. Al suo attivo da segnalare anche un buon 7. posto alla Champions-Cup di Parma.


Nota:
Ai fini della redazione dei testi sono stati considerati i risultati ottenuti nelle competizioni internazionali, nella Bridgestone-Cup, nel Campionato Svizzero nella Coppa di Primavera e nella Champions-Cup.
Sono stati tralasciati i risultati ottenuti in competizioni considerate di minore rilevanza.


4. dic 2006    Serata di Gala e cena annuale

LUGANO KART TEAM ha il piacere di invitarvi alla

SERATA DI GALA E CENA ANNUALE DI FINE STAGIONE
che comprenderà l'elezione e premiazione del CASCO D'ORO 2006


SABATO 9 DICEMBRE 2006 dalle ore 19.00
Presso l'Hotel La Perla, 6982 Lugano-Agno, www.hotellaperla.ch

A tutti i piloti del Lugano Kart Team presenti verrà offerto in omaggio il DVD "Lugano Kart Team - All around you" realizzato in occasione della gara valida per la Bridgestone-Cup a Chiavenna.
Nel corso della serata verranno premiati tutti i piloti del Lugano Kart Team che hanno preso parte al Campionato Svizzero 2006, verranno salutati e accolti alcuni tra i nuovi piloti che correranno con noi nel 2007 e verranno assegnati riconoscimenti particolari.
Al termine, grande conclusione con l'elezione del CASCO D'ORO 2006 che sarà assegnato al miglior pilota del club per quanto riguarda la stagione 2006. La valutazione, stabilita sulla base di una votazione eseguita da una giuria indipendente, verrà fatta sia in funzione dei risultati ottenuti che dell'immagine positiva che il pilota ha saputo dare, sia in pista che fuori, al Lugano Kart Team e allo sport del karting in generale.

I candidati scelti per il CASCO D'ORO 2006 sono i seguenti (le motivazioni verranno pubblicate sul nostro sito internet): Brad BRUNNER, Michaela CAVIEZEL, Pascal EBERLE, Alex FONTANA, Andrina GUGGER, Fabio LEIMER, Gianluca SOLDATI.
Tutti i candidati hanno confermato la loro presenza - condizione indispensabile per l'elezione - alla serata.

Una serata che sarà quindi ricca di emozioni, di sorprese e un giusto tributo a tutti i nostri piloti, per la quale vi proponiamo il menu seguente:

Aperitivo (nel corso dell'aperitivo verrà presentato in anteprima il filmato "Lugano Kart Team - All around you")
Prosciutto crudo ticinese marinato con sformatino di parmigiano e noci tostate
Lasagnetta ai formaggi con crema di carote al balsamico di Modena
Filetto di maiale alla ghiottona, pancetta e rosmarino con patate funghetto e tortino di carote
Tiramisù al caffè e cioccolato amaro


Il costo della serata si fissa in Fr. 75.- a persona (adulti).
E' previsto anche un menu bambini al prezzo di fr. 35.- che prevede pasta al pomodoro, fesa impanata, gelato.
Una bottiglia di vino e due di acqua ogni tre persone sono comprese nel prezzo.
Per motivi organizzativi vi preghiamo di versare anticipatamente gli importi con la polizza allegata.

Gli amici di oltre Gottardo che desiderassero pernottare all'Hotel la Perla potranno usufruire di prezzi speciali pattuiti con la direzione dell'Hotel (contattare signora Laura Bizzozero, tel. 091 611 10 10).

Ricordiamo infine che la serata è aperta a tutti, anche a chi, del Lugano Kart Team, non è socio.

Vi attendiamo - come sempre - numerosi!


LUGANO KART TEAM


30. nov 2006    Yves Von Aesch on line
Yves Von Aesch, pilota del Lugano Kart Team nella categoria Junior e sicuramente una delle più grandi rivelazioni del 2006, ha il suo sito personale. Cliccate www.yvesvonaesch.ch. Vi apparirà una pagina (naturalmente rossa) con tutte le informazioni su questo giovane talento che difende i colori bianconeri.
E non dimenticate di lasciare un messaggio sul Guestbook!
Yves Von Aesch

24. nov 2006    Levato il titolo a Antonucci. Il nuovo campione mondiale é Foré
Sulla base di testimonianze video, la CIK-FIA ha squalificato 4 piloti tra cui il vincitore del mondiale Antonucci. Il titolo va quindi a Davide Foré. Leggete qui il comunicato stampa ufficiale e la nuova classifica del mondiale.

24. nov 2006    Von Aesch e Leibel alla Finale Europea della Bridgestone-Cup
A Lonato ha avuto luogo la finale europea 2006 della Bridgestone-Cuo, quest'anno organizzata direttamente dalla ditta Speed. Presenti unicamente le categorie internazionali (Junior, ICA e 125 ICC) in quanto la gara é stata iscritta come gara internazionale nel calendario CIK-FIA.
Yves Von Aesch ha fatto il suo debutto in una gara internazionale (in previsione degli impegni che lo vedranno protagonista nel 2007 dell'Open di Francia o nell'Italian Open) concludendo 20. mentre Olivier Leibel ha concluso la sua (sfortunata) stagione 2006 con la gara della 125 ICC nella quale si é piazzato 26.

22. nov 2006    Kozlinski resta alla Intrepid
Contrariamente a quanto da noi scritto e annunciato su questo sito, il pilota francese Arnaud Kozlinski correrà anche la prossima stagione per il Team Intrepid e non per la Tony Kart. Ci scusiamo con la Intrepid stessa per l'errata informazione che ci é pervenuta da una fonte di regola molto attendibile e formuliamo ad Arnaud e alla casa italiana i migliori auguri per un 2007 ricco di successi.

18. nov 2006    Serata di gala Lugano Kart Team 2006 e Premiazione Casco d'oro 2006
Riservate anticipatamente la data del 9 dicembre 2006. All'Hotel la Perla di Agno si terrà infatti la festa annuale del nostro club (che é aperta a tutti, anche a chi del LKT non é ancora socio). Attesissimo anche l'esito del Casco d'Oro 2006 che verrà attribuito nel corso della serata. I nominativi dei piloti candidati seguiranno fra 10 giorni circa su quisto sito. Nel corso della serata verranno inoltre premiati tutti i piloti che hanno corso in campionato svizzero per il Lugano Kart Team 2006 e verranno attribuiti premi speciali. Ulteriori informazioni seguiranno prossimamente.
Nel frattempo riservate la data!

17. nov 2006    Test in Formula 3 per Adrian Gugger
La scorsa settimana ha avuto un sapore speciale per Adrian Gugger. Il giovane talento del Lugano Kart Team ha infatti potuto assolvere, grazie all'interesssamento di Jo Zeller, un test in F. 3 a Hockenheim. Si é trattato del debutto (molto positivo oltretutto) in assoluto per Adrian al volante di una monoposto, nella speranza che possa esserci un seguito nel prossimo futuro. Adrian nel frattempo ha compiuto lunedi i 18. anni: dopo la F. 3 é arrivata quindi l'ora di dedicarsi alla patente!
Tanti auguri dal Lugano Kart Team.
Adrian Gugger
Adrian Gugger
Adrian Gugger

8. nov 2006    Premiazione Bridgestone Cup 2006 a La Chaux-de-Fonds a ritmo di rock'n'roll
Oltre 180 persone hanno preso parte sabato alla premiazione ufficiale della Bridgestone-Cup 2006 che si é tenuta a La Chaux-de-Fonds. Condotta in modo brillante da Amedeo Crosilla, coadiuvato dal bravissimo speaker Fred e da Mariza Trachsel che si é elegantemente espressa in 4 lingue, la serata ha visto via via sfilare i protagonisti della serie ed i campioni 2006 Severin Amweg, Michael Hêche, Pascal Eberle, Roberto Romeo, Tobias Borel e Gianluca Soldati.

Molto apprezzata é stata l'esibizione della troupe di Rock'n'Roll acrobatico Tic Tac di Cernier che ha raccolto una vera ovazione al termine dello spettacolo, così come le coppe realizzate appositamente ed esclusivamente per la Bridgestone Cup dalla rinomata ditta Fratelli Ronchi.

Tra gli altri, é stato premiato Bas Lammers, eletto pilota preferito dagli utenti del sito Bridgestone-Cup.

I premi speciali Miele sono andati invece a Severin Amweg, Jeffrey Schmidt, Alex Fontana, Maurizio Galli, Tobias Borel e Thierry Kilchenmann.

Un grazie da parte della Bridgestone Cup va a tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della serata e agli amici giurassiani per la loro proverbiale ospitalità.

Vai alla Fotogallery.

2. nov 2006    Comini quinto a Vallelunga
Stefano Comini ha concluso la sua prima stagione in Formula Junior con un ottimo quinto posto colto sulla pista di Vallelunga. Al termine di una gara come al solito entusiasmante durante la quale ben otto piloti (dei venti al via), tra cui il ticinese, si sono alternati a comando Comini ha colto un risultato che gli permette di terminare quinto anche nella speciale classifica di campionato riservata agli Under 25. Passato primo sul traguardo al penultimo giro dopo essere partito dalla 14. posizione (le prove si sono disputate sotto la pioggia) il ticinese è stato coinvolto in un contatto, con relativo testacoda di 360°, che gli ha fatto perdere cinque posizioni. Posizioni che il pilota di Banco non ha più potuto recuperare anche causa la vettura danneggiata. Gara e campionato sono stati vinti dall’italiano Stefano Turchetto.

26. ott 2006    Un premio speciale offerto dalla MIELE ai piloti della Bridgestone-Cup 2006!
Sei aspirapolveri dell'ultimissima generazione (valore circa Fr. 700.-- l'uno) saranno offerti dalla ditta a sei piloti, uno per categoria, che hanno disputato la Bridgestone-Cup 2006. I nomi dei piloti saranno resi noti in occasione della festa finale della Bridgestone-Cup che si terrà questo week-end a La Chaux-de-Fonds.
Bridgestone Cup Organisation ringrazia di cuore la direzione della ditta per questo gesto ancor più gradito in quanto spontaneo.

26. ott 2006    Kozlinski alla Tony Kart
Mercato piloti messo in effervescenza dalla partenza di Forè dalla Tony Kart. Sarà il francese Arnaud Kozlinski a sostituire il tre volte campione del mondo. Kozlinski é stato per due anni consecutivi vice-campione mondiale e per tre anni vincitore dell'Open di Francia Formula A.

25. ott 2006    Davide Foré passa alla Maranello
Il tre volte campione del mondo (e due volte campione europeo) Davide Foré lascerà a sorpresa e dopo anni di collaborazione la Tony Kart per passare alla Maranello.
Tutti i dettagli di quanto comunicato in data odierna sul sito www.tonykart.com.

24. ott 2006    Fabio Leimer vince la prima delle Industrie - A Massimo Aceto (dopo la Champions-Cup) il successo finale
Massimo Aceto ha fatto bis. Dopo il successo colto nella straordinaria edizione della Champions-Cup 2006, Aceto si é imposto sulla stessa pista anche nella classifica generale del Torneo Industrie.
Brillanti i nostri due piloti in lizza: Fabio Leimer si é imposto alla grande nella prima gara. A un passo dal successo finale, Fabio é stato tradito dalla rottura del pistone nella seconda manche della seconda gara. Per lui un ottavo posto che non rispecchia appieno la grande prestazione del nostro pilota, che ancora una volta si é espresso al top europeo. Candela galeotta per Gianluca Soldati fermato così nella finale della prima prova. Soldati, dopo in particolare una seconda manche disputata ad altissimi livelli (8.), é per contro stato l'unico svizzero che si é qualificato per la finale della seconda prova nella quale si é classificato 21. dopo aver a lungo occupato la 15. posizione. La classifica finale della categoria Junior é andata ad Alessandro Kouzkin (anche lui vincitore poche settimane orsono alla Champions-Cup!!) mentre nella Formula A si é imposto il danese della Gillard Michael Christensen.
Un terzo "bianconero" era presente a Parma: per l'occasione Michele Alippi si é espresso ai livelli (altissimi!) che tutti gli riconosciamo in qualità di speaker ufficiale del Torneo delle Industrie.
Tutti i risultati su www.kartdromoparma.it.

24. ott 2006    Monaco Kart Cup: Eberle, Fontana e Comini nei Top-ten!
Grande risultato dei nostri piloti a Montecarlo! Il programma della 10. Edizione della Monaco Kart Cup prevedeva quest'anno per la prima volta il Grand Prix de Monaco Junior, prova iscritta CIK/FIA trasmessa in diretta televisiva da Eurosport.
I nostri ragazzi hanno scritto un'altra bellissima pagina della storia bianconera piazzandosi entrambi nei top-ten: 9. Pascal Eberle e 10. Alex Fontana in una prova esente da errori che é stata dominata dagli inglesi (1. Jenkins, 2. Rowland, 3. Moore).
Tra la variante delle piscine e la mitica curva della Rascasse si é espresso su grandissimi livelli anche Stefano Comini, impegnato nella gara di durata di 6 ore. Comini é stato a lungo in seconda posizione nelle prime fasi di gara prima di cedere il volante ai compagni di team e terminare 8., causa anche uno stop & go.

13. ott 2006    Storica vittoria di Stefano Comini a Monza
Il giovane pilota ticinese Stefano Comini (16 anni) ha conquistato domenica a Monza la sua prima vittoria in Formula Junior, confermado così i già ottimi risultati fin qui conquistati nella sua prima stagione in monoposto ed entrando den contempo nella storia del Trofeo Cadetti. Si trattava infatti della 7.a gara in assoluto per il pilota di Banco in una carriera automobilistica, esclusi i trascorsi kartistici, che ha avuto inizio poco più di 4 mesi fa.
E la gara di Monza è stata anche la gara dei record. Comini infatti al sabato ha conquistato la sua prima pole-position. Una pole da record per Comini, nato il 3 febbraio del 1990, perché in assoluto è la più giovane nella storia del Trofeo Cadetti.
Il ticinese si è ripetuto la domenica, centrando la prima vittoria in carriera. Una vittoria sofferta (nel tempio delle scie, con l’immancabile volata finale, il distacco tra il 1. classificato ed il nono si è fissato in 1 secondo e 898 millesimi!) e una vittoria storica: Comini è divenuto il più giovane pilota ad aggiudicarsi una gara in Formula Junior e nel contempo ha portato al primo successo la monoposto Fadini.

“Vincere su questa pista che è stata calcata dai più grandi miti dell’automobilismo è per me qualcosa di straordinario; una sensazione incredibile. Mi sono reso conto personalmente di cosa significhino le scie e mi sono ricordato delle grandi prestazioni anche tattiche offerte in passato da piloti come Clay Regazzoni, ticinese come me. Per questo sono partito tranquillo, cosciente che a Monza e in Formula Junior si può superare ovunque, anche più volte al giro. E così è successo; non mi sono perso d’animo anche quanto mi sono trovato in 10. posizione dopo un lieve contatto all’entrata in Parabolica; sono risalito progressivamente fino alla volata finale che mi ha regalato la più bella vittoria in carriera”; così si è espresso il ticinese dopo il successo colto sull’autodromo lombardo.

Per maggiori informazioni:
www.italiaracing.net
www.nuvolari3000.com
www.racingworld.it

11. ott 2006    Brad Brunner é Campione Svizzero! A Wohlen successo di Fabio Leimer nella ICA

Il giovane talento bianconero Brad Brunner si é aggiudicato sabato a Wohlen il titolo di Campione Svizzero 2006 della Categoria Mini. Si tratta dell' 8. titolo nazionale conquistato dal Lugano Kart Team che così, anche quest'anno (e per il 6. anno consecutivo) può festeggiare il proprio Campione Svizzero. Brunner, che l'anno prossimo passerà in Categoria Super Mini, ha disputato una gara perfetta, badando a conquistare i pochi punti che ancora gli mancavano per aggiudicarsi matematicamente il titolo. Si tratta del giusto premio per un ragazzo che, sin dal suo debutto con i colori del Lugano Kart Team nella categoria Puffo, si è sobbarcato annualmente decine di lunghe trasferte dalla Romania. La gara é stata vinta da Shaun Vogel di cui presto sentirete parlare su queste pagine. Shaun era alla sua prima gara in assoluto in Campionato Svizzero!

Nelle altra categorie da segnalare la chiara vittoria di Fabio Leimer nella categoria ICA. Una vittoria che ha anche un sapore speciale in considerazione della mancata accettazione da parte della federazione nazionale di questo validissimo pilota ai Campionati Mondiali. Con questo successo Fabio (che ha anche conquistato il titolo di vice-campione svizzero) é diventato in assoluto il pilota più vittorioso nella storia del nostro club in campo nazionale (9 vittorie). Nulla da fare per Michaela Caviezel: la grigionese ha lottato fino all'ultimo nel tentativo di contrastare Batista che però, tra la torcida brasiliana, si é aggiudicato il secondo titolo di Campione Svizzero. Nella Junior nulla da fare per Alex Fontana: il bianconero si é agiudicato la pole, ha rosicchiato 2 punti a Storz nelle manches di qualifica ma é poi stato costretto al ritiro per difetto tecnico al 1. giro della finale. Buona la prova di Pascal Eberle (alla sua ultima gara nazionale nella Junior che si é classificato al 2. posto. Nella Super Mini finale tinto di giallo: un contatto tra Antunes e Schmidt ha messo fuori causa il romando. La vittoria é andata così al bernese. Anche su Schmidt seguiranno prossimanente notizie molto interessanti su questo sito. Non cambiate canale!

Per quanto riguarda la 125 ICC un dato statistico interessante: con la conquista del titolo 2006 Ken Allemann é diventato in assoluto il pilota che ha vinto più titoli nazionali (ben 6) davanti ad André Scheidegger (5 titoli).

Per concludere ecco i risultati dei campionati in sintesi:

 
 
Mini:
1. Brad Brunner (Lugano Kart Team) 169 punti
2. Severin Amweg 160 punti
3. Alain Valente 156 punti
...
6. Randy Berglas (Lugano Kart Team) 117 punti
8. Andrea Di Pietro (Lugano Kart Team) 90 punti
12. Valentina Nessi (Lugano Kart Team) 22 punti
15. Patrick Pieth (Lugano Kart Team) 15 punti

Super Mini:
1. Michael Hêche 182 punti
2. Raffaele Marciello 169 punti
3. Jeffrey Schmidt 154 punti
4. Jimmy Antunes (Lugano Kart Team) 15 punti
...
16. Michael Ryter (Lugano Kart Team) 35 punti
20. Luana Krattiger (Lugano Kart Team) 13 punti
24. Gianmarco Bernasconi (Lugano Kart Team) 7 punti
25. Pascal Siegrist (Lugano Kart Team) 6 punti

Junior:
1. Thiemo Storz 134 punti
2. Nico Müller 118 punti
3. Alex Fontana (Lugano Kart Team) 116 punti
4. Pascal Eberle (Lugano Kart Team) 108 punti
...
13. Yves Von Aesch (Lugano Kart Team) 53 punti
15. Jasmin Preisig (Lugano Kart Team) 45 punti
16. Fabian Lütolf (Lugano Kart Team) 34 punti

A-160:
1. Heinz Fröhlich 154 punti
2. Mark Benz 120 punti
3. Mirco Gervasoni 116 punti

ICC:
1. Ken Allemann 160 punti
2. Frederic Cotting 118 punti
3. Marc Wolhauser 116 punti
...
19 Matteo Carpentieri (Lugano Kart Team) 6 punti

ICA
1. Renan Batista 129 punti
2. Fabio Leimer (Lugano Kart Team) 117 punti
3. Simon Trummer 115 punti
4. Michaela Caviezel (Lugano Kart Team) 106 punti
5. Michael Grabher (Lugano Kart Team) 90 punti
...
8. Leonardo Corti (Lugano Kart Team) 67 punti
10. Adrian Gugger (Lugano Kart Team) 52 punti
11. Andrina Gugger (Lugano Kart Team) 51 punti
13. Christopher Zanella (Lugano Kart Team) 50 punti
15. Marc Grabher (Lugano Kart Team) 31 punti
17. Roberto Galeazzi (Lugano Kart Team) 28 punti
18. Stefano Comini (Lugano Kart Team) 23 punti
24. Jeff Heidelberger (Lugano Kart Team) 8 punti
28. Gianluca Soldati (Lugano Kart Team) 3 punti

3. ott 2006    Antonucci vince il Campionato del Mondo
E' l'italiano Francesco Antonucci il nuovo Campione del Mondo di Kart (Formula A). L'italiano della Tony Kart si é imposto domenica ad Angerville (F) davanti a Forè e al belga Jonathan Thonon (CRG) aggiudicandosi così l'ultimo titolo mondiale nella configurazione Formula A 100cc, prima dell'avvento dei nuovi regolamenti tecnici. La Coppa del Mondo ICA é invece andata al francese Mike Corquin (Sodi) davanti all'italiano Giacomo Patrono (Birel) e al belga Rick Dreezen (CRG). Bouna la prova di Marco Bellanca, sempre nelle prime posizioni nelle manches di qualifica e sfortunato in prefinale e finale. I risultati completi possono essere consultati sul sito www.cikfia.com mentre commenti ed interviste si trovano sul sito ufficiale della federazione francese www.ffsa.org.

Nota del Lugano Kart Team: ai due mondiali non erano presenti piloti svizzeri. Invitiamo l'ASS a una profonda riflessione: i nostri piloti non sono bravi abbastanza oppure non sono sostenuti a sufficienza dalla nostra federazione nazionale? Propendiamo per la seconda ipotesi. Un'idea: al posto di levare licenze inutilmente (vedi caso Corti) o non permettere la partecipazione al Mondiale per vizi di forma (Leimer, uno dei nostri migliori piloti!) si potrebbe prendere spunto dalla Federazione francese che ha creato L'Equipe de France che raggruppa e sostiene i migliori piloti nazionali. Vedi www.ffsa.org/detailArticle.php?id=12787

In sostanza: desideriamo un ASS più attiva e meno burocratica.

28. set 2006    Grandi giornate di kart alla Champions-Cup 2006
Ancor più del previsto, la Champions-Cup 2006 andata in scena nel week-end sul mitico kartdromo di Parma, si é rivelata una vera e propria festa del karting.

Il Lugano Kart Team per l'occasione ha messo sul piatto una delle migliori performances organizzative degli ultimi anni, coadiuvato magnificamente dal personale del kartdromo S. Pancrazio (a questo proposito una nota di merito va agli uomini del parco chiuso - l'esperienza Margutti insegna - e agli impareggiabili ragazzi addetti al recupero kart in pista). L'amico Sole ha fatto il resto e i piloti hanno risposto alla grande da tutta Europa confermando lo sforzo organizzativo del club. Grazie a tutti coloro che sono venuti a Parma, credendo ancora una volta in noi.

Bellissime le gare che hanno permesso ai piloti svizzeri - era questo uno dei sensi della manifestazione - di confrontarsi con altre realtà kartistiche europee, prima fra tutti quella italiana (a questo proposito un ringraziamento agli amici greci del team Athens Kart Shop scesi ancora una volta in massa a Parma).

In evidenza i piloti del Lugano Kart Team. Nella Mini grande vittoria per Daniel Conrad, con un Di Pietro tutta grinta eccellente secondo, una bravissima Valentina Nessi 4. e Patrick Pieth 8.

Nella Super Mini vittoria di Lello Marciello con Luana Krattiger al 4.posto, Michi Ryter al 5. e Gimmi Bernasconi al 6. Incidente spettacolare con capotamento per Steven Martignoni. Per fortuna il nostro pilota é uscito indenne a parte qualche logica ammaccatura.

Categorie maggiori, in primis Junior e ICA, di assoluto livello internazionale. Grandissima prova di Alex Fontana nella Junior, vincitore di due manches e al comando per tutti i 20 giri della finale prima di essere spinto fuori da Cucco all'ultima curva dell'ultimo giro. Vittoria morale la sua, anche se sul gradino più alto del podio é andato un altro bravissimo protagonista della Junior che non ha bisogno di presentazioni, Alessandro Kouzkin. Stellare anche la prova dell'altro bianconero Yves Von Aesch: quarto in una gara di livello europeo. Miglior risultato in carriera per la rivelazione del 2006. Eccellenti in nostri anche nella ICA. Soldati e Galeazzi hanno tenuto il passo del gruppo di testa e non solo. Hanno lottato come leoni in finale risalendo da metà schieramento a suon di giri veloci fino al 7. e all'8. posto. Un risultato considerevole, basta leggere l'elenco degli iscritti. A partire da Massimo Aceto, vincitore della gara davanti a Muriglio.

Nella Challenge, oltre a Torti, per l'occasione 9. e all'idolo di casa, il bianconero Maikol Pellegrini, sfortunatissimo, sappiamo ora di poter contare su un pilota di vertice in più: Patrick Kraehenbuehl é stato praticamente perfetto alla sua prima apparizione con i colori del LKT: un 6. posto che vale oro.

Finalmente anche nella A-160 il LKT può contare su un pilota di assoluto livello: Thomas Gubler, anche lui alla prima apparizione in bianconero, si é piazzato buon 7.

Per concludere é piaciuta a tutti la nuova formula introdotta con tre manches di qualifica al posto di due. Un'altra novità proposta dal Lugano Kart Team così come l'originale presentazione dei piloti sulla griglia di partenza apprezzata dal numerosissimo pubblico presente in tribuna e la premiazione: non solo coppe ma anche prosciutti e salami oltre a del buonissimo vino romagnolo.

Un'anticipazione: Lugano Kart Team e Kartdromo Parma hanno già trovato l'accordo per riproporre nel 2007 la Champions-Cup: una manifestazione che é destinata a diventare una tappa obbligata nel calendario nazionale ed internazionale.

I risultati e le foto su www.champ-cup.com

28. set 2006    Omaggio a Jimmy Antunes
Gli impegni nell'organizzazione del Trofeo Kart Città di Lugano non ci hanno permesso di celebrare degnamente la grande vittoria ottenuta (oltretutto con un sorpasso mozzafiato proprio sulla linea d'arrivo) dal nostro Jimmy Antunes a Lyss (gara valida per il Campionato Svizzero Super Mini). Ecco quindi una bella immagine del pilota romando che ha ottenuto per l'occasione la prima vittoria stagionale. Da segnalare nella Mini anche il bel terzo psoto colto da Brad Brunner che permette così al nostro pilota di consolidare la leadership nella classifica generale di Campionato Svizzero. I risultati completi su www.autosport-ch.com

10. ott 2006    Sabato 16 settembre tutto il Trofeo su TSI2!
Sabato 16 settembre a partire dalle 13.10 il canale nazionale TSI2 trasmetterà la replica integrale (con le finali di tutte le categorie) dell'11. Trofeo Kart Città di Lugano. Durata 1 ora e 10'.

Vorremmo approfittare dell'occasione per ringraziare nuovamente i vertici della TSI per l'eccellente servizio prestato che va a favore di tutti gli appassionati di kart e non solo.

Preparate panini e bibite e non mancate di sintonizzarvi su TSI2!

11. set 2006    Al confederato Zanella l’ 11° Trofeo Kart Città di Lugano
Christopher Zanella ha iscritto ieri pomeriggio il suo nome nell’albo d’oro del Trofeo Kart Città di Lugano, giunto all’11. edizione con due giornate di grande spettacolo e di splendido sole. Due giornate che hanno richiamato a Cornaredo moltissimo pubblico ed anche tre ospiti d’eccezione quali Philipp Peter, Gabriele Gardel e Joel Camathias, che non hanno voluto perdere l’opportunità di respirare aria di motori anche a due passi da casa...

Nella finale-clou, quella della categoria 100 ICA, il 17.enne Zanella, svizzero-tedesco di origine germanica, ha preso subito il largo. Il portacolori del Lugano Kart Team è andato ad imporsi con sei secondi di vantaggio sull’ottimo Nicola Tornusciolo (KC Ticino), già in bella evidenza nelle due manches preliminari con un 3° e poi un 2° posto. Il tutto in una finale iniziata con un doppio e clamoroso colpo di scena, ovvero l’uscita di scena sia di Müller (dominatore delle prove e delle due batterie di sabato) sia di Gianluca Soldati, fermatisi entrambi nel giro di lancio con il motore ingolfato!

Per il resto, nella 125 Challenge il 32.enne Werner Henz ha posto il suo sigillo su entrambe le manches del sabato e poi sulla finale di ieri pomeriggio, quando ha dato addirittura mezzo giro al primo degli inseguitori, il giurassiano del Lugano Kart Team Alain Torti. Quinto e miglior ticinese Roberto Albizzati (autore della pole-position) e settimo l’altro sempreverde Nedy Crotta.

Due volte seconda nelle batterie di sabato, la 16.enne danese Michelle Gatting è uscita da parte sua di prepotenza nella finale della categoria Junior, quando è andata ad attaccare il vincitore delle due manches preliminari, l’italiano Gilardoni, per poi mantenere fino in fondo un margine di sicurezza sullo scatenato Alex Fontana. Il “padrone di casa” ha pagato nelle batterie la toccata accusata in prova e che lo aveva relegato in coda allo schieramento, risalendo comunque fino ad un 4° ed un 3° posto. Partito male in finale, Fontana ha poi inscenato un’altra generosa rimonta fino al terzo e poi – dopo l’uscita di scena di Gilardoni – al secondo rango. Bene anche gli altri due ticinesi Lorenzo Albertolli e Nicole Maffeis, al 5° e 6° posto in finale, mentre a Lugano è sempre rimasto in ombra il dominatore stagionale, il confederato Eberle.

La Supermini ha avuto in Michael Hêche, 12.enne romando del Kart Club Ticino, il suo padrone assoluto. Per lui, infatti, la pole-position e poi le vittorie in entrambe le manches e ovviamente nella finale, ed a coronamento del tutto anche la conquista della Bridgestone Cup 2006 superando in volata il ticinese (e compagno di club) Raffaele Marciello. Quest’ultimo è stato protagonista, suo malgrado, di un weekend in... rimonta, con due contatti nelle batterie del sabato ad impedirgli di andare oltre un doppio 7° posto appunto in recupero, e poi con una gran bella prova anche in finale che lo ha portato fin sul terzo gradino del podio, pur con l’amarezza di essersi visto soffiare in extremis il successo nella classifica generale stagionale.

Tra i giovanissimi Mini, Severin Amweg (già matematicamente vincitore del campionato) ha dimostrato sull’arco dell’intero weekend di avere una marcia in più, anche se a vincere alla fine non è stato lui. Classe 1996, il ragazzino del Berner KRC sabato ha infatti ottenuto la pole-position e dominato la prima manche e – dopo esser stato toccato nelle battute iniziali della seconda, chiusa così all’ultimo posto – ieri si è imposto in una finale condotta in grande recupero, lasciandosi alle spalle l’altro protagonista della categoria, Alain Valente. Ma a gara conclusa Amweg è poi stato retrocesso di quattro posizioni per aver superato in regime di bandiera gialla, al pari del terzo classificato Conrad. A tavolino la vittoria è stata dunque consegnata a Valente e il 3° posto al migliore dei ticinesi, il luganese Andrea Di Pietro.

Piergiorgio Giambonini

Pagina Giornale del Popolo (PDF 6.3MB)


Christopher Zanella



Werner Henz



Michelle Gatting



Michael Hêche



Alain Valente

7. set 2006    Champions Cup a Parma il 23 e 24 settembre. Vicino a quota 100 il numero delle iscrizioni finora pervenute!
Il Lugano Kart Team organizzerà sul mitico Kartdromo San Pancrazio di Parma, la Champions Cup 2006 il prossimo 23 e 24 settembre. La gara, titolata ENPEA, sarà aperta a tutti i piloti in possesso di una licenza Nazionale o Internazionale. Categorie ammesse: Mini (Comer W60), Supermini (60cc Gazelle), Junior, ICA,& A-160, 125 ICC, 125 Challenge. Tutte le informazioni su questo evento attesissimo, possono essere trovate sul sito appositamente messo in rete www.champ-cup.com.

Vicino a quota 100 il numero delle iscrizioni finora pervenute! Chiusura al completamento del numero massimo di iscritti per categoria. Alcune anticipazioni: le prove cronometrate avranno una durata di 10'; vi saranno 3 manches di qualifica (ad esclusione delle categorie ICA e Junior che disputeranno incontri di gruppo + ripescaggi); la domenica pomeriggio sarà consacrata unicamente alle finali, con podio dopo ogni gara. Premi: trofei e premi gastronomici per i primi 5 piloti classificati, un treno di gomme al vincitore.

Non mancate a quella che sarà - ve lo assicuriamo - una vera e propria festa del kart!

6. set 2006    11. Trofeo Kart Città di Lugano: ultime informazioni
Ecco le ultime informazioni relative all'11. Trofeo Kart Città di Lugano che si svolgerà nel week-end.
Per raggiungere la pista di Cornaredo, situata nei pressi dello Stadio di calcio, é sufficiente seguire le indicazioni poste all'uscita dell'autostrada a Lugano Nord o Lugano Sud. Per i team e i piloti: per l'assegnazione dei posti nel Paddock vogliate per cortesia rivolgervi unicamente ai nostri responsabili Willy Lucca o Matthias Düsseldorff che saranno presenti sul posto da venerdi a mezzogiorno fino a serata inoltrata.Sabato sera, come di consueto, sarà possibile gustare a partire dall1 19.00 il famoso maialino alla griglia. Non mancate!
La gara sarà trasmessa come anticipato domenica sera su TSI2 a partire dalle 20.30.

Saluto dei presidenti (PDF, 56kb)
La pista (PDF, 94kb)
Programma definitivo (PDF, 81kb)
Pass (PDF, 131kb)
Lista iscritti

4. set 2006    L'11. edizione del Trofeo Kart anche quest'anno alla TV!


Anche quest'anno la gara di kart più amata dagli sportivi passerà alla televisione. La nostra televisione nazionale trasmetterà infatti le gare dell'11. edizione del Trofeo Kart Città di Lugano domenica sera in prima serata, a partire dalle 20.10 circa su TSI 2. Una fascia d'orario molto interessante per il gran numero di contatti. I vertici della TSI hanno optato finora per la trasmissione integrale sicuramente delle due categorie internazionali ICA e Junior. La ritrasmissione integrale dell'evento, con le finali di tutte le categorie, seguirà il sabato successivo. Il Trofeo Kart Città di Lugano é l'unica gara di kart in Svizzera che viene trasmessa da una rete nazionale.

4. set 2006    Il Casinò di Lugano nuovo sponsor del Trofeo Kart
Sarà il Casinò di Lugano (www.casinolugano.ch) il nuovo sponsor principale del Trofeo Kart Città di Lugano. L'accordo di sponsorizzazione é stato sottoscritto negli scorsi giorni e ha permesso di coprire gran parte del budget necessario per l'organizzazione della gara che andrà il scena il 9 e 10 settembre.

Il Comitato del Lugano Kart Team desidera ringraziare la Città di Lugano che, con il Casinò stesso, ha confermato nuovamente il proprio attaccamento ad una manifestazione che in Svizzera non ha eguali.

2. set 2006    Riservate la data del 28 ottobre per la Premiazione della Bridgestone-Cup
Come tradizione vuole, la festa finale per la Bridgestone-Cup viene assegnata a rotazione tra le tre regioni linguistiche.
Quest'anno l'appuntamento per tutti (da fissare fin d'ora nella vostra agenda) é per il 28 ottobre 2006.
La premiazione, organizzata dal KC Jura, si terrà a La Chaux-de-Fonds all'Hotel des Endroits.
Ulteriori informazioni seguiranno dopo la gara di Lugano.

30. ago 2006    Rifatto l'asfalto di Lugano
In previsione dell'attesissima 11. edizione del Trofeo Kart Città di Lugano che si terrà i prossimi 9 e 10 settembre negli scorsi giorni é stato completamente rifatto l'asfalto di Via Ciani, sulla quale si sviluppa gran parte del circuito.
Ecco come si presenta ora il rettilineo principale:
Foto: Roby Albizzati

25. ago 2006    L'Europeo di Andrina Gugger
Difficile, ma sicuramente molto stimolante. La nostra Andrina Gugger ha disputato nel week end la finale Europea di Categoria ICA. Nessuno svizzero é riuscito ad accedere alla finale di giornata in una gara che, al di là della bellissima pista, ha portato alla luce moltissimi (ed in alcuni casi gravissimi!) problemi di carattere organizzativo. 66. in prova e 67. rango finale, problemi al carburatore, una buona 2. manche e grippaggio nella terza. Questo in sintesi l'Europeo di Andrina al quale vogliamo aggiungere un'annotazione tecnica a testimoniare il livello degli europei: il distacco dal 1. al 66. tempo in prova é stato di 8 decimi di secondo. Incredibile. Per la cronaca la gara é stata vinta dall'italiano Nolè dopo che il francese Abbasse (primo al traguardo) ha ricevuto una penalità di 5" per taglio della chicane.

Per leggere le impressioni di Andrina Gugger clicca qui.

23. ago 2006    St. Stephan: Galeazzi sul podio in ICC. Titoli per Eberle e Soldati
Un solo pilota del Lugano Kart Team sul podio a St. Stephan: é Roberto Galeazzi che ha disputato una grande gara al debutto in ICC. Il pilota di Sementina é andato migliorando manche dopo manche adattandosi in modo velocissimo a quella che potrebbe essere in futuro la sua nuova categoria. Nei top 5 sono giunti anche Alex Fontana (4. nella Junior) e Brad Brunner (5. nella Mini). Ma la sensazione della giornata é arrivata dalla 125 Challenge: 4. Mauri Galli e 5. l'inossidabile Roby Albizzati, entrambi autori di una gara fantastica. Da segnalare anche la bellissima gara di Jeffrey Schmidt alla prima vittoria nella Super Mini.
St. Stephan ha regalato anche al Lugano Kart Team i primi 2 titoli del 2006: Pascal Eberle nella Junior e Gianluca Soldati nella ICA (quest'ultimo assente per infortunio) si sono laureati matematicamente campioni della Bridgestone-Cup.
Per finire un ringraziamento a Joe Zoller (esteso anche ai piloti Patrizio Cappelli, Guido Toscanelli, Roberto Galeazzi e al Team manager Fauto Porto) che con il suo interessamento ha reso possibile la disputa della gara 125ICC vinta meritamente da Ruben Spadaccini.
I risultati su www.bridgestone-cup.com.

22. ago 2006    ISCRIZIONE 11. TROFEO KART CITTÀ DI LUGANO
Preghiamo cortesemente tutti i piloti che non sono ancora stati contattati e che soddisfano le condizioni di partecipazione richieste per l'11.Trofeo Kart Città di Lugano di voler confermare per mail a info@bridgestone-cup.com entro venerdi 25 agosto 2006 la propria intenzione o meno a partecipare alla gara.

Con i nostri ringraziamenti,
BRIDGESTONE-CUP ORGANISATION

18. ago 2006    Nel week-end finale europea per Andrina Gugger
La nostra Andrina Gugger sarà impegnata nel week-end nella finale europea di Categoria ICA che si disputerà ad Ampfing in Germania. L'evolversi delle gare può essere seguito su www.cikfia.com.
Fabio Leimer, che pure aveva ottenuto la qualificazione in Portogallo, non ha ricevuto via libera dalla BMW. Fabio sarà quindi impegnato nel week-end nella prova del campionato BMW ADAC al Nurburgring. Buona fortuna ad Andrina e Fabio da tutto il LKT!

17. ago 2006    Stefano Comini a ridosso dei big
Il giovane pilota di Banco e del Lugano Kart Team Stefano Comini (16 anni) ha colto il miglior risultato in carriera a livello automobilistico classificandosi 7. assoluto in occasione della sesta prova del Trofeo Cadetti di Formula Junior, che si è disputata a Misano. Comini, pilota di estrazione kartistica, ha continuato così in modo più che positivo il proprio “apprendistato” al volante delle monoposto. Il giovane ticinese del team Fadini, dopo aver colto il 15 tempo in prova, è risalito progressivamente andando a punti per la terza gara consecutiva. In considerazione degli ottimi risultati ottenuti, per Comini – che ritornerà al kart per disputare il Trofeo Citta di Lugano in programma il prossimo 9 e 10 settembre – si aprono ora concrete possibilità per un passaggio in Formula Renault a partire dal 2007.

8. ago 2006    Nico Carigiet raddoppia!
Dopo i grandi successi e le esperienze raccolte in anni di attività nel mondo del karting nazionale e internazionale, Nico Carigiet ha il progetto di raddoppiare il proprio impegno nel 2007. A fianco del collaudato team karting (Kartshop con materiale CRG) Carigiet allargherà la propria attività anche al settore delle corse automobilistiche. Sull'onda di quanto già proposto da CRG (che ha fondato il proprio team auto) il progetto Nico Racing Management (questo il nome del nuovo team) é già pronto: le vetture saranno delle Formula Renault 2000. Nico: "Desideriamo dare l'opportunità a tutti i piloti che desiderano passare dal kart alle formule di farlo nel modo più semplice possibile, facilitando loro l'entrata nel mondo automobilistico con una struttura conosciuta, collaudata e che ha raccolto grandi soddisfazioni nel settore karting". Per maggiori informazioni: Nico Carigiet, tel. 079 601 82 79.

7. ago 2006    Corti, Fontana e Berglas, tripletta del LKT in Campionato Svizzero a Chiavenna!
Grande giornata per il Lugano Kart Team a Chiavenna. Leonardo Corti (ICA), Alex Fontana (Junior) ed il giovane talento Randy Berglas (Mini) hanno sbancato la concorrenza regalando al LKT tre bellissimi successi in Campionato Svizzero con altrettante prestazioni superbe. In una giornata tinta di colori bianco-neri sono andati a podio anche Andrea di Pietro (fantastico 2. nella Mini, miglior risultato in carriera) e l'immancabile Pascal Eberle (3. nella Junior). Nei Top 5 sono entrati la bravissima Jasmin Preisig ed il romando volante Jimmy Antunes. Sfortunatissima la prova di Michaela Caviezel coinvolta senza colpe in un incidente con Brenna (che oltretutto correva fuori classifica). Per lei restano intatte le possibilità di conquista del titolo che si giocherà a Wohlen. Da segnalare che per l'occasione Ken Allemann ha conquistato matematicamente il titolo di Campione Svizzero della Categoria 125 ICC, mentre Heinz Fröhlich si é aggiudicato il campionato della A-160. Coplimenti ai due neo-campioni svizzeri da parte del Lugano Kart Team. Oltre alla prestazione dei propri piloti il Lugano Kart Team ha anche messo in pista a Chiavenna una performance organizzativa di primo livello che ha fatto onore al club: a questo proposito un grazie di cuore va a tutti coloro che hanno collaborato alla manifestazione mettendosi volontariamente a disposizione della società. Tutti i risultati su www.autosport-ch.com

4. ago 2006    Iscrizioni per le gare di Chiavenna

Ecco le modalità di iscrizione per la gara di Campionato Svizzero organizzata dal Lugano Kart Team che si disputerà a Chiavenna il 6 agosto 2006. È possibile effettuare la prenotazione dello spazio desiderato nel Paddock (piazzola) inviando un e-mail a info@pistatibikart.it (prezzo Euro 5 a piazzola).


4. ago 2006    Il Lugano Kart Team alla festa nazionale
Ecco alcuni flash della memorabile serata di festeggiamenti del 1. agosto alla quale il LKT ha partecipato su invito del lodevole Municipio di Lugano. Oltre ai conociuti piloti ticinesi sono stati presenti anche Fabio Leimer, Pascal Eberle e Brad Brunner giunti appositamente da Chiavenna.

1. ago 2006    Bridgestone Cup: A Chiavenna vincono Gianluca Soldati e Pascal Eberle. Debutto per il giovane Ivan Rechsteiner
Gianluca Soldati (categoria ICA) e Pascal Eberle (Junior) si sono imposti domenica a Chiavenna nella quarta gara stagionale valida per la Bridgestone Cup. I due piloti del Lugano Kart Team, con questi successi, hanno messo già sin d'ora una seria ipoteca sul titolo 2006. Altri due bianconeri sono andati a podio: sono Michaela Caviezel nella ICA e Daniel Conrad nella Mini, mentre nei Top 5 si sono piazzati Valentina Nessi (5., Mini), Jimmy Antunes e Michi Ryter (4. e 5., Super Mini), Jasmin Preisig (5. Junior), Andrina Gugger e Marc Grabher (4. e 5., ICA) ed il giurassiano volante del LKT Alain Torti (4., 125 Challenge). Da notare che in questa gara ha fatto il suo debutto in gara nella categoria Mini il giovane pilota del Lugano Kart Team Ivan Rechsteiner, ultimo prodotto in ordine di tempo dell'inesauribile vivaio bianconero della categoria Puffo. Ivan, doppia nazionalità sivvera/brasiliana, ha scelto per la sua carriera il mitico numero 27. I risultati su www.bridgestone-cup.com.

28. lug 2006    Il Lugano Kart Team al Corteo del 1. agosto
Il Lugano Kart Team, dando seguito all'invito del Lodevole Municipio di Lugano, parteciperà in forma ufficiale al Corteo patriottico che si svolgerà lunedi 1. agosto, parte integrante della manifestazione per la festa nazionale che si concluderà come di consueto con un grande spettacolo pirotecnico sul lago.
I membri delle principali società sportive e non della città sfileranno, partendo alle ore 20.45 da Via Nassa, sul lungolago di Lugano per arrivare in Piazza Riforma dove avrà luogo il discorso commemorativo.
Per Puffi, Mini e Junior è prevista la sfilata in tuta e casco, mentre per tutti gli altri è consigliata la maglietta ufficiale nera del club che può essere richiesta al nostro segretariato.
Il ritrovo per è previsto all'entrata del parcheggio in Via Motta 1 a Lugano alle ore 20.20. Seguirà pizza in comune.
L'invito è esteso a tutti i soci del nostro club ed ovviamente anche a famigliari ed amici. Si tratta di una manifestazione che resterà sicuramente nei ricordi di tutti!
Per favore confermate la vostra presenza telefonando a Moira Lucca, Tel 079 240 21 65. Vi attendiamo numerosi!

19. lug 2006    Andrina Gugger e Fabio Leimer centrano la Finale Europea!
Andrina Gugger e Fabio Leimer (entrambi nella categoria ICA) hanno ottenuto domenica a Braga in Portogallo il diritto di partecipare alla finale europea di categoria che si terrà in agosto a Ampfing. Se da un lato era attesa la prestazione del bravissimo Fabio Leimer, che non ha avuto alcun problema fin dai tempi cronometrati (5. assoluto su 76 piloti), negli incontri di gruppo (4. della classifica intermedia) e in finale (8.) ha destato sensazione la grande prova di Andrina Gugger che pure lei é riuscita ad entrare nei migliori 24. Andrina ha costruito il suo week-end portoghese fin dalle prove cronometrate (21. miglior tempo) ed ha proseguito con grande determinazione senza commettere alcun errore fino al 23. posto finale. Per la zurighese del Lugano Kart Team si tratta senz'altro del più importante risultato ottenuto in carrriera a livello internazionale. Non ce l'hanno fatta invece gli altri 4 nostri piloti: Adrian Gugger, Gianluca Soldati, Pascal Eberle e Alex Fontana hanno dato tutto quanto era possibile dovendo fare i conti anche con la sfortuna. Solo Alex é riuscito ad arrivare in finale (in qualità di unico svizzero nella junior) piazzandosi 31. (passavano i primi 27). Per tutti si é trattato sicuramente di un'esperienza molto stimolante. Il nostro club ha portato ben 6 piloti agli Europei. Si tratta di un altro record per il Lugano Kart Team. Per concludere alcuni dati di carattere "ambientale" che si commentano da soli: 42 gradi all'ombra domenica, temperatura asfalto 62 gradi, umidità 50%. Un grande bravo a tutti per essere stati della partita e per avere difeso i colori del Lugano Kart Team anche in Portogallo. Tutti i risultati su www.cikfia.com.

18. lug 2006    Campionato Svizzero: Biesheim amara per i nostri piloti
Se si eccettua la bella prestazione di Fabio Leimer, secondo classificato in ICA e migliore dei nostri, Biesheim non ha regalato grandi soddisfazioni ai piloti del Lugano Kart Team impegnati nel week-end nella gara valida per il Campionato Svizzero. Leimer ha incasellato 37 punti molto pesanti per il campionato piazzandosi primo dopo le manches di qulifica e secondo in finale dopo una bella lotta con Batista. Il bianconero si trova ora già secondo in campionato pur avendo saltato la prima gara di Lione. Positiva anche la gara di Michaela Caviezel, purtroppo costretta a risalire dal fondo per la rottura del motore nella prima manche. Michaela con una gara tutta in rimonta si é classificata ottima quarta in finale. Un solo altro pilota del LKT é riuscito ad entrare nei Top 5: si tratta di Pascal Eberle nella Junior che ha dovuto dare fondo a tutta la propria grinta per salvare il salvabile e portare a casa punti preziosi. Nella Junior vanno segnalate con grande piacere due prestazioni di rilievo di altrettanti nostri piloti: Yves von Aesch (già bravissimo nelle manches di qualifica) e Fabian Lütolf hanno stabilito il giro più veloce in gara; Yves nella seconda manche e Fabian in finale. I due si affacciano così per la prima volta tra i "big" della Junior. I risultati su www.autosport-ch.com.

10. lug 2006    Sei piloti del Lugano Kart Team agli Europei
Record assoluto di iscritti per le qualifiche europee che si terranno nel week-end. Saranno ben 477 i piloti delle categorie ICA e Junior che si contenderanno l'accesso alla finali previste in agosto a Ampfing (ICA) e in settembre a Marienbourg (Junior).
Tra questi sei piloti del Lugano Kart Team: Adrian Gugger, Andrina Gugger, Fabio Leimer e Gianluca Soldati in ICA e Pascal Eberle e Alex Fontana nella Junior. I nostri piloti sono stati inseriti nel Raggruppamento Ovest che correrà a Braga in Portogallo. Passeranno i migliori 24 ICA e i migliori 27 Junior. I risultati in diretta su www.cikfia.com.

6. lug 2006    Bridgestone Cup Round 3: Pascal Eberle vince a Levier, "Adri" Gugger sul podio
Grande vittoria di Pascal Eberle nella terza gara stagionale valida per la Bridgestone-Cup 2006 a Levier. Il pilota del Lugano Kart Team si è  autoritariamente imposto in finale consolidando il primo posto anche nella classifica generale del campionato. Un solo altro bianconero é riuscito ad andare a podio nel week-end. Si tratta di Adrian Gugger, autore di una grandissima gara in una categoria ICA di formato europeo. Ottimo anche Soldati che con il 5. posto conquistato in Francia ha messo una seria ipoteca sul titolo 2006. Gli altri piazzamenti nei Top 5 sono andati a Jimmy Antunes in Super Mini (4.), al giovane talento Brad Brunner nella Mini (4.) e ad Alex Fontana nella Junior (5.). Da segnalare l'ottima prova di Stefan Minhea, uscito di pista all'ultimo gino della finale Mini quando si trovava nelle primissime posizioni. In questa occasione hanno preso parte alla manifestazione anche le categorie della Swiss Rok Cup orchestrata da Ferdy Von Euw. Tre i piloti del Lugano Kart Team presenti: la brava Jeannine Ryter (2. nei crono della Junior Rok e 6. in finale) e i simpaticissimi neo-bianconeri Pasquale Serratore e Palestrino Coppola, rispettivamente 9. e 13. nella Rok.
Per concludere un grande elogio va fatto al "patron" della manifestazione di Levier,  Amedeo Crosilla, per la perfetta organizzazione e per le novità introdotte tra cui spiccano gli 8 minuti riservati ai tempi cronometrati, gli schieramenti di partenza effettuati sul rettilineo principale e le bellissime "Miss Bridgestone" che hanno allietato piloti e pubblico.
Crosilla ha inoltre già confermato che la gara di Levier si disputerà anche nel 2007 e 2008. Lunga vita a Levier.
Risultati e foto sul sito ufficiale www.bridgestone-cup.com.
Un servizio fotografico d'eccezione é inoltre consultabile sul sito dell'agenzia fotografica N.1 in Europa www.ksp.fr.

6. lug 2006    Prima vittoria per Pascal Siegrist; ennesima per la Caviezel
E' uno degli ultimi arrivati nella grande famiglia del Lugano Kart Team eppure fa già parlare di sè: il giovane pilota Super Mini Pascal Siegrist ha colto domenica a Biesheim (Swiss Kart Challenge) la prima vittoria in carriera alla terza partecipazione in assoluto ad una gara. Pascal, che corre per il Team Top Racing di Ronny Leimer, é atteso in futuro con grande interesse ache alle gare di Campionato Svizzero e della Brigestone-Cup. Nella stessa manifestazione, dominio assoluto di Michaela Caviezel in ICA che si è aggiudicata la pole ed ha vinto tutte e quattro le manches di qualifica. Buona la prova anche dell'altro bianconero Cristopher Zanella che ha concluso al terzo posto.
I risultati su www.karting.ch.

28. giu 2006    Campionato Svizzero Osogna: vincono Valente e Hêche. Buon affare per Jimmy Antunes
Sotto un torrido sole Alain Valente e Michael Hêche si sono aggiudicati la gara di Osogna valida per il Campionato Svizzero.
In termini di classifica generale, buon affare per Jimmy Antunes in considerazione anche della squalifica del leader del campionato Marciello. Jimmy ha raccolto 34 punti disputando la solita gara molto intelligente. Buon 13. Gianmarco Bernasconi, mentre Michi Ryter é stato coinvolto in uno spettacolare incidente, fortunatamente senza gravi conseguenze. Per quanto riguarda la MIni, brillanti prove di Randy Berglas, 6. e Andrea di Pietro, 9. Il leader del campionato Brad Brunner é invece stato costretto causa un'uscita di pista nelle manches di qualifica ad una gara tutta in rimonta culminata con un ottimo quanto insperato 4. rango finale.

Le classifiche
Foto Ambiance
Foto Mini
Foto Super Mini



28. giu 2006    Bridgestone-Cup - Gianluca Soldati e Alex Fontana: doppio successo bianconero a Biesheim
Due vittorie grazie a Gianluca Soldati in ICA e Alex Fontana nella Junior, altri tre podi grazie ai romandi Alain Torti (ottimo secondo nella 125 Challenge) e Jimmy Antunes nella Super Mini e a Stefan Minhea nella Mini oltre ad altri 3 piazzamenti nei Top 5: Andrina Gugger, ottima 4. in ICA e i giovani  Brad Brunner e Daniel Conrad rispettivamente 4. e 5. nella Mini. Questo il consistente bottino dei piloti bianconeri che si sono distinti una volta di pi a Biesheim. Le classifiche complete e le foto della manifestazione sul sito ufficiale www.bridgestone-cup.com.


28. giu 2006    Stefano Comini positivo anche a Monza
Il giovane pilota di Banco Stefano Comini (16 anni) sembra aver digerito più che bene il passaggio – per ora temporaneo – dal kart alla Formula Junior. Comini, che nel week-end era impegnato a Monza nel Trofeo Cadetti, è andato a punti per la seconda volta in altrettante gare piazzandosi alla fine 13. e segnando altri 4 punti per il campionato. Il week-end è cominciato con un “assaggio” delle barriere alla curva Ascari che ha costretto il pilota cresciuto nel Lugano Kart Team a saltare praticamente le uniche due sessioni di prove a disposizione. Comini, con la proverbiale grinta che più volte ha già messo in mostra nelle gare di kart, ha affrontato con determinazione la finale di domenica, piazzandosi buon 13. (i piloti in pista erano 33). Questo risultato ha convinto gli addetti ai lavori: Comini si è assicurato la possibilità di continuare e completare la stagione agonistica in monoposto. Per ora è già un grande risultato. La prossima prova si disputerà nuovamente a Monza fra 2 settimane.

28. giu 2006    Michaela Caviezel vince a Bucarest una gara internazionale della serie Biland. Andrina Gugger 5.!
Michaela Caviezel e Andrina Gugger hanno preso parte nel week-end ad una prova della serie internazionale Biland che si è svolta a Bucarest in Romania. Già a partire dai tempi cronometrati le due Power-Girl del Lugano Kart Team hanno dato spettacolo, ottenento il 1. e. il 2. miglior tempo davanti a piloti provenienti da diversi paese europei. Medesimo risultato e dominio totale anche nella prima e seconda manche. In prefinale, sfortuna per Andrina Gugger, ritirata per incidente e quindi costretta a prendere il via dal fondo dello schieramento in finale. La finale ha visto Michaela Caviezel prendere immediatamente il comando che non ha più lasciato fino alla bandiera a scacchi ottenendo così il primo successo con il suo Swiss Hutless motorizzato Biland. Andrina, dal canto suo, ha disputato una gara tutta in rimonta conquistando alla fine un ottimo 5. rango. La gara é stata trasmessa live dalla televisione rumena che per l'occasione ha predisposto ben 7 telecamere sul tracciato. Per Andrina e Michaela si concretizza ora la possibilità di disputare addirittura la finale mondiale prevista a Dubai in dicembre.

23. giu 2006    Campionato Svizzero Mini e Super Mini a Osogna (sabato 24.06.06)
Potete da oggi iscrivervi on-line alla gara che il Lugano Kart Team organizzerà sulla pista di Osogna il prossimo 24.06.2006 e che sarà valida per il Campionato Svizzero Mini e Super Mini.

Eccovi tutte le informazioni necessarie:

Modalità di iscrizione
Programma
Manifesto ufficiale
Iscrizione on-line
Lista iscritti
Meteo Osogna

15. giu 2006    GO KART PER TUTTI: a Pomposa dal 18 al 25 giugno
Il nostro club, con la sezione GO KART PER TUTTI sarà presente a Pomposa dal 18 al 25 giugno.
Potete aggiungervi al nostro gruppo in qualsiasi momento per trascorrere alcuni giorni di puro divertimento all'insegna di una mini vacanza gastro-motoristica. Tra le infrastrutture disponibili, oltre alla pista kart, la pista cross e la pista per le mini-moto.
Tra le attività, oltre a una visita a Pomposa, perchè no, una sfida con i kart a noleggio.
Ci si vede in pista, vi attendiamo numerosi! (per informazioni: Fulvio Maffeis 079 341 88 53 o Moira Lucca 079 240 21 65)

15. giu 2006    Fabio Leimer domina a Pavia
Il pilota del Lugano Kart Team Fabio Leimer ha dominato domenica a Pavia seconda gara stagionale valida per il Campionato Svizzero di Kart (Categoria ICA). Il bianconero, che divide i propri impegni agonistici tra kart e monoposto (per questo aveva dovuto saltare la prima gara di Lione) ha vinto tutto quanto c'era da vincere riproponendosi alla grande quale canditato per il titolo nazionale. per gli amanti delle statistiche Leimer ha colto l'8. vittoria personale in Campionato Svizzero con i colori del nostro club. Da segnalare, nella stessa categoria, l'eccellente prova di Leonardo Corti che é salito sul podio conquistando il 3. posto finale e il debutto di Matteo Carpentieri nella categoria 125 ICC dopo i trascorsi felici nella A-160. Nessun altro nostro pilota é riuscito ad entrare nei Top-5, chi per problemi tecnici, chi per sfortuna. I risultati della prova di Pavia e le classifiche di campionato su www.autosport-ch.com.

7. giu 2006    I "messicani" del LKT
I nostri piloti hanno affinato la loro preparazione in vista dei prossimi impegni agonistici con una cenetta leggera al Ristorante messicano Dona Juarra di Lugano. Menu: Nachos, Queso fundido, Fajitas miste e dessert messicano. Il consumo di Margarita (alla fragola) é stato di 2,5 litri abbondanti.
Nella foto con l'immancabile sombrero: da sinistra Lorenzo Foglia, Alex Fontana, Marco Della Santa, Roberto Galeazzi e Gianluca Soldati. Accosciati: Lorenzo Albertolli e Cesare Delea.



7. giu 2006    Debutto positivo per Comini in Formula Junior
La pista di Adria é stata teatro nel week-end del più che positivo debutto di Stefano Comini in Formula Junior.Impegnato nel Trofeo Cadetti, seconda prova stagionale, il 16enne pilota del Lugano Kart Team che in precedenza aveva affrontato una solo test al volante di una monoposto, é riuscito addirittura ad andare a punti in quella che é stata la sua prima gara in assoluto. Proveniente dal vivaio kartistico bianconero, il pilota di Banco si é subito trovato a suo agio in un lotto di ben 31 partenti cogliendo nella prima sessione di prove cronometrate il 15. rango, poi migliorato al 12. nella seconda sessione. Al cospetto di piloti ben più esperti, Comini, che era il più giovane in pista, ha affrontato la gara sulla distanza di 22 giri con la determinazione che lo contraddistingue da sempre, piazzando in finale la sua Fadini al 16. rango assoluto malgrado una partenza difficile. Il ticinese, che si é guadagnato gli elogi degli addetti ai lavori, é risultato anche 8. nella speciale classifica riservata agli under 25. Il prossimo appuntamento "automobilistico" di Comini - che dividerà i propri impegni agonistici tra auto e kart - é previsto fra due settimane sul mitico autodromo di Monza.

7. giu 2006    Un grande Andreas Krattiger al Rally dell'Acropoli
Notevole prestazione di Andreas Krattiger in occasione del Rally dell'Acropoli valido per il Campionato del Mondo che si é concluso nel week-end. Andreas, pilota del Lugano Kart Team nella categoria 125 Challenge e papà della conosciutissima Luana, unico svizzero presente, é riuscito, in coppia con Ennio Carnelos e al volante della sua Mitsubishi Lancer Evo 8 (rigorosamente privata!) a portare a termine quella che é unanimemente considerata la prova europea più dura del mondiale sia per il fondo durissimo, vero trita macchine, che per le condizioni atmosferiche. Dalla stampa locale l'edizione 2006 dell'Acropoli é stata definita la più dura degli ultimi 20 anni. Quarantesimo assoluto e diciannovesimo del gruppo N, Andy é arrivato alla fine dove di solito, prima dell'avvento della regola che permette ai piloti in difficoltà tecniche di rientrare in gara con penalità, arrivavano solo il 25-30% dei partenti. "Ci siamo divertiti" ha detto Andreas (al suo secondo Rally mondiale dopo quello disputato in Argentina nell'ormai lontano 1989) che ha contribuito così a portare simbolicamente il Lugano Kart Team anche a cospetto del Partenone, uno dei templi più belli di tutta l'umanità eretto in vetta all'Acropoli in onore della dea Athena. Il rally é stato vinto per la cronaca dallo svedere Grönholm.




1. giu 2006    Grazie a TCS sabato a Rivera prove gratuite con i kart della categoria Puffo
Lugano Kart Team e TCS organizzano sabato 3 giugno a Rivera una giornata dedicata alla Categoria Puffo (4-8 anni).

Tutti i bambini interessati potranno provare gratuitamente alcuni kart messi a disposizione dal nostro club e saranno assistiti dagli istruttori del Lugano Kart Team. Questa giornata, che dà l'opportunità ai nuovi futuri piloti di avvicinarsi al mondo del kart, é stata resa possibile grazie alla disponibilità e collaborazione del Touring Club Svizzero Sezione Ticino.

La manifestazione si svolgerà sulla pista collaudo del centro TCS a Rivera dalle 13.30 alle 18.00 e sarà coordinata dai nostri responsabili Giuseppe e Maria Di Pietro.

Nei ritagli di tempo verrà data naturalmente la possibilità di girare anche ai nostri piloti già in possesso di un kart personale.


1. giu 2006    Alex Fontana convince anche in Germania
Dopo le eccellenti prove fornite agli internazionali di Francia il pilota del Lugano Kart Team Alex Fontana ha fornito un’altra prestazione di grande rilievo lo scorso fine settimana a Wackersdorf in Germania. Proiettato per la prima volta nel campionato tedesco – in quella che è stata la manifestazione record per numero di partenti per questa serie internazionale (ben 184 i conduttori al via suddivisi in 4 categorie) – il luganese, unico svizzero presente, si è confermato ai più alti livelli nella categoria Junior fin dalle prove cronometrate di sabato, occasione nella quale ha colto la pole position di gruppo. Dopo aver corso sempre nelle prime posizioni nelle batterie di qualifica, il pilota del Lugano Kart Team si ripetuto alla grande nella Finale Sprint centrando il podio (3.), mentre nella Finale sulla lunga distanza, in quella che è stata senza dubbio la gara più bella della giornata per i ripetuti colpi di scena e cambiamenti al vertice, ha colto il 4. posto, preceduto in volata dal tedesco Hauke e dagli olandesi Te Braak e Van Buren. I risultati completi su www.kartsport.de.Alex Fontana
Foto per gentile concessione www.kartsport.de

1. giu 2006    Michaela Caviezel al Mondiale!
La pilota del Lugano Kart Team Michaela Caviezel, attualmente al comando del campionato svizzero di kart in ICA, prenderà parte il prossimo 1. ottobre al Campionato del Mondo di Formula A ad Angerville.

La bravissima pilota di Coira, che si é meritatamente guadagnata a suon di prestazioni questa chance, ha sottoscritto negli scorsi giorni un accordo con Swiss Hutless e prenderà parte al Mondiale con il team ufficiale internazionale. Il costruttore svizzero prosegue così nella sua opera di valorizzazione dei talenti nazionali. Maggiori informazioni su www.swisshutless.com. Tutto e di più su Michaela su www.michaela-caviezel.ch.
Michaela Caviezel

22. mag 2006    Campionato Svizzero: annullata la gara di Lyss
La gara prevista domenica 21 maggio a Lyss e valida per il Campionato Svizzero delle categorie maggiori é stata annullata per motivi di sicurezza. Allo stato attuale una presa di posizione ufficiale da parte dell'autorià sportiva nazionale non é ancora pervenuta. Le sessioni di prove libere di venerdi, sabato e domenica mattina erano state caratterizzate da alcuni incidenti occorsi tra l'altro ai piloti Tornusciolo, Batista e Alleman, tutti fortunatamente senza gravi conseguenze. Dopo le prove libere di domenica mattina l'organizzatore, in accordo con l'ASS, ha convocato i piloti per un briefing informativo dal quale é scaturita una votazione con questo esito: 28 a favore e 49 contrari a disputare la gara. Al momento attuale non é dato sapere se la gara verrà recuperata oppure no.

Il Lugano Kart Team resta in attesa di una presa di posizione ufficiale da parte dell'ASS. In particolare, a nome dei propri piloti, desidera sapere su quale base regolamentare e con quali motivazioni la gara é stata annullata.

Lettera del Lugano Kart Team del 22.05.06
Lettera Werner Grabher del 21.05.06 (tedesco)
Lettera Dr. Giancarlo Galeazzi del 24.05.06
Presa di posizione ASS del 24.05.06 (tedesco) (francese)
Presa di posizione KRGZ del 26.05.06 (tedesco)

15. mag 2006    GO KART PER TUTTI: Tutti in pista allo Slalom di Ambri!
Il Lugano Kart Team con la propria nuova sezione hobby GO KART PER TUTTI condotta da Fulvio Maffeis sarà presente come da tradizione allo Slalom Automobilistico di Ambri (20 e 21 maggio 2006). Tutti i soci del nostro club che lo desiderassero, potranno girare con il proprio kart sulla pista dell'aeroporto dalle 12.00 alle 14.00, sia il sabato che la domenica. La dimostrazione dei piloti del LKT é inserita nel programma ufficiale della manifestazione ed é aperta ai piloti di tutte le categorie, Puffi compresi. Per annunciarvi (la partecipazione é gratuita) potete semplicemente telefonare al nostro segretariato (Moira 079 240 21 65) mentre ad Ambri il vostro punto di riferimento sarà come sempre Fulvio Maffeis. Il divertimento é assicurato.

Mentre intanto segnatevi già il prossimo appuntamento, IMMANCABILE, della nostra sezione GO KART PER TUTTI.
La prossima data é fissata per il 18/25.06.2006: si tratta di una vacanza gastro-motoristica a Pomposa, Lidi di Ferrara aperta a tutti i soci e simpatizzanti del LKT.
Non é indispensabile che partecipiate per tutta la settimana: anche la vostra presenza per uno o due giorni é graditissima.
L'importante é non mancare! Informazioni, come sempre, da Moira o da Fulvio (079 341 88 53).

4. mag 2006    CS a Lione: doppietta Grabher/Caviezel in ICA! Brad Brunner concede il bis nella Mini

Due successi e altri 3 podi: questo il consistente bottino dei piloti del LKT in campionato svizzero a Lione. Dalla ICA é arrivata la fantastica doppietta grazie a Michi Grabher che ha preceduto Michaela Caviezel. E il risultato avrebbe potuto essere ancora migliore se non avessimo perso ritiro Leo Corti (che ha portato al debutto in Campionato Svizzero il telaio Alonso), Gianluca Soldati (sua la pole), Andrina ed Adrian Gugger, tutti autori di prove molto convincenti. A rendere ancora più positivo il bilancio bianconero, ci hanno pensato allora Comini, Zanella, Galeazzi e Marc Grabher che si sono piazzati nei top-ten. 6 nei primi 10 in ICA é senza dubbio un risultato considerevole.
Il piccolo rumeno del LKT Brad Brunner ha concesso il bis nella Mini, contenendo con autorevolezza gli attacchi di Amweg. Per Brad, altri 40 punti pesantissimi e la conferma del 1. posto in classifica. Nella Mini da segnalare anche il 7. posto di Randy Berglas. Podio nella Junior anche per Alex Fontana (3.), con Pascal Eberle 5. I nostri due piloti hanno disputato una corsa intelligente incamerando punti per il campionato. Terzo posto anche per Jimmy Antunes nella Super Mini. Autore in finale dell’11. tempo sul giro, Jimmy ha dovuto dar fondo a tutto il suo repertorio per poter salire sul podio. In questa categoria da segnalare anche il 3. posto in prova di Michi Ryter, per la prima volta in campionato svizzero a stretto contatto con i big. Tutti i risultati su www.autosport-ch.com.



4. mag 2006    Mano fratturata per Gianluca Soldati
Gianluca Soldati é purtroppo uscito malconcio dall’incidente che lo ha visto coinvolto al via della seconda manche. A Soldati é stata riscontrata la frattura del 5. metacarpo della mano destra che lo costringerà a saltare la terza gara dell’Open italiano e, probabilmente, la gara di Campionato Svizzero prevista a Lyss. Sempre a Lione, il pilota della categoria Junior Zoel Amberg ha riportato la frattura del polso. A questi due ragazzi auguri da tutto il LKT!

27. apr 2006    Buon bottino per Fabio Leimer all'Italian Open di Lonato
Week-end positivo per il pilota del LKT Fabio Leimer in occasione della seconda prova valida per l'Italian Open disputata lo scorso fine settimana a Lonato. Proveniente direttamente dalla Germania, dove ha disputato una sessione di test con la Formual BMW ADAC, Fabio ha conquistato nelle due finali un eccellente 2. ed un 6. posto. Questi risultati gli permettono di issarsi ora al 4. posto della classifica generale con la possibilità concreta di puntare al titolo. Mai nessuno svizzero, in ICA, aveva potuto ambire a tanto. Buona anche la prova di Gianluca Soldati. Il ticinese, secondo più giovane per età in questa categoria dell'Open, ha mancato si l'accesso alla finale, ma si é notevolmente migliorato rispetto alla prima prova di Muro Leccese. Per lui, prevedere la qualifica nei migliori 34 non é sicuramente utopia già a partire dalla prossima gara. Una nota di merito per Marco Bellanca: Bellanca é stato strepitoso durante le manches di qualifica (quattro vittorie su quattro, un vero record) ed ha condotto in prima posizione e con un passo insostenibile per gli altri piloti la prima finale, prima che la bobina lo tradisse a 9 giri dal termine. E' stato un vero piacere vedere correre a questi livelli e con questa autorità un ragazzo cresciuto nelle fila del nostro club e in quelle del KC Locarno. L'augurio di tutti i tifosi é che Marco possa raccogliere presto i successi che si merita e che tante volte gli sono stati tolti per pura sfortuna.
I risultati su www.federkarting.it.

27. apr 2006    Ecco tutte le foto di Parma
Ecco finalmente on-line a grande richiesta tutte le foto relative alla gara di Parma del 9.4.2006. Sono oltre 700. Il tempo di attesa più lungo del solito é dovuto al fatto che a tutte le foto é stato creato un link con il nome del pilota raffigurato. Nel contempo anche la galleria é stata attualizzata con un nuovo programma informatico.

La foto numero 1 vuole essere dedicata al team greco ATHENS KART SHOP di Costas Eliopoulos. E' un ringraziamento a questi ragazzi che già in passato hanno preso parte a gare valide per la Bridgestone-Cup, tra le quali la finale Europea. Una presenza molto apprezzata e, quest'anno, anche molto competitiva. Si meritano un grande applauso non solo perché, da Patras ad Ancona, hanno navigato per 19 ore prima di raggiungere l'Italia, ma perché, con la loro presenza hanno dato alla nostra manifestazione un tocco tutto particolare ed estremamente qualificato.

Vai alla Fotogallery di Parma
08042006MRP651.jpg

21. apr 2006    Michi Ryter vince il Grand Prix a Wohlen
Il pilota del Lugano Kart Team Michi Ryter (categoria Super Mini) si é brillantemente aggiudicato il Grand Prix Schweiz che si é disputato a Wohlen il lunedi di Pasqua. Per Michi si tratta della seconda vittoria in carriera e della prima in Super Mini. Entrambi i successi del bianconero sono stati colti a Wohlen. Tra gli altri nostri piloti presenti va segnalato il 3. posto di Adrian Gugger in ICA nella gara vinta da Matthias Meier.

21. apr 2006    Alex Fontana centra il podio nell’Open di Francia
Il giovane pilota del Lugano Kart Team Alex Fontana, 13 anni, ha ottenuto domenica il primo grande risultato in carriera a livello internazionale in occasione della seconda gara valida per gli Internazionali di Francia che si é disputata a Varennes sur Allier. Unico svizzero presente oltre al confederato Ken Alleman (nella 125 ICC) il nostro pilota ha ripetuto e persino migliorato la già brillante prestazione fornita un mese orsono a Angerville, occasione nella quale si era piazzato nei top-ten. Su una pista mai vista prima, il bianconero é risultato velocissimo sin dalle prove ufficiali conquistando la prima fila e mettendosi alle spalle i favoritissimi della vigilia, gli inglesi Scott Jenkins e Nigel Moore, il belga Frjins ed il portoghese Da Costa. Qualificatosi senza particolari problemi per le fasi finali e ottimo quarto all’arrivo della prefinale, Alex ha addirittura condotto per alcuni giri la finale che ha poi concluso al terzo posto, praticamente in volata, preceduto dai francesi Quillet e Gaglione. A Fontana é andato anche il premio speciale offerto dalla Federazione francese per aver stabilito il giro più veloce in assoluto dell’intera competizione.
I risultati su www.ffsa.org.

19. apr 2006    Gianluca Soldati si aggiudica la "prima" della Bridgestone-Cup 2006
A Parma ha preso avvio la attesissima Bridgestone-Cup 2006. Ben 167 piloti si sono dati battaglia sul mitico kartodromo San Pancrazio. E poi c'é chi parla di karting in crisi; a guardare il numero di iscritti non si direbbe. La ricetta é forse più semplice di quello che si potrebbe pensare. Basta fare le cose per bene. E a fare le cose bene, tra i piloti, é stato soprattutto Gianluca Soldati, che é andato a conquistare in scioltezza la sua prima vittoria stagionale e la prima in assoluto in ICA. Pole, 1. e 2. manche, finale e giro più veloce in gara sono un bottino che la dice lunga. Altri tre podi sono arrivati a completare le prestazioni dei nostri piloti. Se tutti conoscono Jimmy Antunes (3. nella Super Mini) o Pascal Eberle (3. nella Junior), con la gara di Parma si é messo in luce il nuovo rumeno del LKT, Stefan Minhea, brillante secondo nella Mini. La scuola dell'est, Brunner insegna, veste bianconero, e non é escluso che presto altri piloti di questa estrazione kartistica giungano a rafforzare le fila del nostro club.
Per concludere un pensiero a tre nostri aviatori, scusate a tre nostri piloti che hanno dovuto fare ricorso ai servizi medici: Joe Zoller al debutto nella 125 ICC é letteralmente volato alla Ciak, così come ha fatto Michi Ryter a oltre un metro di altezza, mentre Maikol Pellegrini é volato al tornantino a due giri dal termine della finale della Challenge quando occupava una fantastica terza posizione. Per tutti, Joe per primo, qualche capello bianco in più e qualche ammaccatura che sparirà in pochi giorni.
Tutti i risultati e milioni di foto sul sito ufficiale www.bridgestone-cup.com.


6. apr 2006    La Swiss Rok Cup di Ferdy Von Euw nel 2006 con la Bridgestone-Cup
Dopo un anno di parentesi, la Swiss Rok Cup di Ferdy Von Euw ritorna a gareggiare in occasione delle gare della Bridgestone Cup 2006. A Parma, Chiavenna, Levier e St. Stephan questa fortunatissima serie sar infatti parte integrante del nostro programma con due categorie (Super Rok e Rok + Junior Rok). Maggiori informazioni su questo campionato, oltre che l'elenco provvisorio degli iscritti, possono essere consultate su www.tony-kart.ch. Da notare per concludere che alla Swiss Rok Cup 2006 prender parte anche un pilota del Lugano Kart Team: Jeannine Ryter.

2. apr 2006    Campionato Svizzero: Brad Brunner vince a Locarno!
Il Campionato Svizzero 2006 é iniziato nel migliore dei modi per il Lugano Kart Team. Brad Brunner ha infatti dominato alla grande la prima gara stagionale valida per il nazionale di Categoria Mini. Successo indiscutibile e "hattrick" per Brad: pole, 1. manche, 2. manche e finale questo il bottino per il piccolo rumeno di Ascona che da sempre corre per il LKT. Nella categoria Mini, da segnalare che altri 3 bianconeri debuttavano in campionato svizzero: eccellente, anche se visibilmente frenata da un motore poco performante, la gara di Valentina Nessi che ha concluso al 5. posto dopo aver a lungo difeso a denti stretti la terza piazza. Molto buone anche le gare di Andrea di Pietro e Randy Berglas piazzatisi rispettivamente all'8. e 9. posto. Quattro giovani, in sostanza, che ci regaleranno sicuramente grandi soddisfazioni nel corso dell'anno. Nella Super Mini, andata a Marciello davanti a Hêche, il nostro miglior pilota é risultato come prevedibile Jimmy Antunes. Partito dal fondo per aver dovuto sostituire il motore dopo la prima manche, Jimmy é riuscito alla fine a conquistare addirittura il terzo posto, dopo una gara spettacolare e tutta in rimonta. A punti, al suo debutto nella Super Mini, anche Michi Ryter, autore di una buona gara premiata con il 14. posto finale mentre si sono dovuti ritirare per incidente, sia Luana Krattiger che Gianmarco Bernasconi.

31. mar 2006    Donne da corsa
Le donne più veloci della Svizzera corrono per il Lugano Kart Team. Nessun altro club infatti può vantare una presenza di stelle al femminile così qualificata: dopo Michaela Caviezel, Andrina Gugger, Jasmin Preisig, Nicole Maffeis e Luana Krattiger la tradizione si rinnova con l'arrivo di Valentina Nessi. Dopo aver vinto la sua prima gara domenica (Locarno Kart Championship), Valentina debutterà questo week end nel Campionato Svizzero di Categoria Mini che prenderà il suo avvio a Locarno. I maschietti sono avvisati!

30. mar 2006    Ha preso avvio a Muro Leccese l'Open Masters: brillante Fabio Leimer
Con 268 piloti in pista in rappresentanza di 30 nazioni ha preso avvio a Muro Leccese l'Open Masters 2006. Fabio Leimer é stato subito brillante: dopo aver colto il 4. tempo di gruppo in prova, Fabio negli incontri di gruppo ha ottenuto tra l'altro un 2. ed un 4. posto, prestazioni che gli hanno permesso di partire in finale dalla 3. fila della griglia. Leimer si é piazzato 4. nella prima finale e 13. nella seconda. Attualmente occupa il 7. posto in campionato. L'altro bianconero presente, Gianluca Soldati, era al suo debutto assoluto nell'Open italiano. Gianluca non ha potuto qualificarsi per la finale ma é stata comunque un'occasione per fare esperienza a questi livelli: "Ho trovato il livello generale effettivamente molto alto. Si é obbligati ad andare subito forte, fin dalle prove, per non essere poi costretti, come é stato il mio caso, a rincorrere continuamente durante gli incontri di gruppo. La formula é dura, in quanto solo i primi 34 si qualificano direttamente per la finale (non vi sono ripescaggi NdR). Comunque l'esperienza é stata positiva e penso che mi servirà molto già a partire dalla prossima gara di Lonato, pista che conosco molto bene e che mi é sempre piaciuta."
Tutti i risultati su www.federkarting.it.

28. mar 2006    A Parma prende avvio la Bridgestone-Cup 2006
Sul mitico Kartdromo San Pancrazio di Parma prende avvio i prossimi 8 e 9 aprile la Bridgestone-Cup 2006. Oltre 150 piloti suddivisi in 6 categorie scenderanno in pista in una delle gare più attese ed entusiasmanti dell'anno. La gara é titolata ENPEA. Per tutte le informazioni e per iscriverti on-line clicca qui. Posti limitati!

28. mar 2006    Alex Fontana nei top-ten all’ Open di Francia
E’ cominciata nel migliore dei modi l’avventura internazionale del giovane pilota del Lugano Kart Team Alex Fontana impegnato nel week-end a Angerville (categoria Junior). Il bianconero, unico ticinese presente su un lotto di oltre 200 piloti in rappresentanza di 32 nazioni, é risultato veloce e consistente durante tutto il fine settimana riuscendo a piazzare il suo kart nei top-ten con una prestazione convincente. Già 5. di gruppo dopo le batterie di qualifica (vinte dall’inglese Nigel Moore recente vincitore del Trofeo Margutti), il ticinese é poi incappato in un incidente generale al via della prefinale che lo ha costretto a una gara tutta in rimonta. Partito 18. in finale, Alex con una gara d’attacco é risalito giro dopo giro riuscendo piazzarsi nei top-ten cogliendo al debutto un eccellente 10. rango assoluto in una gara che ha visto il successo del belga Robin Frjins.

25. mar 2006    Gianluca Soldati e Fabio Leimer all'Open Masters
Con 288 iscritti provenienti da oltre 30 nazioni prende avvio nel fine settimana a Muro Leccese l'Open Masters 2006.
Due i nostri piloti iscritti, entrambi in ICA: Gianluca Soldati e Fabio Leimer. Da segnalare anche la presenza del ticinese Marco Bellanca mentre la partecipazione di Stefano Comini é ancora in forse (lista di attesa).
Le gare saranno trasmesse in diretta su Rai Sat mentre i risultati potranno essere consultati sul sito www.federkarting.it.

25. mar 2006    Pagate per tempo le iscrizioni alle gare
In questi giorni i piloti che partecipano al Campionato Svizzero hanno ricevuti i formulari di iscrizione per le gare di Locarno e Lione.Fi facciamo presente che, a seguito di una nuova disposizione dell'ASS, il pagamento dovrà d'ora in poi avvenire entro i termini indicati.In caso contrario (pagamento in ritardo o pagamento sul posto) l'organizzatore dovrà senza eccezione incassare una tassa supplementare di fr. 100.--.

24. mar 2006    St. Tropez in immagini
Ecco alcune bellissime immagini che ci sono giunte da St. Tropez, dove lo scorso week end si é disputata una gara su circuito cittadino che ha visto come protagonisti i nostri piloti Michi e Marc Grabher, Adrian Gugger e Michaela Caviezel, ai quali si é aggiunto all'ultimo momento Stefano Comini che ha disputato la gara endurance.
Panorami bellissimi, tanto pubblico ed immagine del Lugano Kart Team presente anche in Costa Azzurra in una gara che, per la cronaca sportiva, ha visto Michaela Caviezel festeggiare il suo ritorno al Lugano Kart Team con un brillante 3. posto, Marc Grabher si é piazzato 4., Adrian Gugger 7. mentre Michi é incorso in noie meccaniche. Nella gara endurance Comini in coppia con due piloti inglesi (di 54 e 48 anni!!!) si é piazzato 6. sostenendo l'ultimo turno di guida di addirittura un'ora e mezzo.


21. mar 2006    La 5.a edizione della Coppa di Primavera 2006 a Valente e Marciello
La Coppa di Primavera 2006, si è disputata domenica 19 marzo sulla pista Sartorelli di Osogna la prima gara di calendario riservata alle categorie Puffo, Mini e Supermini. Giunta alla sua quinta edizione ha visto la partecipazione di numerosi piloti di livello nazionale, sostenuti da un folto pubblico nonostante la fresca ma bella giornata.Apprezzata da piccoli e genitori la parte dedicata ai Puffi, un minicorso teorico e pratico di pilotaggio organizzato con vera passione e dedizione dai "GRANDI PUFFI" Maria e Giuseppe Di Pietro. Complimenti!

Veniamo alle gare:

Nella categoria Mini ha vinto Alain Valente, ottenendo la pole, vincendo le due manches e la prova finale davanti al nostro Brad Brunner. Brunner partito in finale dalla terza posizione, è giunto secondo difendendo la posizione per tutta la durata della gara davanti a Severin Amweg. Ottimo esordio di Valentina Nessi che a seguito di un difetto tecnico all’ultimo giro della prima manche, è partita nona in finale rimontando fino al quinto posto. Buoni risultati anche per gli altri due piloti del Lugano Kart Team; settimo Andrea Di Pietro e nono Randy Berglas.

Nella categoria Supermini si è imposto Raffaele Marciello (campione svizzero in carica), vincendo il trofeo per la seconda volta consecutiva. Seguono nell’ordine Raphael Aguiar e Jeffrey Schmidt.
I piloti LKT Michael Ryter e Gianmarco Bernasconi hanno terminato rispettivamente al quinto e nono posto.
Prova sfortunata invece per Luana Krattiger che ha dovuto abbandonare al primo giro della finale per difetto tecnico (rottura della catena).

Risultati
Fotos

16. mar 2006    Lista iscritti Coppa Primavera


Ecco la lista definitiva degli iscritti della 5. edizione della Coppa di Primavera e della Giornata del Puffo che si svolgeranno domenica a Osogna.
Vi aspettiamo numerosi per seguire i nostri campioni!

Lista iscritti Coppa Primavera 2006

Lettera Coppa di Primavera
Regolamento
Programma
Manifesto ufficiale
Albo d'oro
Iscrizione on-line

15. mar 2006    Spalla rotta per Steven Martignoni
Il giovane pilota del Lugano Kart Team Steven Martignoni (categoria Super Mini) si é purtroppo fratturato la spalla sinistra scivolando oggi al rientro da scuola.
Steven dovrà stare quindi fermo almeno un mese e non potrà prendere parte alla Coppa di Primavera nella quale era atteso come grande protagonista e probabilmente nemmeno alla prima gara della Bridgestone-Cup a Parma.
Tanti auguri di pronta guarigione Steven, da tutto il LKT!

15. mar 2006    Sabato 18 i Puffi del LKT al centro TCS
Sabato 18 marzo tutti i Puffi licenziati per il Lugano Kart Team potranno girare sulla pista training del TCS a Rivera dalle 14.00 alle 15.00. La pista, normalmente adibita a corsi di perfezionamento per la guida, ospiterà quindi una dimostrazione dei nostri mini piloti nell'ambito di una giornata promozionale del Touring Club Svizzero.
Spazio anche per un paio di Mini. Se non siete ancora stati contattati telefonicamente dal nostro segretariato chiamate il Grande Puffo Giuseppe di Pietro, Tel. 076 589 62 25.

13. mar 2006    17. Trofeo Andrea Margutti
Si è fermata anzitempo l’avventura dei nostri 4 piloti impegnati nella 17. edizione del Trofeo Internazionale Andrea Margutti. Tutti si sono comunque qualificati per le semifinali disputate domenica. Gianluca Soldati non ha potuto evitare un incidente generale alla partenza che lo ha costretto al ritiro, Fabio Leimer si é dovuto ritirare al 1. giro, Alex Fontana ha concluso 20. con il piantone dello sterzo danneggiato in seguito ad un contatto mentre Leonardo Corti ha sofferto insormontabili problemi di gomme che ne hanno condizionato le prestazioni. Per tutti comunque un’esperienza positiva al cospetto dell’élite mondiale.
Eccellente, in considerazione anche dell’altissimo livello dei piloti in pista, il risultato colto dal locarnese Marco Bellanca con il 7. posto assoluto in ICA. Bellanca si riconferma così ad altissimi livelli in campo internazionale in quella che era la sua prima uscita stagionale. Per la cronaca le gare sono state vinte dall’italiano Ardigò (Formula A), dal tedesco Wittmann (ICA) e dall’inglese Nigel Moore (Junior).

13. mar 2006    Un anno particolarmente positivo per il Lugano Kart Team
Martedi 7 marzo si é svolta a Cadro l'Assemblea Generale Annuale del Lugano Kart Team. Sono stati passati in rassegna i successi sportivi che sono culminati con la conquista del 7. titolo nella storia del club grazie a Raffaele Marciello nella categoria Super Mini. Le vittorie in gare di Campionato Svizzero nel 2005 sono state 7, mentre uno dei nostri piloti, Pascal Eberle, si é qualificato per la finale dei Campionati Europei di Categoria Junior.
Dal profilo finanziario il Lugano Kart Team ha fatto riscontrare per il settimo anno consecutivo un risultato d'esercizio positivo senza dover ricorrere ad alcun intervento esterno: ciò ha permesso al club di ridistribuire ai propri piloti parteciopanti al campionato nazionale la somma totale di Fr. 10'728.--, completamente autofinanziati. Notizie positive anche sul fronte dei soci dove il numero totale é incrementato del 19% rispetto al 2004.
Per concludere sono stati presentati i programmi relativi al 2006: tra questi spiccano la fondazione della Sezione Hobby guidata da Fulvio Maffeis che si occuperà di organizzare appuntamenti kartistici e dal profilo più ricreativo che competitivo e l'organizzazione della Champions Cup a Parma il 24 settembre. Una manifestazione unica nel suo genere sulla quale il comitato ha preferito non fornire per ora dettagli supplementari.Grande consenso infine ha ricevuto la proposta del comitato di offrire a tutti i piloti licenziati per il Lugano Kart Team la possibilità di girare gratuitamente il giorno precendente le gare di Parma e Chiavenna. Un modo per dire grazie a tutti coloro che corrono con i colori bianconeri.Infine ecco il comitato che guiderà il Lugano Kart Team fino al 2008: Raoul Fontana (presidente), Lorenzo Bassi (vice-presidente), Moira Lucca (segretariato), Roberto Albizzati, Pedro Gordillo, Fulvio Maffeis, Pietro Comini, Ruben Fontana, Giancarlo Pianezzi, Aldo della Santa e Giuseppe di Pietro.

12. mar 2006    Definiti i programmi 2006 di Stefano Comini
Stefano Comini ha scelto: nel 2006 correrà nuovamente in ICA e lo farà con materiale Top-Kart. Accantonata quindi l'idea di passare nella 125 ICC, Comini ha concluso un accordo con la casa italiana e con il nuovo Team di Ronny Leimer per correre nell'Italiano Open, nel Campionato Svizzero e per disputare le qualifiche europee oltre che il mondiale ICA.
Da notare che Stefano dovrà disputare l'italiano open in Formula A in quanto le liste della ICA sono da tempo complete.

10. mar 2006    Quattro piloti del Lugano Kart Team a St. Tropez
Michaela Caviezel, Adrian Gugger, Michi e Marc Grabher prenderanno parte nel week-end alla gara che si disputerà a St. Tropez in Francia. Si tratta di un circuito cittadino; i kart sono tutti motorizzati Biland 4 tempi. Una bella avventura per i nostri piloti che rappresenteranno quindi il nome del Lugano Kart Team in Costa Azzurra.

10. mar 2006    Trofeo Margutti con Corti, Leimer, Soldati e Fontana
Saranno 4 i piloti del Lugano Kart Team impegnati nella 17. edizione del prestigioso Trofeo Margutti, in scena a Parma dal 9 al 12 marzo. Oltre 200 gli iscritti con Leo Corti in Formula A, Fabio Leimer e Gianluca Soldati in ICA e Alex Fontana nella Junior. I risultati e l'evolversi della competizione potrà essere seguito on-line su www.kartdromoparma.it.

7. mar 2006    Cartolina da Cervia
Foto di gruppo per i piloti del Lugano Kart Team impegnati in un campo di allenamento che si é svolto a Cervia in preparazione alla stagione 2006. In programma tanti giri di pista sul Kartodromo Happy Valley ma anche tante mangiate di pesce fresco.
Accosciati da sinistra: Gimmi Bernasconi, Alex Fontana, Lorenzo Foglia, Valentina Nessi, Valentina Foglia, Luana "Lupa" Krattiger e Jimmy Antunes. In piedi tecnici e genitori.

7. mar 2006    Il vice-campione della Bridgestone-Cup 2005 Olivier Leibel al Lugano Kart Team
Olivier Leibel, vice-campione 2005 della Bridgestone-Cup 2005 nella categoria ICC, parteciperà quest'anno anche al Campionato Svizzero e lo farà per il Lugano Kart Team. Con Leibel il nostro club guadagna quindi un validissimo pilota ma soprattutto una famiglia squisita e piena di passione, apprezzata da tutto il paddock.
Olivier, 17 anni, francese, ha ereditato la passione motoristica da papà Christian. Entrambi si presentano in pista dall'anno 2000. Dopo le categorie giovanili Olivier é passato nel 2004 all'equivalente francese della 125 Challenge prima di approdare, sua grande passione, alla 125 ICC. Parallelamente al kart, Oliver é meccanico nel team francese Pegasus Racing, impegnato nei campionati monoposto e endurance. Grande importanza nella vita di Olivier rivestono gli studi: si sta preparando alla laurea in ingegneria con l'ambizione di poter esercitare la professione, tra quattro anni, nel settore delle corse motoristiche. "Je souhaite avant tout passer une agréable saison au sein du Lugano Kart Team. Merci de m'y accueillir.": queste le parole di Oliver. "Bienvenu" rispondiamo noi!


28. feb 2006    Coppa di Primavera e Giornata del Puffo 2006: aperte le iscrizioni


La stagione nazionale 2006 ha finalmente inizio e come da tradizione Osogna ospiterà la 5. edizione della Coppa di Primavera riservata ai Mini e Super Mini e la Giornata del Puffo.

Per tutti i piloti partecipanti e per tutti i soci del nostro club il Lugano Kart Team ha riservato una DOLCE SORPRESA!

Quale? Lo scoprirete a Osogna!

Lettera Coppa di Primavera
Regolamento
Programma
Manifesto ufficiale
Albo d'oro
Iscrizione on-line

25. feb 2006    Leonardo Corti ritorna al Lugano Kart Team!
Leonardo Corti correrà quest'anno per il Lugano Kart Team. Il pilota ticinese, da anni uno dei più rappresentativi del movimento kartistico cantonale per il suo impegno nelle principali competizioni continentali e mondiali, ritorna così a vestire i colori bianconeri; il suo primo impegno ufficiale é previsto per il Trofeo Margutti al quale é iscritto con materiale PCR. Leo: "Sono molto felice di ritornare al Lugano Kart Team, club al quale mi sono sempre sentito molto vicino anche in passato e che ho sempre apprezzato moltissimo per il suo impegno a 360 gradi e in particolare nel sostegno al settore giovanile. Spero di riuscire a mettere a disposizione la mia esperienza anche a tutti i giovani piloti bianconeri." Corti correrà in Formula A nel Campionato Europeo e Mondiale oltre che nelle principali competizioni internazionali.
Ancora da definire una sua eventuale partecipazione al Campionato Svizzero ICA per il quale é in attesa di completare il budget necessario.

20. feb 2006    Winter-Cup: la Birel fa tris. Grandi Fabio Leimer (4.) e Adrian Gugger
In una giornata in cui la Birel ha vinto tutto (successi di Genini nella Junior, Millroy nell'ICA e Cesetti in Formula A), grandiose sono state le prestazioni dei nostri due piloti impegnati nella categoria ICA. Fabio Leimer ha centrato un fantastico 4. posto nella finale della ICA, preceduto solo dall'inglese Millroy, dall'italiano Mancinelli e dal francese Pierre Giner. Si tratta di un risultato molto importante per il nostro pilota che quest'anno, come tutti sapete, dividerà il proprio impegno tra le corse automobilistiche e le corse (quando gli altri impegni glielo permetteranno) in kart. Un risultato che Fabio si é meritato e che potrebbe aprirgli le porte a sponsorizzazioni importanti e sempre ben accette. Altrettanto grande é stata la prova di Adrian Gugger, indubbiamente la miglior prestazione della carriera a livello internazionale. Adrian, sin dalle prove, ha corso sempre nelle prime posizioni con grande autorità. A lungo, anche in finale, ha occupato la quinta posizione. Un risultato che nell'ottica finale avrebbe anche potuto essere migliore e che si sarebbe senza dubbio meritato. Purtroppo un contatto con relativa uscita di pista lo ha costretto al ritiro. Resta comunque una prestazione da incorniciare. Si é fermata invece allo stadio delle semifinali la prima avventura a questi livelli per Alex Fontana (Junior). Il giovane bianconero ha superato le qualifiche attraverso i ripescaggi mancando poi per poche posizioni, sotto la pioggia, l'accesso all'atto conclusivo. Nella Junior si é imposto l'italiano Genini davanti all'inglese Stevens e all'olandese Hauke. Molto bella la gara della Formula A, dove era atteso un dominio Tony Kart. La gara é invece stata condotta a lungo dal Maranello di Jules Bianchi che ha dovuto cedere alla pressione, esercitata per parecchi giri, di Sauro Cesetti. Cesetti é così andato a vincere in modo perentorio davanti a Bianchi appunto e all'inglese John Lancaster regalando alla Birel il terzo successo in giurnata su tre gare. Tutti i risultati su www.southgardakarting.it.

16. feb 2006    Calendario gare 2006
Ecco in formato PDF il calendario con tutte le gare relative al 2006 (Bridgestone-Cup, Campionato Svizzero e principali gare internazionali). La stagione nazionale, come da tradizione, prenderà avvio il prossimo 19 marzo sulla Pista Sartorelli a Osogna con la 5. edizione della Coppa di Primavere e della Giornata del Puffo. Calendario 2006

News precedenti